Una risoluzione di maggioranza sulla Tav in Commissione Trasporti alla Camera innesca la crisi con il Movimento Cinque Stelle, che abbandona i lavori. Viene approvata, ma con i voti del centrodestra. Un’altra tegola sul governo Conte-bis, a poche ore dal chiarimento con Matteo Renzi
Archivi
Al voto? Una balla spaziale. Il commento di Roberto Arditti
Un Parlamento ridotto a metà, la pandemia, il verdetto (impietoso) dei sondaggi, i fondi Ue. Non c’è un solo buon motivo per andare al voto anticipato, che infatti è solo l’ultima puntata della fiction rossogialla. Il commento di Roberto Arditti
Comunicazioni sicure dallo Spazio. Ecco il programma dell'Ue
Vale 7,1 milioni di euro il contratto assegnato dalla Commissione europea alle maggiori aziende spaziali del Vecchio continente (comprese Thales Alenia Space e Telespazio). Dovranno studiare la realizzazione di GovSatCom, il programma su cui punta Bruxelles per le comunicazioni sicure del futuro
Iron Man o Spiderman? Così la Francia studia il soldato potenziato
Microchip sottocutanei, esoscheletri e tessuti digitali per il “soldato potenziato”. Non è fantascienza, ma il progetto su cui lavora la Francia nell’ambito di una serie di riflessioni sugli scenari del futuro. Ma per il “soldat augmenté”, la Difesa d’oltralpe si interroga, oltre che sulla fattibilità, anche sui risvolti etici di simili soluzioni. L’obiettivo, ha detto Florence Parly, è avere Iron Man, non Spiderman. E intanto in Cina…
Azerbaigian, amb. Ahmadzada: "Società italiane nella ricostruzione". Il video
Azerbaigian, amb. Ahmadzada: "Società italiane nella ricostruzione" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=oWBnb8ncbZ4[/embedyt] Roma, 23 dic. (askanews) - La ricostruzione del Nagorno-Karabakh sarà un'opportunità ulteriore di confermare la partnership tra l'Italia e l'Azerbaigian. Lo assicura direttamente l'Ambasciatore di Baku a Roma, Mammad Ahmadzada. "Quest'anno è stato fondamentale per il ripristino dell'integrità territoriale dell'Azerbaigian. Finalmente dopo 27 anni, l'Azerbaigian è riuscito a ripristinare i suoi…
Non solo Papadopoulos. Tutti i graziati da Donald Trump
Mentre il presidente-eletto Joe Biden si vaccina in diretta nazionale, il presidente uscente Donald Trump grazia i suoi fedelissimi e si prepara a una transizione di potere più che battagliera. E al Pentagono scatta l’allarme per gennaio. Il punto di Giampiero Gramaglia
Il debito italiano non fa più paura. Parola di Bloomberg
I rendimenti positivi ma non troppo hanno attratto in questi mesi i grandi investitori che comprano i titoli italiani. La liquidità è così garantita a prezzi tutto sommato contenuti. Ora però molto dipenderà dall’efficacia del vaccino. L’anno comunque parte bene: lo spread Btp/Bund potrebbe scendere a 80 punti base
Covid, il Congresso Usa approva il pacchetto di aiuti da 900 miliardi. Il video
Covid, il Congresso Usa approva il pacchetto di aiuti da 900 miliardi [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=Mrtk-yd5i9I[/embedyt] Washington, 23 dic. (askanews) - Il presidente eletto Joe Biden chiederà al Congresso americano di approvare un altro progetto di legge di aiuti (Relief Bill) una volta che si sarà insediato il 20 gennaio. "Il Congresso ha fatto il suo lavoro questa settimana. Io posso e…
Le lezioni pre-natalizie di papa Francesco
Chi si pone fuori dalla storia, dal cammino dell’uomo, non capisce l’uomo. Il cammino umano, ora che ci ha portato a questa sfida tremenda della pandemia, ci impone non di tornare indietro, ma di andare avanti, capendo di più la fratellanza. Gli insegnamenti di Bergoglio in occasione degli auguri alla Curia, dell’ultimo Angelus e del riconoscimento del martirio del giudice Rosario Livatino
Bene (finalmente) l’Ue sui diritti umani in Iran. Scrive l’amb. Terzi
Le recenti prese di posizione Ue dinnanzi alla crudeltà dell’Iran, in particolare alle esecuzioni, devono rappresentare il primo passo per una completa rivalutazione dei rapporti con gli ayatollah. Il commento dell’ambasciatore Giulio Terzi di Sant’Agata, già ministro degli Esteri