Recovery Fund, Conte: "Basta ritardi, serve una sintesi efficace" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=UhabuZNqPg4[/embedyt] Bologna, 21 dic. (askanews) - Si può discutere di tutto ma bisogna trovare una sintesi il prima possibile sul Recovery Fund ha detto il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, in un collegamento all'inaugurazione del Data Center Modena Innovation Hub, rilanciando l'azione di governo sulle questioni economiche. "Si può discutere…
Archivi
Verso la Luna e oltre. L'anno spaziale secondo Riccardo Fraccaro
“Lo spazio si conferma uno dei settore più in grado di creare valore aggiunto”. Il sottosegretario Riccardo Fraccaro ha presieduto oggi la riunione del Comitato interministeriale per le politiche spaziali. È la chiusura di un anno “stellare”, con i contratti dall’Esa e la firma sulla partecipazione ad Artemis, il programma Usa per tornare sulla Luna
Psa e Fca, l'Europa dice sì. Nasce Stellantis
Superati gli ostacoli nella concorrenza con gli altri costruttori, ora la fusione per la nascita del quarto gruppo automobilistico mondiale può entrare nel vivo
Non è tempo di strutture parallele. Cottarelli legge il Recovery Plan
L’economista e direttore dell’Osservatorio sui conti pubblici: un errore pensare a una struttura piramidale incastonata a Palazzo Chigi, si rischia la sovrapposizione coi ministeri competenti e il caos. I ristori sono la priorità, a costo di fare debito. Il vaccino? Da Conte mi aspetto un piano veloce ed efficiente
Se la politica sconsacra l'intelligence. Parla Rosa Calipari
Conte e la delega, l’istituto cyber del Dis, le nomine. È normale che l’intelligence italiana finisca vittima della crisi di governo? No, risponde Rosa Calipari, già deputata del Pd e componente del Copasir, vedova dell’agente del Sismi Nicola Calipari. Dall’autorità delegata alla cybersecurity, ecco come ricucire un (grave) strappo istituzionale
Conte traccia la strategia digitale (da Modena)
Dalla cyber-sicurezza aziendale al Recovery Fund, dall’intelligenza artificiale all’accesso a Internet, Giuseppe Conte è intervenuto a tutto tondo sui temi del digitale al lancio del Data Center di Modena. E il premier rilancia “l’autonomia strategica cibernetica dell’Unione europea”. Ma cos’è?
PM Conte’s top advisor explains Italy’s approach to G20 and COP26
Formiche held an online talk featuring ambassador Piero Benassi, diplomatic advisor to Italy’s PM and key organiser of the G20 and COP26 global conferences. From multilateralism to global recovery, green commitments and commerce, here’s how Italy intends to drive the action
Via della Seta, amb. Benassi: "I suoi vantaggi sono stati limitati". Il video
Via della Seta, amb. Benassi: "I suoi vantaggi sono stati limitati" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=cnR685GNJ-s[/embedyt] Le parole di Piero Benassi, consigliere diplomatico a Palazzo Chigi e per quattro anni ambasciatore d’Italia a Berlino, intervenuto all’evento di Formiche “G20 e COP26, la sfida per l’Italia”.
Quel maxi-giacimento di gas che rende gli uiguri più soli
Il colosso energetico PetroChina ha scoperto un maxi-giacimento di gas naturale nello Xinjiang. Ecco perché la stretta di Pechino sugli uiguri e sulla regione (fondamentale per la Via della Seta) non si allenterà
G20 e COP26 amb. Benassi: "Nuove opportunità per l'Italia di essere in prima linea". Il video
G20 e COP26 amb. Benassi: "Nuove opportunità per l'Italia di essere in prima linea" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=PdTSG0lWLGs[/embedyt] Le parole di Piero Benassi, consigliere diplomatico a Palazzo Chigi e per quattro anni ambasciatore d’Italia a Berlino, intervenuto all’evento di Formiche “G20 e COP26, la sfida per l’Italia”.