L’ultima indagine sui valori economici e produttivi della qualità delle produzioni agroalimentari e vitivinicole italiane rilevano uno scambio Dop Igp da16,6 miliardi di euro. Per il ministro Bellanova si tratta di un patrimonio rilevante, teso a valorizzare territori ed imprese impegnate nella qualità produttiva, sostenibilità ambientale e sviluppo
Archivi
Cosa (non) resterà di Donald Trump. L'analisi di Paolo Alli
A più di un mese dalla vittoria di Joe Biden alle elezioni americane Paolo Alli, non-resident Senior Fellow dell’Atlantic Council e già presidente dell’Assemblea parlamentare della Nato, spiega cosa resterà davvero di Donald Trump e perché il presidente-eletto non avrà vita facile
Una app per uno stile di vita sostenibile
In occasione del quinto anniversario degli accordi di Parigi e del Climate ambition summit 2020 AWorld lancia una nuova campagna per guidare ed incentivare ad uno stile di vita sostenibile
Fondazione Enea Tech al via. Ecco come e con chi
Presentato il team di Enea Tech che gestirà gli investimenti dei quattro verticali del più grande fondo italiano di trasferimento tecnologico istituito dal ministero dello Sviluppo economico. Un supporto concreto alle eccellenze della ricerca scientifica del nostro paese. Il commento di Salvo Mizzi, direttore di Enea Tech a Formiche.net
Conte, Gianni Letta e la politica che scalza i tecnici. Parla Castellani
Con 209 miliardi di euro in arrivo dall’Ue la bulimia della tecnocrazia italiana non farà che peggioare. A meno che il governo e Conte non rimettano al centro la politica, spiega il professore della Luiss Lorenzo Castellani. Gianni Letta? Il premier ne avrebbe bisogno. Draghi? L’obiettivo è il Quirinale
Big tech e digital services act, tutti i nodi da sciogliere. Scrive Preta
Le piattaforme digitali producono innegabili vantaggi, ma d’altro canto esercitano il controllo su interi ecosistemi. Ecco perché serve un intervento regolatorio della Commissione, al centro – appunto – dell’iniziativa del pacchetto Dsa. L’articolo di Augusto Preta, fondatore e ceo di ITMedia consulting
Perché Renzi non ha ragione sulla task force di Conte
Solo i fatti ci diranno se la task-force nascerà e funzionerà. Ma senza una apposita struttura di dimensioni e qualità adeguate l’Italia non sarà in grado spendere i 209 miliardi Ue. Il commento di Pietro Paganini e Raffaele Morelli
Vaccino, investimenti, geopolitica. La Cina e le sfide da potenza
La Cina è davanti a un incrocio: accrescere la propria dimensione di potenza può significare aumentare i propri coinvolgimenti. Conversazione con Ghiselli (Fudan Un./China Med)
Pnrr e infrastrutture per la mobilità. Un'occasione da non perdere
La bozza del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) destina 27,7 miliardi alla sostenibilità, ma non ci sono cenni di analisi economica. La lettura di Giuseppe Pennisi
Così insegniamo l'intelligenza artificiale ai satelliti. Parla Feruglio (Aiko)
Intervista a Lorenzo Feruglio, ceo e fondatore di Aiko, la startup specializzata in intelligenza artificiale applicata a sistemi spaziali che la scorsa settimana, per prima, ha ottenuto un finanziamento da Primo Space, il fondo italiano per la nuova economia dello Spazio