Un settimanale sgancia la bomba: in cambio dell’accelerazione sull’accordo Ue-Cina, Merkel ha incassato un accordo a margine per aprire il mercato tedesco alle telco cinesi e viceversa? E Macron? In attesa di ratificare (o meno) l’intesa e dopo tanta opacità nelle trattative, i parlamentari europei cercano risposte
Archivi
Germania, per il dopo Merkel la Cdu guarda più a Laschet che a Merz
È in cima al totonomi per guidare la Cdu, ma è pure nel mirino di buona parte del partito. Friedrich Merz inizia a perdere colpi a favore del candidato Armin Laschet, in una corsa al dopo-Merkel che si infiamma fra polemiche e accuse reciproche. La nota di Sveva Biocca da Berlino
Impeachment a Trump? Se anche McConnell tentenna
Il vicepresidente americano Mike Pence non vuole attivare il XXV emendamento contro Donald Trump, “non è nell’interesse del Paese”, ma l’impeachment resta in campo. Tutti gli occhi su McConnell, che ci sta facendo un pensiero… Il punto di Giampiero Gramaglia
I social network e la censura politica: incontro online con Luciano Violante
Martedì 13 gennaio alle 16 il presidente emerito della Camera si collegherà con Formiche.net (sulla homepage e su Facebook) per discutere di Trump, free speech e stato di diritto. Chi ha l’ultima parola sul diritto di parola?
Perché il post Merkel conta anche per Ue e Italia. Il report Cer
Nel fine settimana la Cdu pianifica il post Merkel scegliendo il suo nuovo leader, che potrebbe anche essere candidato cancelliere a settembre. Ecco perché il vincitore e la sua eventuale coalizione di governo contano anche per l’Italia. Lega e M5S osservano
Iran-Al Qaeda. Così Pompeo vuol complicare la strada a Biden
Il segretario di Stato accusa l’Iran di essere collegato ad al Qaeda. Con l’obiettivo di solidificare l’eredità trumpiana in politica estera e complicare il percorso al presidente eletto Joe Biden
Crisi? Vi spiego cosa (non) può fare Mattarella. Parla Mirabelli
Il presidente emerito della Corte Costituzionale spiega il calendario della crisi. Conte può salire al Colle o andare direttamente in aula. Il voto? Meglio di un governo sfiduciato. E guai a considerare il semestre bianco una zattera di salvataggio
Deutsche Bank, imprese e università. Chi volta le spalle a Trump
Deutsche Bank, da anni in rapporti con il quasi ex presidente, valuta l’interruzione delle linee di credito all’impero immobiliare del magnate. Ma gli effetti dell’assalto a Capitol Hill vanno molto oltre: l’addio di aziende, banche, università
Il Pd e i girotondi sulla crisi. L’analisi di Chiara Geloni
“Un grande errore dare del filo a Renzi. Il Pd ha mostrato troppa equidistanza tra Conte e Italia Viva”, spiega Chiara Geloni, già direttrice di Youdem a Formiche.net. “Si è arrivati al paradosso di Renzi che manda a Bettini, un autorevolissimo privato cittadino, le sue proposte sul Recovery”
La lunga marcia del Dragone verso lo Spazio. Obiettivo Marte
La Cina presenta “motori spaziali di nuova generazione”. Gli obiettivi di una corsa “sfrenata” allo Spazio sono chiari: mettere in orbita una propria stazione spaziale, installare una base umana permanente sulla Luna e portare i primi esseri umani su Marte. Il tutto, naturalmente, prima dei rivali americani, in una gara spaziale dai sapori da Guerra fredda