Un gruppo di parlamentari italiani si schiera a favore del Regno di Mohammed bin Salman, “tra i più importanti elementi di stabilità nell’area del Medio Oriente”, e il cui programma “Vision 2030” rappresenta un punto di riferimento per gli altri paesi. La nota in anteprima su Formiche.net
Archivi
Pd e 5 Stelle, ormai è amore. Per Panarari il Conte-ter conviene anche alla destra
Panarari analizza la situazione della crisi di governo a margine della prima tornata di consultazioni del mandato esplorativo. “L’alleanza tra il Pd e i 5 Stelle è sempre più salda, ma lo scoglio rimane il Mes”. Il leader di Iv Matteo Renzi alza la posta. L’opposizione? “Lacerata: priva di un’iniziativa politica”
Come usciranno le imprese dalla tempesta? La proposta di Zecchini
In questo momento l’attenzione è concentrata più sulle difficoltà del breve periodo che sul rilancio produttivo post-pandemia, mentre i margini d’intervento della finanza pubblica sembrano prossimi al limite di sostenibilità. Ecco su cosa puntare secondo Salvatore Zecchini
Manifestazioni in Russia, la comunità internazionale contro Putin (che reagisce)
Il segretario di Stato Usa condanna la repressione delle manifestazioni pro-Navalny, ma dal Cremlino non gradiscono “l’intrusione”. Intanto la comunità internazionale chiede di fermare le violenze contro i manifestanti
Per chi tifano i quotidiani? Travaglio per Conte, Belpietro invoca le urne. E Cartabia...
La crisi vista dai quotidiani. Il Fatto ultracontiano, Repubblica europeista (Gentiloni?), La Stampa per Cartabia e Conte, La Verità chiede le urne
Gli attacchi cyber andranno denunciati entro un'ora. Per le aziende non sarà facile
È arrivato in Parlamento il Dpcm sul Perimetro di sicurezza nazionale cibernetica che disciplina notifiche e misure di sicurezza in caso di incidenti. Gli esperti segnalano l’impatto sulle imprese…
Avete sentito parlare di Clubhouse? L'app tutta audio che spopola tra i politici
Con due milioni di utenti nell’ultima settimana, Clubhouse è la nuova applicazione che punta tutto sulla voce. Ecco chi sono i suoi creatori e chi ha deciso di investire per farla sbarcare in Europa (e in Italia)
Sovranismo digitale: è ancora democrazia? Le riflessioni di Morcellini
Il processo da tempo strisciante nel mondo evanescente e sfuggente degli algoritmi porta a una privatizzazione dei sistemi democratici, invece che a una difesa e valorizzazione dei “beni comuni”
Cina-Ue. Frecciate e dibattito per una strategia comune
I grandi media europei spronano Bruxelles e le cancellerie dei Paesi membri a sviluppare una strategia condivisa (insieme agli Usa) per rapportarsi con la Cina
Si chiamava Austerity, somigliava a oggi. Ricordi e canzoni di Carla Vistarini
Scrittrice, autrice di canzoni, programmi tv, film e opere teatrali, Carla Vistarini ricorda gli anni dell’Austerity, quando la crisi petrolifera aveva stravolto le abitudini degli italiani, costretti al coprifuoco e al limitare viaggi e uscite. Ne uscimmo più felici e forti di prima