Spesso si definisce un’organizzazione o un’azienda innovativa solo perché opera in settori nuovi, o considerati tali dai media. Ma è un errore perché anche in tanti settori ‘tradizionali’ ci sono aziende e organizzazioni che fanno innovazioni di processo, di prodotto o dell’offerta. E dietro a tutte queste innovazioni, ci sono donne e uomini che amano il proprio lavoro. Persone che…
Archivi
L'Italia e Biden, istruzioni per l'uso. Parla il prof. Parsi
Con Joe Biden “basta stare fermi”, l’Italia è già “a metà del lavoro”, dice il professore della Cattolica Vittorio Emanuele Parsi. Su Cina e Russia ci si può muovere insieme. Ora fondamentale creare un asse Roma-Parigi-Berlino
Navalny scatena proteste in Russia, feroci scontri con polizia. Il video
Navalny scatena proteste in Russia, feroci scontri con polizia [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=7LUKJ72nAHs[/embedyt] Milano, 23 gen. (askanews) - Qualcuno inizia già a chiamarla la Rivoluzione delle palle di neve. Ma per ora, in una Russia immersa nel gelo, quella che si è tenuta in oltre 80 città è più che altro una delle più grandi azioni di protesta scatenata dalla incarcerazione di…
La rete, gli adolescenti e il vulnus della scuola. Morcellini legge il caso TikTok
L’episodio drammatico della bambina di dieci anni morta per una sfida su TikTok. Cosa si nasconde dietro l’abisso dei social e nell’utilizzo smodato che fanno i ragazzini delle piattaforme digitali. La legislazione imbrigliata, la scuola intempestiva e i genitori senza una guida. Il caso Sicomero sotto la lente d’ingrandimento di Mario Morcellini
Il garante blocca Tik Tok dopo il caso della bimba di Palermo. Il video
Il garante blocca Tik Tok dopo il caso della bimba di Palermo [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=MT02hWPd5zs[/embedyt] Milano, 23 gen. (askanews) - Il Garante per la protezione dei dati personali ha disposto nei confronti del social Tik Tok, nato in Cina, "il blocco immediato dell'uso dei dati degli utenti per i quali non sia stata accertata con sicurezza l'età anagrafica". L Autorità ha…
Navalny, le proteste e la (non) logica di Putin
Arresti e cariche della polizia durante le dozzine di manifestazioni di sostegno alla campagna politica anti-corruzione dell’attivista Alexei Navalny. Tafuro Ambrosetti (Ispi) spiega che Putin ormai non può fermarsi perché vuole difendersi da quello che sente come un attacco alla sua stabilità
Elezioni anticipate? Un clamoroso errore. Cazzola spiega perché
L’iniziativa di Renzi, per quanto basata su critiche giuste, è stata irresponsabile. Ma anche Conte ed il Pd devono capire che senza recuperare un’alleanza con Iv non si esce dal pantano
Così la nomina di Benassi agli 007 apre il risiko di diplomatici (e militari)
La nomina dell’ambasciatore Benassi accelera il valzer tra feluche. Sullo sfondo, oltre al sostituto per Palazzo Chigi, le sedi di Washington e Bruxelles. Un risiko vero e proprio. Come per la Difesa dove i fari sono puntati sul nuovo Capo di Stato Maggiore dell’Esercito. Nomi e indiscrezioni
Cosa resta di Trump nell'era Biden. L'analisi di Spannaus
Quattro anni di Trump non si cancellano da un giorno all’altro. Il presidente Biden può e deve sfruttare la finestra di opportunità per portare a casa risultati, ma anche recuperare ciò che di buono è stato fatto, a partire dall’economia. L’analisi di Andrew Spannaus
La crisi politica ha un costo. A Roma lo sanno? Scrive Polillo
La situazione politica italiana è sempre più insostenibile per questo i timori di Moody’s non devono stupire. Ora bisogna fare in fretta o qualcuno ne pagherà il conto. Tipo le banche