Il governo ha scelto di esercitare il Golden Power nei confronti del fondo americano Kkr. In Consiglio dei ministri è andato in scena un compromesso fra Gualtieri (linea morbida) e Patuanelli (linea dura). Le prescrizioni sono blande ma il messaggio politico piace a Pechino e fa irritare Washington DC. In serata Conte chiama Joe Biden
Archivi
Trump sanziona le aziende cinesi (e colpisce anche l’Italia). Ecco come
Trump ha vietato gli investimenti in aziende cinesi legate ad attività militari di Pechino. Tra le 31 spuntano Huawei e alcune società con rapporti stretti con l’Italia: come Cccc (che mirava al porto di Trieste), ChemChina (azionista di maggioranza di Pirelli) e Avic (che ha collaborazioni con Leonardo)
Un Recovery Fund a misura di Sud. La ricetta di De Vincenti
Intervista all’economista ed ex ministro per la Coesione Territoriale: non è vero che al Meridione si sono sempre spesi poco e male i fondi Ue. Il Recovery Fund è una grande occasione, ma servono le idee chiare e una forte interazione tra Stato e Regioni. Crediti di imposta e investimenti le priorità
A Parigi leggono il report del Copasir e Le Figaro sbuffa...
Il rapporto Copasir su Unicredit, Generali e debito italiano nel mirino dei francesi non è piaciuto al giornale Le Figaro. Che prende le difese dei vertici transalpini dei due gruppi
No a Goldman Sachs, sì al Quirinale. Les Echos scommette su Draghi
Dalla più autorevole testata economico-finanziaria transalpina un endorsement a Mr Whatever it takes. Al Colle nel 2022 con il sostegno di buona parte del centrodestra, ex Cav in testa. Anche perché il salvatore dell’euro avrebbe già rifiutato la presidenza di Goldman Sachs…
M5S e Stati generali. Piccinini (Fanpage) spiega perché il leader è Di Maio
Quando si parla dei Cinque Stelle, mai dire mai. Ma c’è un solo quadro che può uscire intatto dagli Stati Generali, spiega il direttore di Fanpage Francesco Piccinini. Di Maio capo e leader, Conte garante esterno. E Di Battista…
Così l'Europa prova a rispondere al terrorismo
I ministri dell’Interno dell’Unione europea, riuniti in videoconferenza per il consiglio europeo Affari interni, puntano moltissimo ai controlli sul web per la lotta al terrorismo, ma non solo. Ecco tutti i dettagli
Commissione d'inchiesta sul coronavirus. La mossa della Lega
La Lega chiede una commissione d’inchiesta sulle cause della pandemia di coronavirus e sulla responsabilità di Cina e Oms. Centrodestra favorevole, maggioranza contraria
Perché la sanità italiana è andata in tilt. Parla Lisa Noja (IV)
“Ci ribelliamo per la chiusura delle scuole e riteniamo impensabile lo stop della metropolitana. Di fronte alla chiusura della salute, però, non facciamo nulla”. L’Italia avrebbe potuto fare di più? “Ci saremmo potuti muovere meglio e prima”. E avanza l’idea di una “legge quadro”, come già fatto da altri Paesi. Conversazione con Lisa Noja, componente della commissione Affari sociali della Camera dei deputati e membro dell’intergruppo Innovazione
Sentinelle per il Pianeta. Ecco i contratti spaziali per l'industria italiana
Vale 495 milioni di euro il contratto siglato oggi a Palazzo Chigi da Thales Alenia Space Italia con l’Esa per le “sentinelle” di Copernicus che monitoreranno l’Artico. Tanta Italia (con Leonardo) anche sulle altre missioni del programma