Nel XIX Rapporto annuale 2019 firmato dall’Istituto di previdenza ci sono valutazioni che riguardano anche il 2020. L’interesse verso Quota 100 sta andando via via scemando, e ciò non rispecchia le aspettative del policy maker. Giuliano Cazzola analizza i numeri delle pensioni in Italia
Archivi
Unità delle Forze armate. Lettera dell'amm. Binelli Mantelli
Riceviamo e pubblichiamo la risposta dell’ammiraglio Luigi Binelli Mantelli, già capo di Stato maggiore della Difesa, all’articolo del generale Leonardo Tricarico per il 4 novembre, giornata delle Forze armate
Trump licenzia Esper. Ecco chi è il nuovo capo del Pentagono
Attese da giorni, sono arrivate le dimissioni del segretario della Difesa Mark Esper, da tempo in contrasto con il presidente Donald Trump. Dopo la sconfitta elettorale a favore di Joe Biden, un altro licenziamento del Tycoon. A capo del Pentagono va Christopher C. Miller. Ecco perché
Università, Conte: "Lezioni in presenza per studenti del primo anno". Il video
Università, Conte: "Lezioni in presenza per studenti del primo anno" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=NlQvNuFcd2o[/embedyt] Roma, 9 nov. (askanews) - "Abbiamo deciso di introdurre alla misura che prevede il vincolo della didattica a distanza, consentendo agli studenti del primo anno, i più esposti al rischio di dispersione, anche dalle statistiche, di svolgere le lezioni in presenza. Ricordo anche io il mio primo anno…
Libia, perché il dialogo di Tunisi è l'ultima chance per la pace
Il negoziato intra-libico in Tunisia è cruciale per il futuro del Paese, ma mentre l’Onu e la Comunità internazionale spingono sull’ottimismo, in Libia ci sono ancora divisioni per i futuri ruoli apicali
Così l’Ue festeggia Biden (con uno strappo alla regola)
Borrell, capo della diplomazia Ue, scrive: “È prassi diplomatica evitare di esprimere preferenze politiche. Ma non è un segreto che gli ultimi quattro anni siano stati complicati per le relazioni con gli Usa”. E nomina Trump soltanto una volta, per sottolineare che ancora non ha concesso la vittoria allo sfidante
Il trumpismo non è finito (e c'è di peggio). Parla Cacciari
Piano a suonare il requiem al trumpismo, spiega il filosofo Massimo Cacciari. Le ragioni sociali che lo hanno fatto nascere sono ancora lì e forse sta nascendo qualcosa di peggio. Biden? Non potrà essere un presidente moderato. E l’Europa la smetta di aspettare gli Stati Uniti con le mani giunte
Tasse e Cina, il sentiero stretto di Biden. Parla Crolla (AmCham)
Intervista al consigliere delegato dell’American Chamber of Commerce in Italy. Un Congresso solo per metà democratico renderà difficile aumentare le tasse alle majors e fermare la guerra commerciale con Pechino. Le priorità di Biden sono pandemia e dialogo coi Repubblicani, con cui l’ex numero due di Obama ha ottimi rapporti. E Trump non è finito
Balcani, ecco chi scommette sulla nuova agorà geopolitica
Un investimento strategico per la promozione della sicurezza e della stabilità in Europa: a questo punta il cosiddetto Processo di Berlino, sotto l’organizzazione congiunta di Bulgaria e Macedonia. Sullo sfondo la creazione di un mercato comune regionale anche per attutire la penetrazione cinese
Perché il genero di Erdogan ha lasciato il ministero dell'Economia?
Il ministro dell’Economia, il genero di Erdogan, si dimette. Sullo sfondo una crisi economico-finanziaria profonda, che il presidente fatica ad abbinare all’avventurismo, ma forse c’è anche la necessità di riassettare i rapporti con Washington in vista del nuovo presidente Biden