Skip to main content

Joe Biden convocherà già oggi una task force contro il Covid-19

Milano, 9 nov. (askanews) – “Il popolo di questo paese ha parlato e ha parlato in modo chiaro, dandoci una vittoria chiara”. Così il presidente eletto degli Stati Uniti in una delle prime dichiarazioni da futuro inquilino della Casa Bianca. Ma Biden si è messo già al lavoro, e dopo una visita al cimitero a Wilmington Delaware, dove è sepolto suo figlio Beau, oggi convocherà una task force sul coronavirus per affrontare uno dei maggiori problemi che tormentano gli Stati Uniti: il presidente eletto e la sua vice presidente, Kamala Harris, stanno portando avanti il loro processo di transizione per il quale il loro staff ha appena aperto un account Twitter.

Ieri sera, Biden e Harris hanno intanto reso noto il loro primo programma pubblico. Tra i punti programmatici, la lotta al virus, alla recessione, al razzismo e al cambiamento climatico.

Da giorni ormai i sostenitori di Biden festeggiano la vittoria davanti alla Casa Bianca, quasi a voler già presidiare il posto in attesa che Donald Trump traslochi. Quanto all’attuale presidente degli Stati Uniti, che ha appreso la notizia della sconfitta mentre si trovava in un campo da golf, non recede dalla sua posizione.

Nessuna telefonata al rivale vittorioso e anzi continui messaggi di sfida: Trump sta pensando di organizzare una serie di comizi in stile campagna elettorale nel tentativo di proseguire la lotta per il riconteggio dei voti in diversi stati chiave. E su Twitter attacca ancora:

“Da quando i media corrotti decidono chi sarà il nostro prossimo presidente? Abbiamo tutti imparato molto nelle ultime due settimane!”

(Testo e video Askanews)

Joe Biden convocherà già oggi una task force contro il Covid-19. Il video

Joe Biden convocherà già oggi una task force contro il Covid-19 [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=HGDuwvaXEvg[/embedyt] Milano, 9 nov. (askanews) - "Il popolo di questo paese ha parlato e ha parlato in modo chiaro, dandoci una vittoria chiara". Così il presidente eletto degli Stati Uniti in una delle prime dichiarazioni da futuro inquilino della Casa Bianca. Ma Biden si è messo già al…

Tasse, petrolio e mercati. Gioie e dolori della Biden economy

Il futuro presidente ha vinto, ma senza un Congresso a trazione democratica sarà difficile apportare tutti quei profondi cambiamenti annunciati in campagna elettorale. A cominciare dall’innalzamento delle tasse per le grandi corporations. In compenso, ci sarà sintonia coi mercati

Trump? No, Ocasio. Gramaglia spiega la vera grana di Biden

Non è la trafila di ricorsi legali dell’amministrazione Trump a togliere il sonno a Joe Biden. Il presidente eletto deve fare già i conti con il pressing dell’ala radicale dei democratici. Fra nomine, riforme e un occhio già alle mid-term, ecco chi gli metterà i bastoni fra le ruote. Il punto di Giampiero Gramaglia

Covid-19, la lezione degli Emirati Arabi

Ristoranti, alberghi e scuole aperte nel Paese del Golfo, che vanta una mortalità inferiore allo 0,4% e guarda con ottimismo ai risultati della fase 3 della sperimentazione vaccinale, appena conclusa

Abuso di potere, golden power. Così De Bortoli sfrucuglia il governo

“Nell’incertezza applicativa si notifica un po’ di tutto”. Sull’inserto L’Economia del Corriere, Ferruccio de Bortoli si chiede se un golden power sempre più ampio non rischi di essere inefficace e allontanare gli investimenti. E punzecchia il governo su 5G, porti e Via della Seta

Giuseppe Cicero

Innovatori: Giuseppe Cicero: l’innovazione è 3D

Spesso si definisce un’organizzazione o un’azienda innovativa solo perché opera in settori nuovi, o considerati tali dai media. Ma è un errore perché anche in tanti settori ‘tradizionali’ ci sono aziende e organizzazioni che fanno innovazioni di processo, di prodotto o dell’offerta. E dietro a tutte queste innovazioni, ci sono donne e uomini che amano il proprio lavoro. Persone che…

Cina, Europa e Wall Street. Così Biden accende le Borse

Aperture decisamente positive dopo il discorso della vittoria del candidato democratico. Listini in spolvero in tutta Europa e in Cina. Ora però c’è la prova della Bideneconomy

Huawei, la lobby continua! Cina in pressing sull'Ue ma Biden...

Huawei sponsorizza la newsletter di Politico, lettura obbligata per chi si occupa di Ue. Spera che senza Trump si apra qualche spiraglio per il suo 5G. Ma l’asse Biden-Merkel…

La Calabria, Cotticelli e il coraggio di sapersi accontentare

La storia dell’ex commissario alla Sanità della Calabria è su tutti i media, per l’ennesima sorpresa nazionale, durante la quale tutti si strappano i capelli dallo sdegno per qualche tempo. Prima di rigirarsi come di consueto dall’altra parte, in attesa della prossima caduta dal pero. Ma ci sono alcune domande da porsi sulla vicenda. Il commento personale di Alessandro Butticé, Generale della Guardia di Finanza in congedo e dirigente della Commissione europea a riposo, oggi nostro opinionista

Trionfo Biden secondo Angi, tra G20 a Matera e cooperazione Italia-Usa.

Tenere uniti gli Usa, smettere di vedere gli avversari «come un nemico» e prepararsi sin da subito ad affrontare la crisi della nuova ondata di coronavirus. Sono alcuni dei passaggi del discorso che il nuovo presidente eletto degli Stati Uniti, Joe Biden, ha tenuto nella tarda serata di sabato, la notte in Italia, da Wilmington, Delaware. Tra le misure oggetto…

×

Iscriviti alla newsletter