Un professionista della politica estera, bipartisan, interessato all’Europa: ecco chi è William Burns, il prossimo capo della Cia. A Formiche.net le opinioni dell’ex ministro Frattini e degli ambasciatori Castellaneta, Terzi e Valensise
Archivi
SolarWinds, dietro l'hackeraggio gli 007 di Putin? I dubbi di Kaspersky
La società di cybersecurity russa Kaspersky dà sostanza alle accuse del governo americano. Dietro l’hackeraggio record di SolarWinds a dicembre ci potrebbe essere l’FSB, il servizio segreto di Mosca. Ecco perché
Italian QAnon hoaxes: Pope is arrested, Italian President is an MI6 agent
Pope Francis was arrested, the Italian President Mattarella is a covert British spy, and Italian officials managed to influence the US elections, tricking President Trump out of office. Also, none of this is true. Here are the twist and turns of the Italian QAnon saga
Perché a Salvini e Meloni non dispiace un Conte ter. Parla Orsina
Recovery plan, niente panico ma fare in fretta. Parla Galli
L’economista dell’Osservatorio sui conti pubblici della Cattolica: niente panico ma il tempo stringe e il piano va approvato il prima possibile. Mi preoccupa l’assenza di governance ma più di tutto la mancanza di progetti reali. Impossibile immaginare una ripresa dell’economia senza prima abbattere il virus. L’assalto al Congresso? Una lezione per l’Europa: da oggi in poi dovrà farcela con le sue gambe
Era una crisi buia e tempestosa... Pasquino legge Renzi (e Mattarella)
Qualcuno dovrebbe andare a vedere le carte renziane. Ma non stiamo giocando a poker e chiamare il bluff è pericolosissimo, tanto per i partiti di governo quanto per il sistema politico di oggi e di domani. Meglio ascoltare il richiamo di Mattarrella. Il commento di Gianfranco Pasquino
La terza età diventa digitale. L'accordo tra Leonardo e l'Arma dei Carabinieri
Leonardo, la sua Fondazione Civiltà della macchine e l’Arma dei Carabinieri hanno firmato un accordo per il progetto “Formazione anziani all’uso del digitale – Diventare Cittadino Digitale”. Si punta a ridurre gli ostacoli all’accesso a internet per le fasce sociali più anziane del Paese. Ecco perché
Le relazioni transatlantiche dopo Trump? L'opinione di Lammert (Fond. Adenauer)
Il professor Lammert, presidente della Fondazione Konrad Adenauer e già presidente del Bundestag, disegna il futuro dei rapporti tra Europa e Stati Uniti, “l’alleanza di maggior successo della storia moderna”. Tra relazioni militari, commerciali e politiche, resta fondamentale il ruolo dei parlamenti “contro gli estremisti, i populisti e i fondamentalisti di destra e di sinistra”
Vaccini e anticorpi per il Paese. L'accordo tra Difesa e Fondazione TLS
Lo stabilimento chimico-farmaceutico militare di Firenze e Toscana Life Science realizzeranno insieme un programma integrato di ricerca e sviluppo per la produzione di vaccini e anticorpi. L’accordo, siglato da Nicola Latorre e Fabrizio Landi, è “un’ottima iniziativa” per Lorenzo Guerini
Yemen, perché gli Usa designano gli Houthi come terroristi (adesso)
Cosa c’è dietro alla designazione del gruppo politico/militare yemenita Houthi come entità terroristica da parte degli Usa? Perché Washington decide di farlo proprio adesso? Una decisione presa in chiave anti-iraniana, che complicherà il lavoro di Biden e la vita dei civili yemeniti, spiega Ludovico Carlino, Mena Principal Analyst all’Ihs Country Risk