Annuncio di TikTok: a Milano gli uffici per il Sud Europa. Il social spiega di puntare al mondo della moda. Ma i recenti allarmi del Copasir e le indagini del Garante sulla gestione dei dati…
Archivi
Non solo Covid, è la tempesta perfetta. Rino Formica avvisa i naviganti
Intervista a Rino Formica, già ministro socialista dei Trasporti e del Lavoro. Il Paese sta perdendo la sua anima, ma il governo pensa solo a sopravvivere. Le proteste sono il conto di anni di antipolitica che tutti hanno colpevolmente legittimato. Da Conte e dal Colle tanti appelli. Non bastano per ricucire l’unità nazionale
Da Pechino un piano per il futuro. L'analisi di Valori
Con il 14° piano quinquennale la Cina definisce i suoi prossimi obiettivi strategici. un progetto lungimirante che può riguardare anche l’Italia. L’analisi di Giancarlo Elia Valori
Ecco come il superbonus spinge l'edilizia. Report Unioncamere
La misura per l’efficientamento energetico voluta da Riccardo Fraccaro ha favorito la nascita di quasi 5 mila imprese edili tra luglio e settembre
Lega, Fd'I e M5S, chi sale e chi scende mentre monta la rabbia degli italiani. Radar Swg
Secondo l’ultimo Radar settimanale di Swg gli italiani sono pervasi da un sentimento di incertezza, che provoca rabbia e preoccupazione. Sentimenti che si ripercuotono sulla gestione della seconda ondata del Covid da parte di regioni e governo. Il Dpcm 24 ottobre? Divisivo: positiva la didattica a distanza, ma non la chiusura di bar, ristoranti e parrucchieri
Virus pre-confezionato? La nuova denuncia della virologa cinese
Li-Meng Yan, la donna più ricercata dal governo cinese, è riapparsa in tv. In un’intervista ad un’emittente spagnola ha sostenuto di avere le prove che il Covid-19 è stato creato in laboratorio, e diffuso intenzionalmente nel resto del mondo come arma biologica
Export militare, così la Francia domina l'Europa. E l'Italia?
Il Servizio europeo per l’azione esterna ha presentato il nuovo database relativo all’export militare dei Paesi dell’Ue tra 2013 e 2019. Tra grafici e tabelle, emerge il dominio francese sulle vendite all’estero del Vecchio continente in campo militare. Nel 2019 l’export di Parigi valeva oltre 10 miliardi; quello italiano 2,4
Acea spinge forte sul green e sfida il Covid
La multiutility di Piazzale Ostiense presenta alla comunità finanziaria il piano industriale che guarda al 2024 e porta a 4,7 miliardi gli investimenti. Avanti tutta su green economy e transizione energetica
Separatismo islamista. Yahya Pallavicini spiega perché Macron sbaglia
Sarà fondamentale investire in programmi di dialogo interreligioso e di educazione interculturale come piste di scambio e maggiore coinvolgimento sociale tra credenti, cittadini e istituzioni locali. Imam Yahya Pallavicini e i membri del Consiglio dei leader religiosi musulmani d’Europa, Eulema, rispondono al discorso presentato da Macron contro il separatismo islamista in Francia
Perché Microsoft scommette su Taiwan (e non su Hong Kong)
Microsoft annuncia un nuovo data center a Taipei. Che continua ad attrarre capitali sulle tensioni Usa-Cina, mentre Hong Kong appare isolata