Skip to main content

Nuovo passo degli Stati Uniti in difesa della libertà e della democrazia a Hong Kong. Il governo americano ha chiesto il rilascio immediato degli attivisti che saranno processati oggi da Pechino per avere tentato la fuga verso Taiwan l’estate scorsa.

I 12 imputati sono accusati di aver attraversato la frontiera illegalmente e rischiano da sei mesi a sette anni di carcere. La loro unica colpa? Fuggire dalla tirannia, ha spiegato un portavoce del consolato americano a Canton (Guangzhou) chiedenddo il rilascio immediato degli attivisti: “La Cina comunista non si fermerà davanti a nulla per impedire al suo popolo di cercare la libertà altrove”.

Le autorità cinesi sostengono che gli attivisti sono stati arrestati in conformità della legge, quando il 23 agosto viaggiavano su un motoscafo con l’intenzione di raggiungere Taiwan. Alcuni di loro erano già nel mirino delle autorità per avere organizzato proteste contro il governo, violando la legge sulla sicurezza nazionale.

A oggi, sono state respinte tutte le richieste di visite da parte di legali e famigliari degli attivisti. In più, nessuno potrà partecipare all’udienza nel tribunale di Shenzhen a causa delle misure anti-Covid. Per l’organizzazione Amnesty International sono poche le possibilità che gli attivisti ricevano un processo equo, giacché finora sono stati privati dei loro diritti fondamentali, compreso quello di avvalersi di un avvocato di loro scelta.

Per Carrie Lam, il capo esecutivo di Hong Kong, le 12 persone fermate non sono attivisti pro-democrazia oppressi. Si tratterebbe, ha spieggato, di sospettati di crimini a Hong Kong. Tra le accuse ci sarebbe anche il reato di possesso e produzione di esplosivi, incendio doloso, sommosse, aggressione alla polizia o possesso di armi.

“Il reato in questione rientra nella giurisdizione della Cina continentale – ha aggiunto Lam – e il governo della regione amministrativa speciale rispetta e non interferirà con le azioni delle forze dell’ordine”.

Libertà per gli attivisti di Hong Kong. L’appello degli Usa

Oggi ci sarà la prima udienza (a porte chiuse) contro 12 imputati accusati di aver tentato la fuga verso Taiwan. Per Washington, l’unica loro colpa è cercare la libertà dalla tirannia di Pechino

Soccorso ai sommergibili. Ecco il contratto della Difesa per Saipem e Drass

La direzione degli armamenti navali (NavArm) del segretariato generale della Difesa ha assegnato alle due aziende il relativo contratto di fornitura. Doterà l’unità che sostituirà Nave Anteo di un sistema di soccorso subacqueo modulare e innovativo. Ecco cosa faranno Saipem e Drass

Perché (non) sarà una Soft Brexit. L'analisi di Geopolitica.info

Di Giangiacomo Calovini

È presto per decifrare la portata storica della Brexit appena consumata fra Ue e Uk. Londra potrebbe aver commesso un passo falso, ma Bruxelles dovrebbe imparare (almeno) una lezione. L’analisi di Giangiacomo Calovini (Geopolitica.info)

Imprese, famiglie e bilancio federale. Ecco il piano anti-Covid firmato da Trump

Il presidente uscente firma il decreto che sblocca 900 miliardi di aiuti a famiglie e imprese e dà il via libera all’emendamento sul bilancio che scongiura lo shutdown. Troppo forte la pressione di un Congresso che ha votato il pacchetto di sostegni quasi all’unanimità

Vi racconto Giorgio Galli, maestro gentile. Scrive Caligiuri

Maestro gentile, amico e collega di lunga data, Giorgio Galli lascia un grande vuoto nel panorama culturale e politico italiano. Dagli studi sul bipartitismo imperfetto al terrorismo e all’intelligence, il ricordo di Mario Caligiuri, presidente della Società italiana di intelligence

L'appello di Ursula Von der Leyen: "Europei, vaccinatevi". Il video

L'appello di Ursula Von der Leyen: "Europei, vaccinatevi" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=KZaqATTRNts[/embedyt] Roma, 28 dic. (askanews) - Partita la campagna di vaccinazione in tutta Europa contro il coronavirus, è importante ora vaccinarsi quando sarà possibile dando la precedenza ai soggetti a rischio e agli operatori sanitari per raggiungere quanto prima l'immunità di gregge. Un concetto che ha voluto ribadire ancora la presidente…

Claudia, la prima infermiera italiana vaccinata: "Lo dico col cuore, vacciniamoci tutti". Il video

Claudia, la prima infermiera italiana vaccinata: "Lo dico col cuore, vacciniamoci tutti" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=NbfwkURPaKk[/embedyt] Roma, 27 dic. (askanews) - "Con profondo orgoglio e senso di responsabilità ho fatto il vaccino, piccolo gesto ma fondamentale per tutti noi; sono qui oggi come cittadina e infermiera, a rappresentare tutti gli operatori sanitari che hanno deciso di credere nella scienza. Ho toccato con…

Da AstraZeneca a Pfizer. Novelli spiega differenze ed efficacia dei vaccini

Un vaccino ottenuto in soli 10 mesi è un grande risultato: mai accaduto prima d’ora. Questo straordinario successo è dovuto alla disponibilità di nuove tecnologie, alla riduzione della burocrazia amministrativa e alle risorse finanziarie erogate. È bene ricordarlo per il futuro. L’analisi di Giuseppe Novelli, genetista e professore di genetica medica presso l’Università Tor Vergata di Roma e l’Università del Nevada degli Stati Uniti

vaccino

Non solo vaccini. Cazzola legge i (veri) numeri sul Covid

L’Istituto Superiore di Sanità (Iss) ha aggiornato al 16 dicembre scorso il bilancio dei decessi sulla base della distribuzione geografica secondo le tre fasi che hanno caratterizzato la pandemia. Ecco cosa emerge

Biotech e vaccino, Landi spiega la sfida fra Cina e Occidente

Una corsa a tre, che, dati alla mano, si riduce a soli due contendenti. Fabrizio Landi, presidente della Fondazione Toscana Life Sciences, spiega perché la Cina è l’unica sfidante in grado di competere con il vaccino di Usa e Ue. Sputnik V? Uno strumento di influenza all’estero

×

Iscriviti alla newsletter