Profilo civico, di area, dalle riconosciute doti manageriali. È questo il ragionamento alla base del nome di Guido Bertolaso, proposto da Forza Italia. In teoria ineccepibile. Tuttavia pare che l’idea sia stata accolta, almeno per ora, tiepidamente dagli alleati. E il precedente della rottura nel 2016 non aiuta
Archivi
primum vivere deinde philosophari
Primum vivere, deinde philosophari. Thomas Hobbes la metteva così. D’accordo, allora primum quella spesa, resa indifferibile per generare la ricchezza di cui si ha bisogno per poter vivere la vita; una vita fatta così rende necessaria nuova produzione e lavoro, prodromi per generare nuova spesa. Si, così nuova ricchezza e continuare a poter vivere; con il prelievo fiscale racimolato si…
Innovazione e formazione: ecco le nuove sfide di Regione Sicilia
Negli ultimi anni, il tema dell’innovazione è divenuto molto centrale un po’in tutto il Mezzogiorno, proprio perché da questo può dipendere il rilancio di tutta la macroregione. In particolare, la Sicilia vanta una cultura dello sviluppo tecnologico che in certe zone non è non inferiore a quello di regioni quali Veneto e Lombardia, soprattutto se si pensa alla zona orientale…
Non solo finanza alle imprese. Così Cdp accelera sul capitale umano
Via Goito lancia gli acceleratori per la formazione delle risorse umane. Perché il denaro non basta se non ci sono le giuste competenze
Cdp e i fondi esteri. Perché (non) c’è un caso Autostrade
Nel capitale di Aspi Cassa Depositi e Prestiti sarà in compagnia di una folta pattuglia di fondi esteri. E a destra c’è chi grida alla svendita e all’invasione. Ma le cose non stanno così, l’Italia avrà ancora la premiership nella società. Ecco perché
Trump e Putin vicini all’accordo sul trattato nucleare New Start
Dopo un lungo tira e molla Stati Uniti e Russia sembrano aver trovato un accordo per prolungare il trattato New Start sulle armi nucleare. Per Trump un patto “per il bene del mondo” da sbandierare prima delle elezioni, a Putin maggiori concessioni?
Innovazione e mercati internazionali. Ecco il nuovo contratto per Enav
Arriva dal Ruanda e vale 2,2 milioni di dollari la nuova commessa ottenuta da Enav sul mercato internazionale. Nonostante le preoccupazioni per il forte impatto del Covid-19 sul trasporto aereo, resta inalterato il focus sull’innovazione
Recovery Fund, il monito dei costruttori. Priorità a infrastrutture e rigenerazione
Assemblea annuale dei costruttori dell’Ance oggi in video-conferenza a cui il governo ha partecipato con numerosi esponenti. Distanza sul ruolo dello Stato in economia, mentre i ministri dello Sviluppo economico e delle Infrastrutture e Trasporti, Stefano Patuanelli e Paola De Micheli, hanno aperto alla proroga del superbonus fiscale
Sudan-Israele, così Trump fa scacco matto in Medio Oriente
Trump ha annunciato che il Sudan verrà rimosso dalla lista dei Paesi sponsor del terrorismo. In cambio Karthoum risarcirà le vittime degli attentati di al Qaeda nel 1998 e le loro famiglie. L’intesa spiana la strada alla normalizzazione dei rapporti tra lo Stato arabo-africano e Israele
Perché il Parlamento deve attivarsi con il voto a distanza. Parla Ceccanti (Pd)
Il deputato dem Stefano Ceccanti, promotore di un’iniziativa volta ad adeguare i regolamenti delle Camere alla pandemia, attraverso l’introduzione del voto a distanza, racconta a Formiche.net a che punto è la proposta Ora – confessa Ceccanti – la raccolta firme è a quota 114, ma confido di crescere ancora. Per la verità è una battagli