Skip to main content

Si è svolta all’interno della sala della firma della Costituzione Italiana presso Palazzo Giustiniani, l’incontro tra la delegazione dell’ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori che ho l’onore di presiedere e la Community manager Loredana Ricci con la Presidente del Senato della Repubblica Maria Elisabetta Alberti Casellati.

Un importante incontro in cui l’Associazione ha avuto l’onore e il privilegio di consegnare una speciale targa onoraria di riconoscimento alla Presidente Casellati per il suo impegno e lavoro a fianco dei giovani e per il sostegno alla diffusione della cultura come simbolo di condivisione e di unità d’intenti per l’Italia.

L’incontro è stato anche occasione per presentare alla Presidente Casellati, l’importante lavoro svolto dall’ANGI sul fronte giovani e innovazione con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo dell’ecosistema Paese all’insegna della sostenibilità.

Giovani, innovazione e istituzioni, connubio inscindibile dove ANGI opera nel dar voce alle eccellenze innovative del paese e al supporto della trasformazione tecnologica e digitale.

I giovani innovatori incontrano il Presidente del Senato

Si è svolta all'interno della sala della firma della Costituzione Italiana presso Palazzo Giustiniani, l'incontro tra la delegazione dell'ANGI - Associazione Nazionale Giovani Innovatori che ho l'onore di presiedere e la Community manager Loredana Ricci con la Presidente del Senato della Repubblica Maria Elisabetta Alberti Casellati. Un importante incontro in cui l'Associazione ha avuto l'onore e il privilegio di consegnare…

Aerei spia per l'Italia. Ecco i dettagli dagli Stati Uniti

Il dipartimento di Stato americano ha dato il suo via libera alla vendita all’Italia di due Gulfstream G550 attrezzati con avanzati sistemi di sorveglianza e intelligence. Per gli Usa la fornitura avrebbe un valore di 500 milioni di dollari. Lato italiano il programma è stimato in 1,2 miliardi fino al 2032 (75 milioni il prossimo anno)

Ecco come l’Ue prova a costruirsi un cyber-scudo

Multe salate ai manager delle aziende strategiche che violano i requisiti di sicurezza e una rete di centri operativi cyber. Ecco perché c’è anche un po’ d’Italia nella proposta di nuova strategia per la difesa delle reti presentata oggi dalla Commissione europea

Caro Conte, patti chiari governo lungo. Parla Rosato (IV)

Il presidente di Italia Viva mostra i paletti al presidente Conte per andare avanti. Serve collegialità, dal Recovery alla gestione degli 007. Altrimenti le dimissioni dei nostri ministri “sono un’ipotesi concreta”

Gaia X, se il Cloud europeo parla anche agli Usa. Scrive Darnis

Lo sviluppo di capacità autonome europee nel mondo digitale con il cloud europeo Gaia X non elimina la possibilità di rinnovare l’Alleanza atlantica tenendo conto della complementarità tecnologica fra Europa e Stati Uniti. L’analisi di Jean-Pierre Darnis, consigliere scientifico dell’Istituto affari internazionali

Libia, la Banca centrale unifica il tasso ma i negoziati...

Riunificato il tasso di cambio dinaro/dollaro. Svolta della Banca centrale che insieme all’aumento delle produzioni petrolifere dovrebbe garantire il miglioramento delle condizioni economiche ai libici. Ma i negoziati sono in stallo, tra interessi personali dei futuri protagonisti politici e interferenze dall’esterno

Italia spiata? Ora servono scelte chiare. Scrive Borghi (Copasir)

Enrico Borghi, deputato del Pd e membro del Copasir, spiega perché non devono stupire le infiltrazioni cinesi in Italia, tornata a essere un limes. Ma ora, scrive, dobbiamo assumere le necessarie contromisure sulla base di una precisa scelta di campo

Contenere la Cina. L’agenda del prossimo G7 (allargato)

Il governo britannico ha invitato Australia, Corea del Sud e India al prossimo G7 con l’intento di dare vita a un’alleanza tra democrazie per contenere la Cina. Grande attesa per Biden

Siamo tutti della stessa carne, il libro-dialogo sull’enciclica che cura il virus identitario

Di Riccardo Cristiano e Rocco D’Ambrosio

L’enciclica Fratelli tutti e un incontro casuale fra Riccardo Cristiano e Rocco D’Ambrosio hanno dato vita al volume “Siamo tutti della stessa carne”, edito da Castelvecchi, di cui pubblichiamo un estratto. Un libro dove i due autori attraverso uno scambio epistolare riflettono sui temi dell’incontro e del confronto, ma anche su economia, dialogo, guerra, multilateralismo e pandemia

Giorgetti è sempre il più lucido. Ma Draghi serve al Colle

Conte a Palazzo Chigi e Draghi al Quirinale nel 2022. Con questa formula si eviterebbe di “commissariare” il gioco democratico nazionale e si aprirebbe la strada verso il Colle all’italiano più solido, stimato e influente a livello internazionale. Il commento di Roberto Arditti

×

Iscriviti alla newsletter