Allarme del Copasir nella relazione su banche e assicurazioni: Unicredit, Generali e debito italiano nel mirino dei francesi. “Preoccupante” la possibile fusione di Unicredit con Crédite Agricole e Societé Générale (Socgen). Un rischio per la sicurezza l’eventuale cessione di Generali ad Axa, che deterrebbe così il 3,5% del debito pubblico italiano
Archivi
Usa2020, tutte le novità sui risultati elettorali
Lo scrutinio continua per Usa2020: Biden ha possibilità di vittoria sempre più solide, mentre un successo di Trump sarebbe una sorpresa. E intanto il presidente attacca su possibili brogli elettorali…
Riscopriamo il fascino estetico della sostenibilità mettendo al centro l’Uomo. Parla Oscar di Montigny
In Banca Mediolanum dal 2000, dopo aver ricoperto per oltre otto anni la carica di Chief Marketing & Communication Officer, Oscar di Montigny dal luglio del 2018 ricopre la carica di Chief Innovation, Sustainability & Value Strategy Officer. È anche Amministratore Delegato di Mediolanum Comunicazione oltre che essere stato ideatore e fondatore di MCU - Mediolanum Corporate University - e…
Congresso e Corte suprema. Un inizio in salita per Biden?
Joe Biden corre verso la Casa Bianca. Ma alla Camera dovrà vedersela con la sinistra progressista, mentre Senato e Corte suprema sono in mano ai repubblicani. Una partenza in salita. L’analisi di Lucio Martino, membro del Guarini Institute for Public Affairs della John Cabot University
La pandemia tra Stato e Regioni: un nuovo Titolo V?
Mai come oggi appare necessaria la costruzione di un nuovo Titolo V, che tenga conto della stagione attuale del processo di integrazione europea e della progressiva crescita anche istituzionale delle Regioni, contestualmente ai tumultuosi sviluppi della pandemia. L’analisi di Francesco D’Onofrio, costituzionalista e già ministro della Pubblica istruzione
Perché Mark Esper è pronto a mollare Trump
Il segretario alla Difesa che ha sempre tenuto un profilo basso, ascoltando gli ufficiali del Pentagono anche contro le volontà del presidente, sarebbe pronto a mollare Trump al di là del risultato di Usa2020
Vince la ricerca. Ecco i premiati dalla Fondazione Roche
Premiati 12 progetti di ricerca da Fondazione Roche, che destinerà 50mila euro ciascuno. Ma gli investimenti privati non bastano. Lo scienziato Mauro Ferrari: “L’Italia ha una quantità di talenti straordinaria, ma è impossibile far sbocciare un fiore se non lo si innaffia”
Il virus dell'ipocrisia. La bacchettata di Ainis a governo e regioni
Un brutto spettacolo. Il rimpallo di responsabilità fra governo e regioni sulle restrizioni, spiega il costituzionalista Michele Ainis, riflette “il virus dell’ipocrisia”: la politica ci mette la faccia solo quando conviene. E il “soviet” degli scienziati dovrebbe essere un po’ più imparziale
Caro Conte, con la Bce non si scherza. Pizzino di Polillo
Commissione e Bce avvisano l’Italia. E se davvero venisse meno il paracadute di Francoforte, non vi sarebbe più trippa per gatti. Il costo del finanziamento diverrebbe, per così dire, normale. Più ti indebiti, più paghi. Con quale effetto sulle altre variabili finanziarie è facile prevederlo…
I funerali di Gigi Proietti, applausi e commozione a Roma per il Maestro. Il video
I funerali di Gigi Proietti, applausi e commozione a Roma per il Maestro [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=M7MJjPWaveI[/embedyt] Roma, 5 nov. (askanews) - Un lunghissimo, commosso applauso ha accolto il feretro di Gigi Proietti, scomparso il 2 novembre nel giorno del suo 80esimo compleanno, per i funerali - in forma privata a causa del Covid - nella Chiesa degli Artisti, in piazza del…