Da Bruxelles a Roma, l’intesa con Silvio Berlusconi sull’emergenza economica e sanitaria non è che la riedizione del piano Ursula che un anno fa ha emarginato i sovranisti in Ue, spiega il deputato del Pd e componente del Copasir Enrico Borghi. Avanti con i Cinque Stelle e Conte, ma senza strappi e volate, come sulla fondazione cyber
Archivi
Italia e Francia, prove tecniche di dialogo sul digitale (Gubitosi c’è)
La pandemia ha cambiato il mondo e con esso il mondo della formazione. Il domani appartiene alla tecnologia e alla cybersicurezza, che garantirà una costante domanda di posti di lavoro. Il secondo incontro della rassegna Dialoghi Italo-Francesi con Bassanini, Severino, Gubitosi, Herzog, Boccia, Corsico, De Vecchi e Benigni
Il centrodestra di domani? Imitiamo i Repubblicani Usa. Parla Romeo (Lega)
Il presidente dei senatori della Lega a Formiche.net: “La proposta-Sassoli di annullare il Covid-debito è sulla scia delle nostre idee: l’Europa si sta convertendo alle idee di Salvini. Alla globalizzazione noi rispondiamo con la glocalizzazione”
Yemen, cosa c'è dietro l'attacco Houthi contro il petrolio di Gedda
Attacco missilistico dei ribelli yemeniti contro un impianto saudita. Da giorni Riad dichiara di intercettare tentativi di azione degli Houthi, ora il bombardamento arriva in concomitanza con due appuntamenti: la fine dell’anno del G20 guidato da Riad e il fantomatico incontro israelo-saudita
Occhio! Così il terrorismo iraniano va a processo. Scrive Terzi
Venerdì inizia il processo contro il diplomatico iraniano accusato di aver fornito la bomba del fallito attentato contro i dissidenti riuniti a Parigi nel 2018. Un’occasione per l’Ue di abbandonare l’appeasement. Scrive l’ambasciatore Giulio Terzi di Sant’Agata, già ministro degli Esteri
Torna la Prima Flotta Usa nell'Indiano. Occhi sulla Cina
Gli Stati Uniti confermano l’interesse per i mari profondi, dimensione strategica del confronto con la Cina, e riapriranno la Prima Flotta (basata forse a Singapore) sotto il comando dell’Indo-Pacifico
Il Dragone sulla Luna. La sfida spaziale della Cina agli Usa
Partirà nella tarda serata italiana la missione cinese Chang’e 5. Nel giro di tre settimane potrebbe permettere alla Cina di diventare il terzo Paese al mondo a riportare a Terra campioni della superficie lunare. Ma è solo un tassello di un programma molto ambizioso…
Bonus Pc, la vittoria del governo (e di Infratel)
Respinto il ricorso presentato dall’Aires, l’Associazione Italiana Retailers Elettrodomestici Specializzati, contro la prima fase di attuazione del bonus per pc e tablet, voluto dal governo per dare man forte allo smart working. Bellezza (Infratel), finalmente dimostrata legittimità della misura
Incontro segreto tra Bibi, Mbs e Pompeo. Iran in cima all’agenda
Domenica il premier israeliano Netanyahu sarebbe volato segretamente in Arabia Saudita per incontrare il principe ereditario Bin Salman e il segretario di Stato statunitense Pompeo. In agenda il riconoscimento dello Stato ebraico da parte di Riad e il nucleare iraniano in vista dell’arrivo di Biden alla Casa Bianca
Calabria. Morra, il moralismo della realtà e l’eleganza del coraggio. L'opinione di Lucarella
La riflessione di Angelo Lucarella, avvocato e vice presidente coord. commissione Giustizia del Mise, sulle parole del senatore Nicola Morra pronunciate riguardo la Calabria, la presidenza di Jole Santelli e la situazione sanitaria