L’ultimo bollettino di Francoforte delinea la strategia dell’Eurotower, che fa sempre più sua la dottrina Draghi. Entro un mese il board è pronto a ricalibrare sulla seconda seconda ondata gli strumenti pandemici già operativi. Perché ci aspettano ancora settimane difficili
Archivi
Ecco perché Biden chiama Ron Klain alla Casa Bianca
Sulla nomina c’è un elemento centrale che non può non essere tenuto in massima considerazione: Klain nel 2014, sotto la seconda amministrazione Obama, fu nominato dallo Studio Ovale come coordinatore degli sforzi contro Ebola. Ecco chi è il nuovo Chief of Staff di Biden, e perché il democratico lo ha scelto – oltre al rapporto personale
Niente lotta alle mafie senza principi Ue di legalità
I miliardi di euro che arriveranno in Italia dall’Ue implicheranno la tutela delle spese da frodi, sprechi e abusi. L’Italia ha il dovere di prepararsi alla difesa dello stato di diritto. Chi non lo comprenderà, non dovrà più osare parlare dei Casamonica, né dovrà dire di farlo nell’interesse dei cittadini. Il commento personale di Alessandro Butticé e Pierpaolo Rossi, generali della Guardia di Finanza in congedo
Vietato scrivere Taiwan. La censura (pro Cina) dell’Oms su Facebook
Vietato scrivere “Taiwan” o “Wuhan” sulla pagina Facebook dell’Oms. Un inchino alla Cina che non riconosce l’autonomia dell’isola e sta cercando di rallentare le indagini sull’origine del coronavirus?
Terrorismo, perché l'Italia è rimasta fuori dalla porta
Il governo italiano è rimasto escluso sia dal negoziato per rinnovare il trattato di Schengen sia dagli accordi per ripartire i migranti tra Stati europei. Pennisi spiega perché
Quando la collusione politica svela una patologia delle relazioni sociali
Non possiamo più ignorare il fatto che in Italia soffriamo di una grave patologia delle relazioni sociali, in particolare quelle che riguardano la cosa pubblica e i privati cittadini, vuoi che siano aziende, individui o gruppi di interesse. L’analisi di Chiara Buoncristiani, giornalista e psicoterapeuta
Etiopia, torna l’incubo della guerra nel Corno d’Africa
La crisi interna in Etiopia è un moltiplicatore di instabilità in una regione i cui equilibri sono precari e i dossier critici si sovrappongono l’uno all’altro.
Addestramento al volo. Ecco l'intesa siglata dall'Italia (con Guerini) in Qatar
Nel corso della visita a Doha del ministro Guerini, l’Aeronautica militare italiana ha siglato un’intesa con l’omologa qatarina nel campo dell’addestramento dei piloti. Se venissero confermate le tempistiche, il Qatar diventerebbe primo cliente internazionale dell’International Flight Training School, frutto della collaborazione tra Aeronautica e Leonardo. Ci sarebbe spazio anche per l’acquisto di M-346 di cui si parla da tempo
Mediaset, cosa c'è dietro lo strappo Salvini-Berlusconi
L’astensione della Lega (e il no in Commissione) al Senato sull’emendamento Pd per difendere Mediaset da Vivendi apre un crepaccio nel centrodestra. Un monito a Silvio Berlusconi e ai suoi flirt con il Conte bis. Salvini nega, ma alcuni fra i suoi sono sgomenti, “è incomprensibile”
Under Biden, EU-US ties will improve – but he’s no silver bullet
We reached out to diplomatic experts to gauge how the Biden presidency will impact the EU – and what to expect, realistically, from future EU-US relations