Skip to main content

L’atto teatrale in politica come forma di protesta ha una storia antica. L’imperatore Caligola voleva nominare senatore il suo cavallo. Non lo fece mai. Gli storici scrivono, inoltre, che l’intenzione fosse quella di farlo console. Ma cambia poco. Risalendo la linea della storia contemporanea per arrivare al ‘900, le suffragette reclamavano il diritto di voto per le donne incatenandosi alle ringhiere. Sempre procedendo a salti casuali, arriviamo nel Parlamento italiano. Il 16 marzo 1993, Luca Leoni Orsenigo, deputato della Lega Nord, sventola un cappio nell’aula di Montecitorio, per protestare contro la corruzione della classe politica. E come dimenticare la boutade del 24 gennaio 2008, quando i senatori di AN Domenico Gramazio e Nino Strano mangiavano mortadella in aula per festeggiare la caduta del Governo Prodi. E ancora, i video-show del presidente della Campania Vincenzo De Luca, che definisce “bestia” chi mette a repentaglio la salute pubblica rifiutandosi di indossare la mascherina.

Un amante della performance è il sindaco di Messina Cateno De Luca, anche detto Scateno per la sua passione per la provocazione. Lo abbiamo intervistato per la serie delle #IntervisteConISindaci del mensile di Telos A&S Primo Piano Scala C. Leggi l’intervista.

Nel 2006, all’Assemblea Regionale Siciliana, si tolse i vestiti, rimanendo avvolto solo nella bandiera della Trinacria, con la Bibbia in mano. Voleva esprimere il suo dissenso per l’esclusione dalla Commissione Bilancio. Nelle sue dirette social, inoltre, si riprende mentre mostra spazi comunali lasciati incustoditi da sorveglianti imboscati. Uno stile di comunicazione che rende il primo cittadino di Messina un amministratore sicuramente efficace, ma anticonvenzionale: “Devo ammettere che la gente mi vede come l’antipolitico, o meglio l’anti-partitico, quello che nei palazzi non si adegua ma li cambia. Questa è la mia esperienza, e ne ho pagato anche amaramente le conseguenze, ma è questo punto che ha colto la gente”.

O lo odi o lo ami. Ma molti lo amano, come dimostra la classifica di Governance Poll 2020 del Sole 24 Ore, che vede Cateno De Luca dominare insieme al sindaco di Bari De Caro. Anche l’esuberanza dell’altro De Luca (Vincenzo) è stata premiata, portandolo ad incassare quasi il 70 per cento dei voti nelle ultime elezioni regionali. Tutti i politici dovrebbero scatenarsi come i due De Luca? Meglio di no. Bisogna saperlo fare. E Cateno lo sa fare molto bene.

La performance in politica: da Caligola alle suffragette fino ai due De Luca

L’atto teatrale in politica come forma di protesta ha una storia antica. L’imperatore Caligola voleva nominare senatore il suo cavallo. Non lo fece mai. Gli storici scrivono, inoltre, che l’intenzione fosse quella di farlo console. Ma cambia poco. Risalendo la linea della storia contemporanea per arrivare al ‘900, le suffragette reclamavano il diritto di voto per le donne incatenandosi alle…

ordinanza

Roma, da piazza Trilussa a Campo de' Fiori. Cosa prevede la nuova ordinanza

Venerdì e sabato dalle 21 alle 24 non sarà possibile stazionarie in alcune delle principali piazze romane. Pena, una multa che va dai 400 ai 1000 euro. Ecco cosa prevede l’ordinanza firmata dalla sindaca Virginia Raggi

Hacker russi al lavoro per creare caos (e aiutare Trump). La denuncia dell'Fbi

Gli 007 Usa avvertono: hacker russi hanno attaccato le infrastrutture del Paese per rubare dati. L’obiettivo? Minare la fiducia nelle istituzioni. E se il voto fosse too close to call…

Caro Sala, la didattica a distanza ci salverà. Parola del preside Ciccotti

Da mesi Ciccotti suggerisce alcune proposte per limitare la diffusione dal contagio nella secondaria superiore. Ecco il pensiero, inascoltato, del saggista e preside dopo la nona classe in quarantena in meno di trenta giorni di scuola

Com'è andato l'ultimo dibattito tra Trump e Biden. Il punto di Gramaglia

Questa notte non si è ripetuto il caos del primo confronto televisivo. Tuttavia, né Trump né Biden sembravano preparati per un confronto pacato. Ecco i temi e gli scambi più accesi tra i due candidati alla presidenza degli Stati Uniti

Silvia Vianello

I consigli di Silvia Vianello per un lavoro da sogni

Silvia Vianello è stata Docente di Marketing a Houston, New York, Milano. Ora a Dubai, prima come Direttore in Maserati ora di un Innovation Center. Inserita da Forbes nel 2018 tra le 100 donne italiane più influenti al mondo, ha deciso di diventare Coach di Carriera per mettere al servizio degli altri la sua vasta esperienza come Professoressa, Imprenditrice, Dirigente,…

Materiali sanitari in volo su droni. Il test di Leonardo e Ospedale Bambino Gesù

Leonardo, Telespazio e l’Ospedale pediatrico Bambino Gesù hanno dimostrato, per la prima volta in Italia, il trasporto con drone di materiali sanitari. La tre-giorni di test è stato un successo, abbattendo i tempi di consegna tra centro d’analisi e laboratorio con risparmi di costi e tempo

Il boicottaggio dem fallisce. Barrett più vicina alla Corte suprema Usa

Il Partito democratico ha provato a bloccare la nomina trumpiana di Amy Coney Barrett boicottando il voto in commissione Giustizia del Senato. Ma ha fallito. Ora la strada è in discesa

Autocertificando il falso. I suggerimenti di Giacalone per salvare l'Amazzonia (e la faccia)

Il ritorno dell’autocertificazione non è una bella roba. Ma c’è il virus, si deve dissuadere, non è venuto nulla di meglio in mente. Qui di seguito qualche suggerimento per raggiungere lo stesso scopo

Italy's digital defence rises, reassuring the US

Government decree lays first stone of Italy’s Digital Perimeter, theoretically outperforming Brussels’ security ambitions

×

Iscriviti alla newsletter