Per Nadia Urbinati, politologa della Columbia University, l’emergenza Covid blinda il governo per tutta la legislatura. Il Mes? Non lo farà cadere, anche se il no di Di Maio suona come un sì. E forse la storia di un suo partito personale non è così fantasiosa…
Archivi
Il Premio Sacharov 2020 per i diritti umani va all'opposizione bielorussa. Il video
Il Premio Sacharov 2020 per i diritti umani va all'opposizione bielorussa [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=ssl_BIBnOYo[/embedyt] Milano, 22 ott. (askanews) - Il Parlamento europeo ha assegnato il Premio Sacharov per i diritti umani all '"opposizione democratica" in Bielorussia, gesto salutato da Svetlana Tikhanovskaya come "ricompensa per il popolo" che si è scagliato contro la rielezione del presidente Alexander Lukashenko, in sella da 26…
Missili in amicizia. Cosa c'è dietro la fornitura degli Usa a Taiwan
Da Washington DC in arrivo una nuova fornitura militare diretta a Taiwan. Nei giorni scorsi la Cina aveva alzato la pressione psicologica sull’isola piazzando i nuovi missili nelle basi costiere che affacciano sullo Stretto. Ecco perché può essere l’inizio di un’escalation
Sorpresa, la pandemia non abbatte la ricchezza mondiale. Report Credit Suisse
Il Global Wealth Report elaborato dal Credit Suisse rivela come l’impatto della pandemia sia stato finora minimo sulla ricchezza delle famiglie nel mondo. Ma non è tutto oro quel che luccica, le disuguaglianze sono dietro l’angolo. A cominciare da donne e Millennials
Fibercop, si può fare. La rete unica Tim-Cdp avanza
Via libera dell’Autorità per le comunicazioni al conferimento della rete secondaria di Tim nella società che funge da embrione per AccessCo. Ora la rete unica riprende slancio
L'Ue sfida (ancora) Lukashenko. Dopo le sanzioni, il premio all'opposizione
Il Parlamento europeo ha assegnato il premio Sakharov all’opposizione bielorussa. È un altro segnale, dopo le sanzioni contro Lukashenko e i suoi, del sostegno di Bruxelles alla transizione democratica
Intelligenza artificiale, perché l'Italia non può aspettare. L'analisi di Chiappetta e Simeone
Possiamo apprezzare come le leggi della robotica siano perfettamente in linea con le tematiche da affrontare; e tuttavia non risolvono da soli tanti dilemmi etici. L’analisi di Andrea Chiappetta, Autore di Italia.next e Antonio Simeone, Founder Euklid
Didattica a distanza, Sala: "Sono contrario, serve un'alternanza con le lezioni a scuola". Il video
Didattica a distanza, Sala: "Sono contrario, serve un'alternanza con le lezioni a scuola" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=OEXE59vj0j4[/embedyt] "Siamo favorevoli a un'alternanza tra didattica a distanza e in presenza ma a nostro avviso oggi sarebbe sbagliato, una sconfitta tornare immediatamente a una didattica a distanza per le scuole superiori". Così il sindaco di Milano Beppe Sala in un video sulla sua pagina Facebook,…
Phisikk du role - Quello di papa Francesco è davvero uno strappo?
Non è una rivoluzione, ma solo la declinazione di un dovere di amore e compassione che sta nella missione cristiana e che Francesco riesce a declinare in via diretta, senza bizantinismi curiali. Le vere rivoluzioni? Il matrimonio dei preti, i sacramenti per i divorziati. Strappi dottrinari e lacerazioni forti. La rubrica di Pino Pisicchio
Cina-Santa Sede, perché non ci sarà lo scisma Usa. Parla Giovagnoli
Il rinnovo dell’accordo sulle nomine dei vescovi fra Cina e Santa Sede non darà vita a uno scisma né a una rottura con l’amministrazione Usa. Parla lo storico Agostino Giovagnoli: l’enfasi data dal Vaticano non è casuale, come quel riferimento a Benedetto XVI…