Sei anni a spiare i cittadini danesi, uno ad uno. Questa l'accusa mossa dietro la sospensione temporanea dal suo incarico, assieme a due colleghi, di Lars Findsen, capo dei servizi di intelligence estera danesi (Ddis), dopo esser stato criticato duramente da un’organizzazione di supervisione indipendente. Findsen, a capo del Ddis dal 2015, aveva guidato anche i servizi di intelligence domestici…
Archivi
L'ordinanza di Musumeci? Un atto politico (illegittimo). L'opinione di Celotto
La questione migranti è seria, importante, complessa, e sicuramente non è di competenza di un presidente di Regione. Ne è convinto Alfonso Celotto, professore di diritto Costituzionale all'Università RomaTre, che commenta con Formiche.net l'ordinanza con la quale il presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci, ha disposto lo sgombero degli hotspot e dei centri di accoglienza. Celotto, può la Sicilia limitare…
Virus e immigrazione, il veleno che divide la politica italiana. Il punto di Vespa
Nello Musumeci ha messo i piedi nel piatto e tutti si sono accorti ufficialmente che la Sicilia è in un perenne stato di raemergenza per le preoccupazioni legate alla pandemia più che alla normale gestione del fenomeno migratorio. Il presidente siciliano intima al governo lo sgombero di tutti i migranti, sa che non ne ha i poteri, minaccia il ricorso…
Il fuoco è cessato, ma sotto la cenere... Libia fra proteste interne e manovre esterne
Cosa succede in Libia? La notizia del cessate il fuoco sembrava aver determinato uno scenario di pace pur tenendo conto della esclusione del generale Haftar. Sul piano internazionale la situazione appare in effetti molto rasserenata e si registra una larga convergenza fra i grandi attori in campo, Stati Uniti, Russia, Paesi del Golfo, Turchia ed Europa. Sul terreno, nella vita quotidiana,…
Di Maio spinge per il Sì al referendum. E chi per il No? L’analisi di Antonucci
Manca poco meno di un mese al referendum confermativo relativo alla legge sul taglio dei parlamentari, la cui data è stata fissata dal governo Conte 2 per i prossimi 20 e 21 di settembre. La consultazione popolare confermativa, cui non è richiesto un quorum, riguarda la conferma della legge sul taglio dei seggi alla Camera dei Deputati da 630 a…
Se Trump va al braccio di ferro con Big Pharma e... Retroscena di Robecco
New York. Donald Trump punta sulla sanità per rilanciare la sua immagine dopo le critiche dei detrattori sulla gestione della pandemia di coronavirus. Da un lato il presidente americano, alla vigilia dell'apertura della convention repubblicana, ha giocato a sorpresa la carta di una nuova cura per il virus, comunicando che la Food and Drug Admnistration (Fda), l'agenzia che vigila sulla…
Mediterraneo agitato. Grecia e Turchia sempre più vicine allo scontro
Le tensioni aumentano nel Mediterraneo orientale. Atene e Ankara hanno fatto sapere, allo stesso tempo, che eseguiranno operazioni nelle stesse zone. Il governo greco ha annunciato oggi con un Navtex, cioè, avviso ai naviganti, che condurrà manovre militari, navali e aeree, nelle stesse aree in cui lo farà la Turchia con la nave Oruc Reis, in acque che la Grecia…
Casa Bianca, Conway lascia. Il ritratto della consigliera di ferro (amica dell'Italia)
È un addio che pesa come un macigno quello di Kellyanne Conway. La consigliera di ferro del presidente americano Donald Trump ha annunciato che abbandonerà il suo incarico alla Casa Bianca per dedicarsi alla famiglia. Padre irlandese, madre italiana, 54 anni, Conway, sondaggista e fondatrice della Polling Company, è stata direttrice della campagna elettorale di Trump nel 2016, la prima…
Fiumi di grandine per le strade di Verona, automobili sommerse e alberi sradicati. Il video
Fiumi di grandine per le strade di Verona, automobili sommerse e alberi sradicati [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=gHy6Cgc6DYk[/embedyt] La città di Verona e parte del Veneto sono state colpite da un fortissimo nubifragio che ha allagato le strade con acqua e grandine trasformandole quasi in fiumi, sommergendo automobili e sradicando alberi. Fonte: Twitter
Convention repubblicana, si parte. Il punto di Giampiero Gramaglia
Donald Trump parlerà tutti i giorni; e ogni giorno ci sarà ogni almeno un altro Trump: meno virtuale della democratica, la convention repubblicana, che si apre oggi a Charlotte in North Carolina, fa tutta perno sul presidente candidato. Dietro la regia, ci sono due producer di The Apprentice, il reality che fece di Trump una star tv (“una presidenza da…