Skip to main content

Rousseau ha detto sì. Dopo poco più di 30 minuti dalla fine della votazione sulla piattaforma del Moviemnto 5 Stelle è arrivato il responso: gli iscritti certificati M5S sono d’accordo alla modifica del cosiddetto “mandato zero” e con la possibilità di alleanze, per le elezioni amministrative, non solo con liste civiche ma anche con partiti tradizionali.

“Hanno partecipato alle due votazioni un totale di 48 975 aventi diritto che hanno espresso complessivamente 97 685 preferenze”, si legge sul post. Nel dettaglio, per la modifica del vincolo dei due mandati si sono espressi favorevolmente l’80,1% degli iscritti, mente sulla possibilità di alleanze anche con i partiti tradizionali i sì si sono fermati al 59,9%.

La votazione arriva dopo il passo avanti fatto da Virginia Raggi che, negli scorsi giorni, si era detta disponibile a una seconda candidatura alle amministrative della città di Roma.

La candidatura di Raggi ha messo in luce proprio due aspetti fondamentali – e problematici – nel percorso di evoluzione del Movimento 5 Stelle: il vincolo dei 2 mandati (cavallo di battaglia dei 5 Stelle), infatti, avrebbe impedito una ricandidatura di Raggi, così come di tutti gli esponenti pentastellati alla seconda esperienza elettiva.

Allo stesso modo, il passo avanti della sindaca di Roma ha messo in luce in modo ancora più evidente la necessità di chiarire la posizione del Movimento sulle alleanze elettorali. Si può correre con un partito tradizionale come il Pd oppure no? Dopo settimane di interrogativi, il responso della piattaforma Rousseau: sì.

celotto

Vincolo doppio mandato e alleanze (con il Pd). Così Rousseau certifica la svolta del Movimento

Rousseau ha detto sì. Dopo poco più di 30 minuti dalla fine della votazione sulla piattaforma del Moviemnto 5 Stelle è arrivato il responso: gli iscritti certificati M5S sono d'accordo alla modifica del cosiddetto "mandato zero" e con la possibilità di alleanze, per le elezioni amministrative, non solo con liste civiche ma anche con partiti tradizionali. "Hanno partecipato alle due votazioni…

Biden, Trump e il jolly Medio Oriente. Il punto di Gramaglia

Nella corsa a due alla Casa Bianca con Joe Biden, Donald Trump gioca la carta del Medio Oriente con l'annuncio dell'accordo di pace tra Israele e gli Emirati Arabi Uniti. Ma i guru ne pronosticano ugualmente la sconfitta, mentre la campagna del magnate presidente non rifugge da attacchi sessisti contro la vice scelta da Biden, Kamala Harris, di cui, come…

Sarà la Puglia a decidere le sorti del governo (e forse anche di Conte)

Con  il voto di oggi sulla piattaforma Rousseau si chiude per sempre la fase anti-sistema del M5S e se ne apre una nuova, tutta da definire. Vi sono però due certezze pressoché assolute che possiamo già registrare e di cui tenere conto per i mesi (e gli anni) a venire. La prima è che due anni al potere hanno fatto…

Altro che Raggi. Ecco perché la nuova stella del M5S è Chiara Appendino

Man mano che passano le ore appare evidente che il “daje” di Beppe Grillo alla ricandidatura a sindaco di Roma di Virginia Raggi aveva come obiettivo quello di smuovere il Movimento 5 Stelle in un blitz di ferragosto con cui sbloccare il tema dei due mandati (fondamentale per rassicurare i gruppi parlamentari di Camera e Senato) e in realtà fare…

M5S e Pd, finalmente alleati (o forse no). Lezione del prof. Pasquino, da leggere

Partito è qualsiasi organizzazione che presenta candidature alle elezioni, ottiene voti e vince cariche. Non importa che abbia uno statuto o un algoritmo. Qualcosa dovranno dire i suoi candidati e dirigenti su quello che vorrebbero fare. Non sarà un vero programma, ma pulsioni e emozioni. Poi giunti a contatto con le istituzioni e entrati in Parlamento gli eletti capiranno presto…

scalfaotto

Unione fra Pd e M5S? No, grazie. E sulla Puglia... Parla Scalfarotto

"Noi siamo un'altra cosa". Ivan Scalfarotto mette da parte il politichese. Le danze nuziali fra Pd e Cinque Stelle sono "l'esatto contrario della nostra idea di riformismo". Sottosegretario agli Esteri, prima linea di Italia Viva, è candidato per la presidenza in Puglia dove, dice a Formiche.net, corre anche contro l'idea che l'unione fra dem e "populismo" sia ineluttabile. Scalfarotto, dicono che la…

pelanda

Borsa, Mediobanca, Tim. Chi detta la linea? Il retroscena svelato da Pelanda

Manca solo un notaio e l’accordo si può chiudere. L’Italia ha ottenuto da Parigi e Berlino il Recovery Fund. Ora deve pagare pegno. Parola di Carlo Pelanda, analista geopolitico e finanziario, saggista, che a Formiche.net spiega: dietro alla partita per Mediobanca e Borsa Italiana c’è un do ut des fra Palazzo Chigi ed Eliseo. Mentre sulla corsa alla rete unica…

Rete unica, come coniugare interesse nazionale e mercato? Il jolly Cdp

Il rebus è di quelli complicati, non certo da risolvere con una penna biro sotto l'ombrellone. La partita per la rete unica in Italia si spegne e riaccende a intermittenza ormai da diversi mesi. Forse però, stavolta il meccanismo si è messo in moto una volta per tutte, senza possibilità di grippare ancora il motore. Il motivo è presto detto.…

Cose turche. Così Di Maio guarda a Turchia e Grecia (con occhio a Libia e Libano)

Difficile ricordare in epoca recente un momento più burrascoso tra le acque del Mediterraneo come questo attuale. Grecia e Turchia nel quadrante orientale, quello dove le correnti sono più forti e mobilitate da tempo, si contendono uno spicchio di mare nevralgico per gli equilibri geopolitici interni all'alleanza Nato, su cui le potenze rivali (Russia e Cina) potrebbero sfruttare l'instabilità con…

Occhio! Le insidie nell’accordo Israele-Emirati spiegate da Nathalie Tocci (Iai)

Israele e gli Emirati Arabi Uniti hanno raggiunto un accordo storico, che normalizza i rapporti tra i due Pesi. Per il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, si tratta di un’intesa storica, che rinvia l’annessione dei territori contestati da Israele in Cisgiordania, ma non cancella la richiesta. L’accordo si festeggia anche oltreoceano. Per capitalizzare il successo diplomatico, in piena campagna elettorale…

×

Iscriviti alla newsletter