Skip to main content

Il bravo influencer sa come guadagnarsi l’attenzione delle nostre menti sempre più distratte e occupate a giocare su più tavoli. Siamo multi-tasking e quindi costantemente dissociati, ma i veri professionisti possono gestire i temi potenzialmente “caldi” per illuminarli con quella certa inquadratura, quella e non un’altra, che ci porterà a discuterne, a focalizzarci, a investire un po’ del nostro tempo.

Come dimostra il suo discorso di Cernobbio, tra i fuori classe della comunicazione non solo c’è Chiara Ferragni, ma anche papa Francesco. Eh sì, proprio lo stesso papa che durante il Covid ci ha offerto sceneggiature memorabili e degne di Sorrentino, ad esempio durante la preghiera solitaria, da una piazza San Pietro deserta e struggente sotto la pioggia.

Ora papa Francesco ha battuto un altro colpo, parlando del vero spauracchio di questa nostra epoca: la decrescita economica. Bergoglio ha sostenuto che grazie al Covid abbiamo messo a fuoco l’essenziale nelle nostre vite.

Dice Bergoglio, che non dobbiamo aver paura della decrescita. Anzi, se la prendiamo con creatività, questo ci potrà aiutare a proteggere le risorse della terra. Parlare di decrescita economica dando valore all’idea che “meno” sia “meglio” significa cambiare inquadratura. Dare un nuovo “frame” alla paura della crisi. Non lo dicono, ma l’idea di un’accelerazione senza fine guida(va) i leader mondiali. La loro angoscia di rallentamento dell’economia è implicito il “chi si ferma è perduto”. Tutti per anni hanno provato a rincorrere la crescita a due cifre del Pil della Cina. Non potevamo non crescere.

La psicoanalisi avrebbe parlato dell’impossibilità di elaborare il limite e la finitezza. Non è una novità, dall’Imperatore Costantino in poi, la Chiesa sforna le migliori campagne di comunicazione. Ha cominciato qualche millennio prima che i guru del marketing politico ci spiegassero che vince chi intuisce prima degli altri come incorniciare i problemi. Bergoglio ha preso il nome del santo più pauperista della storia, ma senza cadere nell’ideologia della penitenza. Al fondo, questa sua nuova impostazione pone al centro il gusto della vita, mentre sposta l’inquadratura dalla corsa sfrenata al sostare creativo che apre all’estetica (e quindi ai sensi) oltre che all’etica.

Cornici, finestre, inquadrature, perché parlare di interdipendenza tra ambiente umano e non umano ha molto a che fare con la constatazione che il “setting” che ci circonda determina il significato delle nostre esistenze, la qualità dei nostri desideri e la trama delle nostre paure. Ciò che teniamo fuori e ciò che vogliamo dentro fonda la nostra identità, ma come possiamo distinguere “il nostro” da “l’altrui” è determinato dal tipo di limite che incontriamo (anche) nell’ambiente non umano. Tra noi e loro c’è una montagna o una parete? C’è un muro o una finestra? O una mascherina…?

Se vi chiedo quante dita avete probabilmente rispondete cinque – diceva il geniale psicologo Gregory Bateson – aggiungendo che per lui questa risposta era sbagliata. La giusta risposta sarebbe stata: “Gregory, stai facendo una domanda sbagliata, la domanda corretta è quante relazioni tra coppie di dita avete? La risposta è quattro”. Bateson invitava a spostare l’inquadratura. Consigliava di cogliere la differenza tra vedere una mano come base per cinque parti (cinque dita) e vederla costituita da un groviglio di relazioni. Una configurazione di legami di dipendenza reciproca tra fibre che sono determinanti per lo sviluppo della mano.

A sorprenderci ancora oggi è la conclusione: se riuscirete a vedere la mano in questo modo, penso che all’improvviso essa vi apparirà molto più bella. Non è un caso che nell’ultima Enciclica si parli proprio del diritto di tutti alla bellezza.

Il papa influencer e il potere segreto dell’inquadratura. L'analisi di Buoncristiani

Il bravo influencer sa come guadagnarsi l’attenzione delle nostre menti sempre più distratte e occupate a giocare su più tavoli. Siamo multi-tasking e quindi costantemente dissociati, ma i veri professionisti possono gestire i temi potenzialmente “caldi” per illuminarli con quella certa inquadratura, quella e non un’altra, che ci porterà a discuterne, a focalizzarci, a investire un po’ del nostro tempo.…

Mostra di SGARBI a Sutri ritratto di Pasolini

Sgarbi destabilizzante nella scelta delle opere in mostra a Sutri

Siete stati a Sutri a vedere la mostra organizzata dal Sindaco Vittorio Sgarbi? Da Giotto a Pasolini a palazzo Doebbing è un piacevole tentativo di legare passato e presente. Che Vittorio Sgarbi sia alquanto “originale” nelle sue scelte è cosa nota. Ma per quanto riguarda le iniziative volte a promuovere l’arte e la cultura, è destabilizzante e sorprendente. In qualità di Sindaco di Sutri, paese nelle…

Italy’s humanitarian operations (and its role to play) in Lebanon

Following the devastating explosion in the port of Beirut on August 4th, Italy has joined the ranks of international countries that have been assisting Lebanon, which was already struggling under the combined weight of the pandemic and years of political and economic mismanagement. The Italian defence minister Lorenzo Guerini initiated “Emergenza Cedri”, a humanitarian mission that includes the deployment of…

Varlion sarà l'Official Racket del WPT Sardegna Open 2020 - presented by Enel

Varlion sarà “Official Racket” del Sardegna Open 2020, tappa italiana del World Padel Tour, in programma a Cagliari dal 6 al 13 settembre prossimi. “E’ un piacere annunciare la nostra partecipazione al “WPT Sardegna Open 2020” come racchetta ufficiale. Nel ruolo di marchio storico e pioneristico vogliamo ringraziare l’organizzazione del torneo per averci permesso di farne parte e quindi di continuare…

Studiare e innovare. L'appello agli italiani (e al governo) di Ignazio Visco

Tempo di studiare, per gli italiani e di innovare, per le imprese. A poco più di tre mesi dalle sue Considerazioni finali, le prima dell'era Covid, Ignazio Visco, governatore di Bankitalia, torna a tracciare la rotta sul futuro dell'Italia e dell'Europa. Intervenendo in streaming allESOF2020 (EuroScience Open Forum) a Trieste Visco ha suggerito due azioni da intraprendere subito. Molto semplici, tutto…

Già il 7 febbraio gli esperti di Conte temevano per la scuola. I verbali

Mentre si continua a dibattere sul ritorno degli studenti a scuola previsto per il 14 settembre prossimo (anche se alcune Regioni come la Campania hanno deciso di rinviare il rientro), dai verbali del Comitato tecnico scientifico sul coronavirus emerge come proprio i luoghi d'istruzione rappresentassero a inizio febbraio la prima fonte di preoccupazione per gli esperti. Il verbale della prima seduta del Comitato,…

Berlusconi ricoverato, Renzi: "Un affettuoso augurio di pronta guarigione a un uomo delle istituzioni". Il video

Berlusconi ricoverato, Renzi: "Un affettuoso augurio di pronta guarigione a uomo delle istituzioni" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=u02AF1ubHr8[/embedyt] Silvio Berlusconi ricoverato all'ospedale San Raffaele di Milano in seguito alla positività al Covid-19, Matteo Renzi gli dedica un pensiero dall'Aula del Senato: "Un affettuoso augurio di pronta guarigione a un uomo delle istituzioni". Fonte: Senato web tv

tunisia

El Med, ecco l’elettrodotto che rilancia il legame fra Italia e Tunisia

El Med, l’interconnessione sottomarina da 600 megawatt che collegherà Capo Bon con la Sicilia, verrà alla luce entro l’anno prossimo. Parola di Moez Sinaoui, ambasciatore della Tunisia in Italia, che in una video-intervista concessa ad Agenzia Nova ha parlato del progetto portato avanti dall’italiana Terna e dalla tunisina Steg. “Credo che il progetto El Med si farà l’anno prossimo. La…

Rilevati segni di vita sotto le macerie a Beirut, i soccorritori scavano a mani nude. Il video

Rilevati segni di vita sotto le macerie a Beirut, i soccorritori scavano a mani nude [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=9RhiI4UNREQ[/embedyt] Beirut, 4 set. (askanews) - Dei soccorritori scavano anche a mani nude nelle macerie di un quartiere danneggiato di Beirut alla ricerca di eventuali sopravvissuti alla devastante esplosione del 4 agosto. Sono stati infatti intercettati dei "segni di vita". Un cane utilizzato da…

M5s, Di Maio: "Serve una leadership forte, legittimata dal voto". Il video

M5s, Di Maio: "Serve una leadership forte, legittimata dal voto" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=c5zsbN2wmDY[/embedyt] Cernobbio, 4 set. (askanews) - "Ovviamente a livello parlamentare c'è dibattito all'interno del Movimento 5 Stelle, io credo che il movimento abbia estremo bisogno di una leadership forte". Lo ha dichiarato Luigi di Maio, a margine del forum Ambrosetti, a chi gli chiedeva del clima all'interno del Movimento.…

×

Iscriviti alla newsletter