“Ben venga che il Movimento Cinque Stelle finalmente diventi un partito. Purché non dia a noi lezioni su riformismo e democrazia”. Enrico Borghi, piemontese, deputato del Pd e componente del Copasir, lo dice da un pezzo: un conto è un’alleanza di governo, un altro è voler fare di Pd e Cinque Stelle un unico, grande polo. Magari sotto la guida…
Archivi
Gli Usa bollano gli Istituti Confucio come "missioni straniere". E l'Italia?
Hong Kong, Taiwan, il 5G e ora gli Istituti Confucio. Con l’ultima mossa destinata ad alimentare le tensione tra Stati Uniti e Cina, l’amministrazione Trump ha messo nel mirino quelli che il South China Morning Post definisce un “importante strumento” nelle mani di Pechino “per promuovere la sua immagine e il suo soft power”. Il dipartimento di Stato annuncerà oggi…
Bis di Raggi a Roma? Scelta logica, ma sbagliata. Di Gregorio spiega perché
Il 12 luglio il blog di Beppe Grillo era tutto un “Virgì, Roma nun te merita”, in versi. Esattamente un mese dopo arriva il “Daje” – che fu slogan di Ignazio Marino – a lanciare la ricandidatura a sindaco di Virginia Raggi e a chiudere definitivamente i conti con la regola interna dei due mandati al massimo, prima di tornare…
Dal Recovery Fund a Mediobanca, serve chiarezza. Parla il prof. Di Taranto
Attenzione agli abbagli. L'Europa generosa e solidale è a tempo determinato e prima o poi l'Italia dovrà fare i conti con un debito al 160% del Pil a fronte di un ritorno del Patto di Stabilità, sospeso pro-tempore causa pandemia. Un avvertimento che Giuseppe Di Taranto, economista alla Luiss e storico delle imprese, invita ad ascoltare, prima che sia troppo…
Discoteche, controlli e polemiche, un mese per frenare il virus. Il punto di Vespa
Poco più di un mese. Sul fronte della pandemia l’Italia si gioca molto, se non tutto, tra Ferragosto e la riapertura delle scuole. C’è l’irresponsabilità dei ragazzi che affollano le discoteche o gli eventi con un dj come Bob Sinclar, dove il distanziamento sociale tra sconosciuti si calcolava in millimetri, e l’irresponsabilità degli adulti, incollati sulle spiagge come niente fosse.…
Estremista e falsa: gli attacchi di Trump a Kamala Harris, la nuova vice Biden. Il video
Estremista e falsa: gli attacchi di Trump a Kamala Harris, la nuova vice Biden [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=8COlcQN3PsM[/embedyt] A poche ore dall'annuncio della scelta di Kamala Harris come candidata alla vicepresidenza accanto a Joe Biden, Donald Trump ha scatenato il suo Team Trump contro la donna, accusandola di essere una estremista di sinistra e una falsa. Testi a cura di Emanuele Rossi
Referendum e riforme. L’avv. Benedetto (Fle) spiega il cortocircuito
Ieri la Consulta si è espressa su una serie di ricorsi che sostanzialmente erano finalizzati a contestare e contrastare l’election day del 20/21 Settembre 2020. Tale artificiosa commistione è contro ogni prassi elettorale e costituzionale, gravemente limitativa dei diritti del cittadino-elettore di essere correttamente e adeguatamente informato, causa di confusione per la diversità dei temi (elezioni amministrative: comunali e regionali)…
M5S diventa grande (a sinistra), ma non ricandidi Raggi. Parla De Masi
Da essere Movimento di piazza, nato dai "vaffa day", consacrato come la testa d’ariete per far breccia nella politica a trasformarsi in partito politico a tutti gli effetti, è un attimo. O quasi. Sicuramente il capo politico dei Cinque stelle Vito Crimi ha chiamato a raccolta il popolo di Rousseau per votare su due questioni che sono state le radici…
Meloni mania. La leader che piace (anche) al Fatto
Tutto può succedere in pieno agosto. Anche che Antonio Padellaro, co-fondatore del Fatto Quotidiano e già direttore dell’Unità, tra le firme più autorevoli dell’universo culturale dem, inviti il premier Giuseppe Conte a prestare ascolto a Giorgia Meloni. Tutto vero: il presidente a questo giro ha preso un (affettuoso) buffetto da un giornale che certo non è noto per essergli avverso.…
Libia, ora arriva il piano Usa per la stabilità
L’ambasciatore statunitense in Libia, Richard Norland, ha parlato della situazione nel Paese dando la sua visione su come arrivare a una possibile stabilizzazione. Obiettivo che in questo momento, secondo quanto detto dalla feluca americana al quotidiano egiziano al Ahram, è possibile. Anche grazie al raggiungimento di un punto di stallo ottenuto con il respingimento delle forze ribelli in Cirenaica e la…