Skip to main content

Berlusconi ricoverato al San Raffaele per coronavirus a scopo precauzionale

Milano, 4 set. (askanews) – Silvio Berlusconi ricoverato all’ospedale San Raffaele di Milano dopo la comparsa di nuovi sintomi di Covid-19. Un ricovero “a scopo precauzionale“, “il quadro clinico non desta preoccupazioni”, hanno riferito fonti di Forza Italia.

L’ex premier era risultato positivo al coronavirus dopo un controllo. Prima era stato descritto come asintomatico, poi lui stesso aveva chiarito intervenendo via telefono ad una iniziativa del partito a Genova: “Mi è capitato anche questo, ma non ho più febbre né dolori: sto abbastanza bene”.

“Continuo a lavorare e parteciperò in tutti i modi possibili alla campagna elettorale in corso”. Qualche ora dopo, il ricovero.

(Testo e video Askanews)

Berlusconi ricoverato al San Raffaele per coronavirus a scopo precauzionale, il video

Berlusconi ricoverato al San Raffaele per coronavirus a scopo precauzionale [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=3e9t_9ewlZw[/embedyt] Milano, 4 set. (askanews) - Silvio Berlusconi ricoverato all'ospedale San Raffaele di Milano dopo la comparsa di nuovi sintomi di Covid-19. Un ricovero "a scopo precauzionale", "il quadro clinico non desta preoccupazioni", hanno riferito fonti di Forza Italia. L'ex premier era risultato positivo al coronavirus dopo un controllo.…

Democrazia uguale trasparenza. Il governo e il virus secondo Flick

Era il 12 febbraio quando Stefano Merler, ricercatore della Fondazione Bruno Kessler, presentava al ministero della Salute un documento che anticipava una drammatica escalation del coronavirus in Italia: tra i 60mila e i 120mila contagi, 10mila letti mancanti nelle terapie intensive, almeno 35mila morti. Un mese prima che il Paese finisse in lockdown, il governo sapeva, ma non ha fatto.…

Vivendi, la rete unica e il fantasma dell'Iri. Parla il prof. Giulio Sapelli

La partita per la società della fibra rischia di subire un nuovo scossone dopo la sentenza della Corte di Giustizia europea, che ieri ha nei fatti scongelato la quota di Vivendi (la media comapany francese azionista di Tim al 24%) in Mediaset e pari al 28%. Non solo. La giustizia Ue ha sollecitato l'Italia a riscrivere la legge Gasparri del 2004…

How the WTO can win back trust, according to the Saudi candidate Al-Tuwaijri

Some weeks ago, Mario Draghi, former governor of the European Central Bank, explained that multilateralism, including the WTO, has been questioned even by those who wanted it, the United States, and by those who benefited most from it, China. More recently it was questioned even by Europe. In response to the “manifest inadequacy” the answer has been so far the…

Così il Wto può riconquistare la fiducia. Parla il candidato saudita Al-Tuwaijri

Alcune settimane fa, Mario Draghi, ex governatore della Banca centrale europea, aveva spiegato al Meeting di Rimini che il multilateralismo, compreso il Wto, è stato messo in discussione perfino da chi lo ha voluto, gli Stati Uniti, e da chi ne ha maggiormente beneficiato, la Cina. Più recentemente anche dall’Europa. E alla “inadeguatezza evidente” si è risposto scegliendo la via…

intelligence

Conte, l’intelligence e la proroga. Ecco tutto quello che (non) è stato detto. Da leggere

Molto rumore per nulla? Sulla proroga dei vertici dell’intelligence inserita nel Decreto agosto dal governo giallorosso si è fatto un polverone che, forse, si poteva evitare. Due premesse. La prima: è triste spettacolo veder trascinare la sicurezza nazionale nel tritacarne della bagarre politica. La seconda: è giusto e doveroso discutere dell’opportunità di trattare una materia così sensibile dentro un decreto…

Conte, Di Maio e l'Italia rossogialla. Il bilancio di Gaetano Pedullà

Doveva essere un altro contratto, è diventata un’alleanza. Un anno dopo, il governo rossogiallo è ancora in piedi, contro tanti pronostici. E, se arriva a fine legislatura, può dar vita a qualcosa di più di una semplice maggioranza. Ne è convinto Gaetano Pedullà, direttore de La Notizia, che insieme a Formiche.net ripercorre i dodici mesi di burrasca fra Pd e…

Fra Grecia e Turchia c’è di mezzo la Nato. Basterà?

Ha detto ieri sera il segretario dell'Alleanza Atlantica, Jens Stoltenberg, in una nota ufficiale: “A seguito dei miei colloqui con i leader greci e turchi, i due alleati hanno deciso di avviare colloqui tecnici presso la Nato per stabilire meccanismi per la de-confliction militare e ridurre il rischio di incidenti nel Mediterraneo orientale”. E ancora: “La Grecia e la Turchia sono preziosi alleati e la…

Aiuto, mancano le terapie intensive. L'allarme che il governo ha ignorato (a febbraio)

E luce fu. Il governo ha infine reso pubblici tutti i 95 verbali del Comitato tecnico scientifico (Cts) sulla gestione del coronavirus in Italia. Dopo mesi di braccio di ferro con la Fondazione Luigi Einaudi, Palazzo Chigi ha deciso di squarciare il velo di opacità che ha circondato finora i resoconti dei suoi tecnici man mano che la morsa della…

Ecologia, fratellanza e discernimento. Ecco la nuova economia di Bergoglio

“Dall’esperienza della pandemia tutti stiamo imparando che nessuno si salva da solo”. Parte da qui la riflessione di papa Francesco contenuta nel messaggio al forum Ambrosetti in corso a Cernobbio. Un discorso che riassume e presenta i capisaldi del suo pontificato: cura del creato, fratellanza, discernimento. “Abbiamo toccato con mano la fragilità che ci segna e ci accomuna. Abbiamo compreso…

×

Iscriviti alla newsletter