Un’ex spia saudita è ricercata dal governo del principe Mohammed bin Salman con l’accusa di essersi intascato almeno un miliardo di dollari durante gli anni prestati al servizio della corona Al Saud. A raccontarlo è il Wall Street Journal, con un’inchiesta che ha acceso i riflettori sulle occulte operazioni di intelligence di Riad, nonché sui rapporti sauditi con gli Stati…
Archivi
Perché il ministro degli Esteri turco era in Etiopia? Lo scontro col Cairo si allarga
Nel pomeriggio di giovedì 16 luglio è iniziata a circolare una foto che avrà fatto saltare i nervi al Cairo. Il ministro degli Esteri turco, il facinoroso Mevlüt Çavuşoğlu, era ad Addis Abeba seduto accanto all'ex presidente Mulatu Teshome Wirtu. La Turchia è il secondo più grande investitore straniero in Etiopia (dopo la Cina) e oltre 150 aziende turche sono operative nel…
Più navi contro Cina e Russia. Il dibattito Usa e Nato nel Mediterraneo
Passando il testimone al collega Robert Burke, l’ammiraglio statunitense James G. Foggo III — definito dal segretario della Marina statunitense Kenneth J. Braithwaite “un leader e un mentore incredibile, un esempio” — ha fatto il punto sui suoi tre anni alla guida del Joint Force Command Nato di Napoli e delle sfide future per l’alleanza. Russia e Cina sono state…
Libia. Gli Usa chiedono all’Ue uno sforzo in più (contro la Russia)
L‘Europa poteva e può fare di più sulla Libia. Due giorni fa, l’assistente del segretario di Stato, David Schenker, che ha l’incarico di seguire il Vicino Oriente, ha fornito uno spaccato di ciò che gli americani pensano della crisi nel Paese nordafricano e di come gli alleati dell’Ue l’abbiano e la stiano affrontando. Schenker parlava a un virtual panel del German Marshall Fund,…
"We in the free world need to come together and stand up to China," says Iain Duncan Smith
Iain Duncan Smith, who served as leader of the Conservative Party and as work and pensions secretary in the cabinet of Prime Minister David Cameron, is one of the rebels that persuaded Prime Minister Boris Johnson to reverse his January decision to grant Huawei a limited role in British 5G network. He is co-chair of the Inter-Parliamentary Alliance on China, an international…
L'epidemia accelera mentre la strada di Trump è in salita
L’impennata dell’epidemia di coronavirus negli Stati Uniti fa ulteriormente diminuire la popolarità del presidente Donald Trump: oltre sei elettori su dieci non si fidano di lui e della sua gestione dell’emergenza sanitaria. Lo rivela un nuovo sondaggio Abc/Washington Post: quasi i due terzi degli intervistati disapprova l’operato del presidente (e fra questi vi sono due su tre indipendenti e tre…
Nei racconti di de Mattei i percorsi dei misteri della vita
Roberto de Mattei ci sorprende ancora. Assai piacevolmente. Regalandoci un altro libro, il secondo, che è un saggio nei contenuti, ma si presenta stilisticamente come un’opera narrativa, articolata in tre racconti concatenati, che esplicitano profonde problematiche filosofico-teologiche con semplicità e grazia. Protagonista è il “governo della Provvidenza”, e la trama, riecheggiando il precedente analogo libro Trilogia romana, si dispiega tra…
Le regole sui monopattini e la coscienza sociale. Le istruzioni di Celotto
Tra i fenomeni che hanno invaso le nostre città dopo la quarantena abbiamo anche i monopattini elettrici. Che ovviamente hanno una pedissequa disciplina normativa. Fino al 2019 erano vietati, poi è intervenuto il c.d. decreto Toninelli, cioè il decreto del MIT 4 giugno 2019 sulla Sperimentazione della circolazione su strada di dispositivi per la micromobilità elettrica. Perché in burocratese i…
135 anni fa nasceva Romano Guardini. Il ricordo di Pedrizzi
"Certo è che Guardini non ha eretto un'architettura vana ai margini della storia, ma ha costruito ricoveri per intere generazioni, facendo di esse i baluardi contro il deserto dilagante, ed è certo che la sua casa sta sulla roccia, che il suo stile ci piaccia o meno. Chi ha realmente conosciuto il suo spirito, anche se ora si accinge a…
Chi è Robert Burke, nuovo comandante del Comando Nato di Napoli
Cambio della guardia al comando del Joint Force Command Nato di Napoli. L'ammiraglio Robert Burke ha preso oggi il posto dell'ammiraglio James Foggo III, divenendo così nuovo comandante delle Forze navali degli Stati Uniti in Europa e Africa. IL SALUTO A FOGGO “I miei sinceri ringraziamenti a tutto lo staff, alle vostre famiglie e ai nostri generosi padroni di casa…