Skip to main content

Siam tutti a casa mogi mogi, buoni buoni, eppur al domani lacero dovremo pensare, magari con un promemoria per esser pronti a ripartire:
I Produttori recalcitrano nel concedere aumenti salariali.
Vincolano gli incrementi di reddito al miglioramento della produttività aziendale.
Come dire: ottimizziamo i fattori della produzione, otterremo un aumento dei profitti, ne avrete un tornaconto. Sagaci!
Prendiamo la palla al balzo, impariamo da loro: più produttività nel nostro lavoro di Consumatori così, magari, diventiamo pure Grandi.
Aumentare la produttività della nostra azione per migliorare il rendimento dei Redditi residui: questa la formula.
Se do disciplina ai miei istinti e, di questi tempi, resisto alla variabilità della moda: scarto meno abiti, ne acquisto meno.
Se metto a regime la dieta alimentare non ingrasso, non devo smaltire quel grasso, miglioro lo stato della mia salute, spendo meno: 4 piccioni con una fava.
Fiuuu, già si sentono in giro allarmati vociare:
“Così si affossa il PIL!”.
Quelli delle grida cacofoniche non perdono il vizio: “La crescita non cresce!”.
Ci sono pure quelli un po’ naif: “Così si dà la stura alla crisi produttiva!”
Qualcuno aggiunge pure: “Aumenta la disoccupazione!”.
Esimi signori, proprio qui vi volevo: può una crescita economica trovare supporto nell’insipienza gestionale del nostro agire?
Può la ricchezza trovare agio nella nostra incontinenza?
Eh no signori, bisogna cambiare marcia!
Da Consumatori a Operatori di Mercato il passo è obbligato: si deve!
Dal vizio alla virtù si può.
Produttività per produttività, la soluzione eccola qua.
Qual è il Valore della nostra Fiducia in questo tempo di crisi sistemica?
Ed il valore della nostra Attenzione per coloro che la usano copiosamente?
Senza la disponibilità del nostro Tempo, viene meno il tempo del Consumare?
Voilà questi i nostri crediti, questo il loro debito. Confezioniamo un pacchetto Offerta, tutt’ altro che opaco e mettiamolo sul mercato.
Produttori e Venditori, Consumatori nuovi di zecca, faranno Domanda: nuova ricchezza verrà generata e…tutti felici e contenti.
Buon pro ci faccia!

Mauro Artibani, l’economaio
https://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_ss_i_3_7?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&url=search-alias%3Daps&field-keywords=mauro+artibani&sprefix=mauro+a%2Caps%2C207&crid=E9J469DZF3RA

La formula del dopo virus; la produttività del lavoro dei consumatori

Siam tutti a casa mogi mogi, buoni buoni, eppur al domani lacero dovremo pensare, magari con un promemoria per esser pronti a ripartire: I Produttori recalcitrano nel concedere aumenti salariali. Vincolano gli incrementi di reddito al miglioramento della produttività aziendale. Come dire: ottimizziamo i fattori della produzione, otterremo un aumento dei profitti, ne avrete un tornaconto. Sagaci! Prendiamo la palla…

La Pasqua di quest’anno, oltre ogni paradosso. La riflessione di don Massimo Naro

Se dovessimo chiedere un suggerimento alla storia dell’arte per raffigurare la Pasqua di quest’anno, dovremmo guardare in direzione di Giotto, del Beato Angelico, di Tiziano e di tanti altri maestri, più o meno noti, italiani ma non solo, lontani nel tempo o più vicini a noi, tutti autori di affreschi e quadri che riscrivono in punta di pennello l’apparizione del…

Istituzioni come il sabato

Panikkar dice: L’uomo ha bisogno di una comunità e la comunità richiede un organismo vivo, vale a dire istituzioni che, come il sabato, siano a servizio della persona umana. L’uomo ha bisogno, inoltre, di formulazioni dottrinali e di sistemi di pensiero capaci di esprimere il più profondo dell’essere umano, senza pretendere però di essere assoluti né di esaurire il mistero…

Golden Power, ecco tutte le novità nel decreto del governo

Il governo amplia lo scudo a difesa delle imprese strategiche. Come annunciato dal premier Giuseppe Conte nella conferenza stampa serale, l'esecutivo ha rafforzato il golden power contro le scalate ostili nel nuovo "Decreto Liquidità". "Abbiamo dotato il Paese di uno strumento molto efficace per tutelare tutte le imprese che svolgono una qualche attività di minimo rilievo strategico per il nostro…

La Commissione Ue rilancia sulla Difesa comune. Ecco come (e quanto)

L’Unione europea tenta il rilancio dalla Difesa. La Commissione targata Ursula von der Leyen ha annunciato finanziamenti per oltre 180 milioni di euro in progetti industriali e di ricerca nel settore per l’anno in corso. Riguardano i due programmi pilota che anticipano l’European defence fund (Edf), in attesa di capire quale sarà la sua dotazione nell’ambito del prossimo quadro finanziario…

Scuola ed esame di maturità. Le novità in arrivo

Approvato dal Consiglio dei ministri il decreto legge sulla scuola. Secondo una bozza circolata nelle ultime ore, ci sono due possibili scenari sopratutto per quanto riguarda l'esame di maturità. Tutto dipenderà da cosa accadrà fino al 18 maggio: nel caso in cui si torni in classe entro questa data, l'esame di Stato si terrà ma con una commissione composta da…

Occhi spaziali contro il Covid-19. Così l’Italia ha attivato Copernicus

Sentinelle dallo spazio contro il Covid-19. La Protezione civile italiana ha chiesto e ottenuto l’attivazione di Copernicus, la costellazione europea per l’osservazione della Terra. Servirà a mappare le strutture temporanee messe in campo per l’emergenza, dagli ospedali da campo alle tende per il triage, così da avere “una chiara comprensione” della situazione sul territorio nazionale e valutare eventuali nuove attività…

Né urli, né bon ton. Al centrodestra servono buone idee. Scrive Giubilei

Il centrodestra sta affrontando l’emergenza coronavirus in una posizione scomoda e politicamente molto difficile e delicata. In un momento come quello che stiamo vivendo, subentra nelle persone un forte fattore emotivo che le porta ad aggrapparsi a ciò che hanno e non a ciò che potrebbero avere. Per questo il sentimento popolare prevalente è quello di stringersi attorno al governo…

Ex malo bonum. Ecco perché il coronavirus non ferma Tim (e Gubitosi rilancia)

Tim strappa in Borsa e vola sui listini. Il gruppo telefonico è finito sotto i riflettori a Piazza Affari, a pochi giorni dalla conference tra l'ad, Luigi Gubitosi e la comunità finanziaria organizzata da Mediobanca. Il titolo ha infatti registrato un progresso del 2%, spinto dalle rassicurazioni di Gubitosi ma anche da certe previsioni ottimiste sulla salute del comparto tlc, nonostante l'emergenza coronavirus. IMPATTO…

Servizi essenziali e solidarietà. Il piano di azione di Edison per l'emergenza Covid-19

Di Paolo Falliro

Continuità dei servizi essenziali, solidarietà a sostegno del Paese e iniziative per i clienti. Così Edison mette in campo il piano di azione contro l'emergenza Covid, dopo la donazione di 1,5 milioni di Euro per la realizzazione dell’ospedale Fiera Milano. SERVIZI Il servizio essenziale garantito da Edison riguarda la piena operatività delle sue 200 centrali elettriche e delle attività di…

×

Iscriviti alla newsletter