Non Mario Draghi, ma il governo italiano oggi dovrebbe schiarirsi la voce e pronunciare tre nitide parole: "Whatever it takes". Giorgia Meloni, fondatrice e presidente di Fratelli d'Italia, leader in continua ascesa della destra italiana (e non solo), lo ripete di continuo: è il governo che deve promettere agli italiani che farà "tutto quello che è necessario" per non lasciare…
Archivi
Bazooka all'italiana. 400 miliardi per imprese e famiglie. Parla Villarosa
Anche l'Italia ha il suo bazooka anti coronavirus. Mica solo la Germania o gli Usa. Tra i 3 e i 400 miliardi di liquidità per il sistema nazionale sotto forma di prestiti a imprese e famiglie concessi a tasso zero e garantiti dallo Stato italiano. Follia? Nemmeno per sogno. Alessio Villarosa, sottosegretario a via XX Settembre in quota M5S, spiega perché. Villarosa un bazooka…
Golden power, ecco il decreto che blinda la Spagna. In Italia intanto in Eni...
La Spagna blinda le imprese strategiche, ancora una volta. Con un decreto il governo ha rafforzato la normativa del Golden power, già estesa lo scorso 17 marzo. Il nuovo meccanismo di screening degli investimenti diretti esteri prevede non solo il divieto per tutti gli investitori extracomunitari di acquistare più del 10% del capitale di un'impresa spagnola, ma anche per tutti…
Perché gli Usa non regaleranno l'Europa alla Cina. Lo spiega Kroenig
Piano con i fatalismi. L'avanzata della Cina in Europa non è un evento inesorabile e gli Stati Uniti non hanno abbandonato i loro alleati nell'emergenza del coronavirus, a partire dall'Italia. È un messaggio netto quello che lancia Morgan Ortagus, influente portavoce del Dipartimento di Stato guidato dal segretario Mike Pompeo: "Abbiamo sentito molto parlare degli aiuti inviati dalla Cina in…
La sicurezza nazionale alla prova della resilienza. L’analisi di Setola
“Il vento non spezza un albero che sa piegarsi” questo proverbio africano descrive bene il significato della parola resilienza che è stata largamente utilizzata nell’ultimo decennio per evidenziare come le società e le aziende devono attrezzarsi per gestire situazioni di crisi non completamente prevedibili. Il concetto di resilienza si contrappone in parte a quello di “robustezza” in quanto non mira…
Ken McCallum, perché il nuovo capo dell'MI5 non farà sconti a Cina e Russia
È giovane, anzi, garantiscono da Downing Street, "il più giovane di sempre", anche se "ovviamente, non ci diranno qual è la sua età", cinguetta critico Sean O'Neill del Times. Ken McCallum sarà il nuovo direttore dell'MI5, l'agenzia di intelligence e controspionaggio al servizio di Sua Maestà. L'anagrafe non deve ingannare: il nuovo capo dei Servizi inglesi, fino ad oggi vicedirettore…
Così la Nato anticiperà le sfide future. Parla Marta Dassù
Anticipare le sfide di domani, i nuovi squilibri globali e la disrpution tecnologica tenendo insieme le due sponde dell’Atlantico. È questa “la sfida delle sfide” della Nato secondo Marta Dassù, senior director per gli Affari europei dell'Aspen Institute, direttore di Aspenia e da ieri membro del gruppo di esperti che supporterà il segretario generale dell’Alleanza Jens Stoltenberg, nell’elaborazione di una…
Commercialisti e patronati, così l'Inps cerca di uscire dal pasticcio 600 euro
Alla fine il pasticcio Inps si risolverà con il ritorno dei patronati e dei commercialisti. Quindi con la fine di quella disintermediazione che è una delle bandiere delle policy cinquestelle. In sintesi, si è verificato quello che ieri Formiche.net aveva pronosticato: click day di fatto che ha provocato incertezza su partite Iva e autonomi, potenziali percettori del bonus da 600 euro.…
Spallanzani e non solo. Ospedali sotto attacco cyber. L'alert degli 007
L'ospedale Spallanzani di Roma nel mirino degli hacker. Dopo l'annuncio in video-conferenza dell'assessore alla Sanità della Regione Lazio Alessio D'Amato di "un attacco hacker una settimana fa allo Spallanzani, ma senza successo", arriva la conferma dell'intelligence. Con un comunicato stampa il Sisr (Sistema per l'informazione e la sicurezza della Repubblica) fa sapere che è stata registrata una serie di "attacchi…
Militari russi in Italia. Pellicciari svela i tre motivi dietro la mossa del Cremlino
Il clamore suscitato in tutto l’Occidente dagli aiuti Russi e Cinesi all’Italia è di per sé al contempo un segnale della tensione internazionale di questi tempi e notizia che il versante atlantista vive con preoccupazione il rischio che il fronte Nato non si mostri compatto di fronte all’emergenza Covid-19 (si veda l’infausto episodio del blocco in Turchia delle mascherine mediche…