Doveva essere il suo momento di gloria, la consacrazione finale. Le due Camere del Parlamento avevano già approvato tutte le riforme costituzionali che aveva proposto e così avevano fatto anche le 85 divisioni amministrative che compongono il Paese più estero del mondo: la Russia. Il 22 aprile, avrebbe avuto l’ennesima luce verde da quel popolo per cui è ancora l’unico…
Archivi
Quanto costerà alla Russia la crisi del petrolio? L’analisi di Moccia
La Russia cerca di rilanciare l’iniziativa per far fronte alla guerra dei prezzi del petrolio. La controffensiva è affidata ad un pezzo da novanta del sistema politico ed economico russo, Kirill Dmitriev, il capo del fondo sovrano russo, che, in una intervista alla Reuters, ha rilanciato la necessità di un nuovo patto tra l’Opec – il principale cartello dei paesi…
Ecco (l'unico) piano unitario per la ricostruzione. Il commento di Celotto
Contro il coronavirus stiamo combattendo una guerra. Una dura guerra sanitaria che poi diverrà anche una guerra di ricostruzione sociale ed economica. Come in guerra, stiamo governando con strumenti eccezionali (Dpcm, ordinanze), con un ruolo limitato del Parlamento e una forte compressione delle libertà fondamentali. Ancora non capiamo bene quando finirà questa situazione. Settimane o forse mesi. Ma dobbiamo iniziare…
Non solo Nato. Macedonia del Nord e Albania nell’Ue. Minuto Rizzo spiega perché
Albania e Nord Macedonia bussano alle porte dell'Ue perché l'Europa può dar loro quelle prospettive concrete e quella visione che altri grossi player non possono assicurare (nonostante grandi progetti come la Belt and Road cinese). Ne è convinto l'ambasciatore Alessandro Minuto Rizzo, presidente della NATO Defense College Foundation che ragiona con Formiche.net su come è mutato il veto di alcuni stati membri…
Incertezza e speranza, cosa provano gli italiani in quarantena. Report Swg
C'è il breve periodo, in cui gli italiani sono immersi dopo le misure restrittive varate dal governo che hanno cambiato comportamenti individuali e non solo, e poi il lungo periodo, in cui le abitudini radicalmente modificate degli italiani si proietteranno. Per cercare di capire in che direzione si muovo le emozioni, percezioni e comportamenti degli italiani Swg ha deciso di…
Phisikk du role - Sordi, Dickens, Hendrix e non solo. Anniversary lost (da recuperare)
La giornata nazionale dedicata a Dante, il Dantedì, ha spezzato un po’ il senso monocromatico del nero profondo restituitoci dai domiciliari collettivi. In realtà, prima che si pietrificasse tutto in una sospensione di tempo scandita dal bollettino di guerra della Protezione Civile, il 2020 era partito con ambizioni anniversarie piuttosto alte. Sarebbe questo, infatti, l’anno del 500esimo anniversario della morte…
Tracce di pensiero globale
(…) un’evoluzione è sempre una distruzione di qualche cosa e una creazione di qualche cosa (Edgar Morin, 7 lezioni sul pensiero globale, Raffaello Cortina Editore, Milano 2016, p. 48) Viviamo l’inizio di un inizio (Edgar Morin, op. cit. 2016, p. 114) Elementi di giudizio Nel guardare nell’oltre, le devianze sono fondamentali. Scrive Morin (2016): Nella storia umana c’è un…
Forze armate contro il Covid-19. Guerini e Esper chiamano la tedesca AKK
La Difesa è in prima linea contro l’emergenza coronavirus, sia con sul campo, sia nel tessere la rete dei rapporti internazionali per coordinare gli sforzi con gli alleati. Dopo la telefonata di ieri con Mark Esper, capo del Pentagono, oggi il ministro Lorenzo Guerini ha avuto un colloquio con la collega tedesca Annegret Kramp-Karrembauer. Stati Uniti e Germania, seppur ugualmente…
Ecco i numeri che fanno tremare Trump. -12,7% del Pil Usa secondo S&P
Per chi avesse ancora dei dubbi l'economia americana pagherà un prezzo piuttosto alto a causa del coronavirus. Non che il presto del mondo se la passi meglio, anzi (la Cina lascerà sul terreno il 42% della ricchezza). Ma secondo le stime diffuse oggi da Standard&Poor's, nel secondo trimestre dell'anno il Pil Usa registrerà una caduta rovinosa del 12,7%, per poi…
Il messaggio di Sergio Mattarella agli italiani. Il video
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=v_hCfviRVXw[/embedyt] Mi permetto nuovamente, care concittadine e cari concittadini, di rivolgermi a voi, nel corso di questa difficile emergenza, per condividere alcune riflessioni. Ne avverto il dovere. La prima si traduce in un pensiero rivolto alle persone che hanno perso la vita a causa di questa epidemia; e ai loro familiari. Il dolore del distacco è stato ingigantito dalla…