Quest’anno una Pasqua inedita. In digitale la preparazione liturgica, i riti. Settimana Santa senza la presenza dei fedeli. Ma Papa Bergoglio, con energia, tiene unite individualità smarrite, più che mai alla ricerca di fede e speranza e con la voglia di far parte di comunità che partono dalla famiglia e diventano ‘globali’. In un abbraccio che non conosce confini. Per…
Archivi
Il crollo del mercato alberghiero in Italia costerà 150 milioni. Il report di Thrends
A memoria d'uomo una crisi di questo genere non se la ricorda nessun albergatore italiano, nemmeno a guardare indietro di generazioni in generazioni. Se c'è un settore che pagherà il prezzo più alto di questa crisi globale da coronavirus è proprio il comparto ricettivo-turistico. Un segmento che in Italia, insieme al turismo, vale circa 11 miliardi di Pil, la metà…
I rifiuti (e il loro smaltimento) al tempo del coronavirus
A lanciare per primi l'allarme sono stati i vertici di Confindustria con un documento sulle Criticità nella gestione rifiuti per effetto dell'emergenza Covid-19 con il quale si portavano all'attenzione del governo le problematiche legate a questo particolare momento d'emergenza per un comparto, quale quello della gestione e del trattamento dei rifiuti, già in "grave difficoltà economica, sociale e produttiva" non debba…
Una strategia globale
Ci sono momenti per richiamare gli ideali, spostando l’attenzione dell’opinione pubblica su obiettivi di lungo periodo; un periodo che naturalmente ci si impegna quotidianamente per cercare di accorciare. E ci sono occasioni storiche per agire. Subito. Individuando realisticamente i punti da attaccare per compiere un passo avanti verso quegli obiettivi di lungo periodo che perseguiamo. Questo non è il momento…
Perché il coronavirus in Venezuela è una minaccia per tutto il Sud America
Il coronavirus è arrivato in Venezuela. Il vicepresidente Delcy Rodriguez ha confermato la prima vittima (un uomo di 47 anni con insufficienza polmonare) e, ad oggi, 102 casi di pazienti positivi al Covid-19. Ma la diffusione del virus rischia di aggravare la crisi umanitaria nel Paese sudamericano, e non solo. Carrie Filipetti, sottosegretaria di Stato americano per Cuba e Venezuela,…
La messa di Papa Francesco da Piazza San Pietro. La diretta streaming
Ecco la messa di Papa Francesco in diretta da una Piazza San Pietro deserta. [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=ojGaZWm93WU[/embedyt] Questa sera i cattolici di tutto il mondo sono invitati ad unirsi spiritualmente, attraverso i mezzi di comunicazione, al momento di preghiera di un'ora che, in occasione della pandemia da coronavirus, il Papa presiederà a partire dalle 18 sul sagrato di una piazza San…
Fate presto (e uniti). L’appello di Mattarella alla Ue e alla politica italiana
Molti Capi di Stato, d’Europa e non soltanto, hanno espresso la loro vicinanza all’Italia. Da diversi dei loro Stati sono giunti sostegni concreti. Tutti mi hanno detto che i loro Paesi hanno preso decisioni seguendo le scelte fatte in Italia in questa emergenza. Nell’Unione Europea la Banca Centrale e la Commissione, nei giorni scorsi, hanno assunto importanti e positive decisioni…
Ecco come cinguetta la gioiosa macchina della propaganda cinese
Se è vero che per rispondere a questa pandemia di coronavirus la Cina ha preso in prestito dalla Russia alcune tattiche della disinformazione, è altrettanto vero che una così poderosa macchina della propaganda non si può mettere in piedi in qualche settimana: serve premeditazione dicono i maligni, pianificazione per gli analisti. È quella che hanno scoperto i giornalisti investigativi dell’organizzazione non-profit…
Allarme interferenze straniere sull’Italia. Ora interviene il Copasir (per fortuna)
La pandemia di coronavirus viaggia parallelamente all’infodemia generata attorno al Covid-19 per distorcere la realtà e influenzare il dibattito pubblico. A inizio mese l’Organizzazione mondiale della sanità aveva lanciato l’allarme a livello globale, ora il Copasir conferma che simili attività sono in corso nel nostro Paese: in questa fase di emergenza “entità statuali esterne” stanno facendo disinformazione on line con…
C’eravamo tanto sbagliati. E ora Trump abbraccia Xi
Dal "Chinese-Virus" si è tornati a "coronavirus": la nomenclatura con cui gli Stati Uniti affrontano la pandemia cambia tanto rapidamente quanto è cresciuta l'emergenza. L'America di Donald Trump è diventata il Paese più colpito da SarsCov2, e il presidente ha richiesto addirittura una conversazione con il segretario del Partito comunista cinese, il capo dello stato Xi Jinping. Just finished a very…