Aumenta la paura, a livello globale, per la diffusione del nuovo coronavirus, ora battezzato dall’Organizzazione Mondiale della Saluta (Oms), Covid-19, dove “Co” sta per coronavirus, “vi” per virus e “d” per “disease”, malattia. “Abbiamo dovuto trovare un nome che non si riferisse a una zona geografica, a un animale, a un individuo o a un gruppo di persone – ha…
Archivi
Gilet gialli, pensioni e defezioni. Macron traballa all'Eliseo
Comunali, presidenziali e defezioni interne. Cosa teme di più il presidente francese Emmanuel Macron? Di fronte a una delle crisi più gravi da quando ha assunto le redini della Francia, deve fare i conti con quei deputati che causano una spaccatura nel suo partito (mentre la sua popolarità continua a precipitare). Altre defezioni dal governo fanno scendere i suoi parlamentari…
Così la Brexit ha riacceso la voglia secessionista della Scozia
Il primo ministro scozzese, Nicola Sturgeon, torna alla carica. Durante una conferenza stampa a Londra, il premier ha difeso il diritto degli scozzesi di pronunciarsi su un nuovo referendum “legale, costituzionale e legittimo” sull’indipendenza della Scozia dal Regno Unito. Sturgeon detto che esclude la possibilità di presentarsi davanti ai tribunali se il governo britannico continua a respingere la richiesta. Il leader del…
Nel New Hampshire vince nonno Sanders. Gli sconfitti
Dopo il pasticcio dello Iowa, le primarie nel New Hampshire forniscono indicazioni chiare e nette, nella corsa alla nomination democratica: vince Bernie Sanders, gli sta addosso Pete Buttigieg, emerge come alternativa Amy Klobuchar, mentre due dei favoriti, Joe Biden ed Elizabeth Warren, sono già attesi, di qui a fine mese, a prove della verità nella South Carolina e nel Nevada.…
Di Maio in Libia. Cessate il fuoco, immigrazione ed equilibri regionali (da gestire con cura)
Il ministro degli Esteri italiano, Luigi Di Maio, è oggi in Libia per una nuova doppia tappa est-ovest, Tripoli-Bengasi. A Tripoli incontrerà la leadership del Governo di accordo nazionale (Gna), l'esecutivo nato nel 2015 sotto egida Onu e internazionalmente riconosciuto che sta subendo dall'aprile delle scorso anno un'aggressione da parte di Khalifa Haftar. L'entourage del capo miliziano dovrebbe essere invece la…
Safer Internet Day, le iniziative per la giornata europea per un internet sicuro
Cyberbullismo, sexting e pedopornografia online, i rischi che adolescenti finiscano per fare delle brutte conoscenze sul web sono sempre elevati. E se il controllo dei genitori è fondamentale, è necessario intraprendere delle azioni che facciano crescere la consapevolezza dei pericoli online. Per questo motivo, dal 2004 la Commissione europea si è fatta promotrice di una manifestazione che fornisce ai ragazzi…
Perché la cybersecurity by design salverà l'Ict
La rapida espansione dell'Ict, dagli utilizzi più complessi agli oggetti di uso quotidiano, comporta un aumento del rischio di attacchi cyber e di furto dei dati personali. La cyber security svolgerà, dunque, un ruolo centrale per proteggere i sistemi Ict fin dalla loro progettazione. La (cosiddetta) quarta rivoluzione industriale ha definitivamente sancito la dipendenza dalle Information and communication technologies (Ict)…
Verso il vertice Italia-Francia a Napoli. Ecco perché si parlerà anche di Spazio
A fine mese a Napoli avrà luogo il primo vertice franco-italiano dal 2017, e vi prenderanno parte, oltre a Emmanuel Macron e a Giuseppe Conte, le rispettive delegazioni ministeriali e industriali. Ufficialmente il capo dell’Eliseo ha dichiarato di voler rilanciare il trattato bilaterale messo in cantiere tre anni fa e poi congelato per gli attriti tra Parigi e Roma durante…
Mai più vittime civili di guerra. La Terza giornata nazionale a Torino
Con la legge n. 9/2017 il Parlamento italiano ha istituito all’unanimità il 1° febbraio di ogni anno la “Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo”, per conservare la memoria delle vittime civili dei conflitti di ieri e per attirare l’attenzione sul grave dramma umanitario che vivono le popolazioni civili vittime delle guerre e dei conflitti…
Usa2020, il Partito Democratico si misura in New Hampshire
Tutto pronto per il secondo appuntamento delle primarie del Partito Democratico americano in New Hampshire che, si spera, possa dare risultati più attendibili e veloci del caotico voto in Iowa. Questa volta si celebreranno vere e proprie primarie, non un caucus, e molto probabilmente il risultato rappresenterà quella che sarà la scelta del nuovo candidato democratico alle presidenziali di novembre…