Un portavoce digitale per smascherare le bufale sul Covid19 che abbondano in rete. Questa la ricetta ideata da Antonio Palmieri, deputato e responsabile digitale e della comunicazione elettorale di Forza Italia che ha chiesto al premier e ai ministri Speranza e Boccia di aprire una pagina online dove raccogliere e sbugiardare tutte le fake news sul coronavirus che circolano in…
Archivi
Covid-19, la crisi è (anche) reputazionale. Serve una strategia di comunicazione
Siamo tutti giustamente concentrati sulla dimensione sanitaria dell’emergenza Covid-19 in Italia. I pensieri di istituzioni, cittadini, imprese, enti di terzo settore, sistema dei mass media sono focalizzati sulla risoluzione della fase emergenziale e sul ritorno alla normalità. In questo senso, il sistema dei vecchi e nuovi media sta svolgendo il proprio compito per informare, sensibilizzare a comportamenti corretti, tenere uniti…
Una pandemia? Negli Usa lo avevano previsto (a ottobre). Ecco chi e come
Già un mese fa gli esperti del Center for strategic and international studies di Washington, raccontavano una situazione di “crisi multiple” da coronavirus: una pandemia globale, una crisi di legittimità e governance a Pechino, un congelamento dell’economia. L’Organizzazione mondiale della sanità ha spiegato che la minaccia di una pandemia è “reale”. Il leader cinese Xi Jinping è andato a Wuhan, capoluogo…
La grande occasione
Assomiglia al “whatever it takes” di Draghi del 2012 la dichiarazione della Presidente della Commissione Europea al termine della riunione di ieri dei Capi di Stato e di Governo UE: “Useremo tutti i mezzi per assicurarci che l’economia europea superi questa tempesta”. Sapremo nei prossimi giorni se la frase avrà la stessa credibilità di quella utilizzata da Mario Draghi per…
Gli avvocati sono indenni dagli effetti del Coronavirus?
Quanto incide l’emergenza epidemiologica COVID-19 per la professione forense? Il Coronavirus sta incidendo profondamente e rapidamente sul mondo del lavoro ma questo sembra non intaccare la professione dell’avvocato. Com’è possibile? Partendo da questi quesiti che mi sono posta ho deciso d’intervistare l’avvocato Alberto Improda al fine di comprendere come l’emergenza sanitaria in corso, interviene nel mondo delle professioni ed in…
Covid-19, quanti morti in Italia nel 2020? La previsione (drammatica) dell’Anu
Nello scenario migliore, 59mila morti. In quello peggiore, 265mila. È questo il potenziale, drammatico bilancio finale del primo anno di coronavirus in Italia secondo un recente studio dell’Australian National University. Il report è stato redatto da un team di ricercatori del Centre for Applied Macroeconomic Analysis della Crawford School of Public Policy e delinea sette scenari possibili per il Covid-19,…
Terapia intensiva, principi etici ed emergenza Covid-19. Parla il prof. Spagnolo
Se qualcuno inizialmente aveva sottovalutato il pericolo ora lo stato di emergenza è chiaro a tutti. Le terapie intensive degli ospedali si stanno affollando. Molte strutture stanno trasformando o creando altri reparti dedicati al Covid-19. Non ci sarà posto per tutti. Il problema è scegliere chi curare. È di qualche giorno fa la pubblicazione delle raccomandazioni di etica clinica della Società…
Coronavirus, arrivano i respiratori cinesi. Ma a che prezzo?
Roma ringrazia Pechino e minaccia i suoi alleati storici. È il ministro degli Esteri Luigi Di Maio ad annunciarlo in collegamento con La vita in diretta su Rai1: “Ora siamo sulle prime pagine dei giornali di tutto il mondo, molti Paesi stanno sospendendo i voli e i contatti con l’Italia, ma ci ricorderemo di tutti i Paesi che ci sono…
Massimo Bruno: l’innovatore è un lungimirante
Spesso si definisce un’organizzazione o un’azienda innovativa solo perché opera in settori nuovi, o considerati tali dai media. Ma è un errore perché anche in tanti settori ‘tradizionali’ ci sono aziende e organizzazioni che fanno innovazioni di processo, di prodotto o dell’offerta. E dietro a tutte queste innovazioni, ci sono donne e uomini che amano il proprio lavoro. Persone che…
Vi spiego perché le imprese italiane sopravviveranno al coronavirus. Parla Vaccarino
L'Italia e le sue imprese ce la faranno. Nell'ora più buia del nostro Paese e del nostro sistema industriale, Daniele Vaccarino, presidente della Cna nazionale, la Confederazione degli artigiani, prova ad accendere una piccola e flebile luce. CE LA FAREMO "La mia opinione e quella della Cna tutta è che le imprese ce la faranno, anche se non sarà facile. Pur…