Nello scenario migliore, 59mila morti. In quello peggiore, 265mila. È questo il potenziale, drammatico bilancio finale del primo anno di coronavirus in Italia secondo un recente studio dell’Australian National University. Il report è stato redatto da un team di ricercatori del Centre for Applied Macroeconomic Analysis della Crawford School of Public Policy e delinea sette scenari possibili per il Covid-19,…
Archivi
Terapia intensiva, principi etici ed emergenza Covid-19. Parla il prof. Spagnolo
Se qualcuno inizialmente aveva sottovalutato il pericolo ora lo stato di emergenza è chiaro a tutti. Le terapie intensive degli ospedali si stanno affollando. Molte strutture stanno trasformando o creando altri reparti dedicati al Covid-19. Non ci sarà posto per tutti. Il problema è scegliere chi curare. È di qualche giorno fa la pubblicazione delle raccomandazioni di etica clinica della Società…
Coronavirus, arrivano i respiratori cinesi. Ma a che prezzo?
Roma ringrazia Pechino e minaccia i suoi alleati storici. È il ministro degli Esteri Luigi Di Maio ad annunciarlo in collegamento con La vita in diretta su Rai1: “Ora siamo sulle prime pagine dei giornali di tutto il mondo, molti Paesi stanno sospendendo i voli e i contatti con l’Italia, ma ci ricorderemo di tutti i Paesi che ci sono…
Massimo Bruno: l’innovatore è un lungimirante
Spesso si definisce un’organizzazione o un’azienda innovativa solo perché opera in settori nuovi, o considerati tali dai media. Ma è un errore perché anche in tanti settori ‘tradizionali’ ci sono aziende e organizzazioni che fanno innovazioni di processo, di prodotto o dell’offerta. E dietro a tutte queste innovazioni, ci sono donne e uomini che amano il proprio lavoro. Persone che…
Vi spiego perché le imprese italiane sopravviveranno al coronavirus. Parla Vaccarino
L'Italia e le sue imprese ce la faranno. Nell'ora più buia del nostro Paese e del nostro sistema industriale, Daniele Vaccarino, presidente della Cna nazionale, la Confederazione degli artigiani, prova ad accendere una piccola e flebile luce. CE LA FAREMO "La mia opinione e quella della Cna tutta è che le imprese ce la faranno, anche se non sarà facile. Pur…
Covid19, com'è andato il vertice di Conte con le opposizioni?
Il vertice del premier Giuseppe Conte con le opposizioni sul Covid19 è durato due ore. La “triplice” del destracentro (Salvini, Meloni, Tajani) è uscita da Palazzo Chigi con una posizione sì comune anche se espressa con tre sfumature diverse. Salvini ha detto di aver ricevuto solo no da Conte, Meloni e Tajani più morbidi fanno riferimento al fatto che il…
Vi racconto il papa che sa unire coronavirus e Idlib
Che cosa è successo all’Angelus di domenica scorsa, quello all’inizio del quale il papa ha detto di sentirsi ingabbiato? Non lo ha colto appieno neanche uno scrittore di qualità come Paolo Di Paolo, che quell’Angelus ha pur ben presentato ai lettori de La Repubblica. Nè lo hanno colto, a mio avviso, tanti altri giornali. Quel che è successo di sorprendente…
Addio globalizzazione? Così il Covid19 cambia il mondo. Parla Fontaine (Cnas)
Un virus in una provincia cinese è in grado di bloccare un Paese del Mediterraneo, di piegare i listini di tutto il mondo ma anche, più banalmente, di cancellare eventi negli Stati Uniti. È la globalizzazione, bellezza. Ma è arrivata al suo picco ? Formiche.net l’ha chiesto a Richard Fontaine, direttore esecutivo del Center for a New American Security di…
Strumenti per una ambiziosa manovra espansiva (anti-Covid19)
L'emergenza sanitaria che ha travolto il Paese ha messo in piena luce gli effetti nefasti di anni di restrizione degli investimenti sociali; la carenza di infrastrutture adeguate che ne è derivata, soprattutto in alcune regioni italiane, mette a rischio la tenuta stessa del nostro tessuto civile. PERCHÉ IMPORTANTE? La salute è un bene pubblico che lo Stato deve tutelare, secondo…
Occidente, sveglia. Così si rischia il paradosso cinese del coronavirus
Qual è la posta in gioco nella sfida planetaria lanciata all’umanità dall’ultima versione (con data 2019) del virus di cui parliamo dalla mattina alla sera? E quale esito possiamo intravedere di questa partita che è assai più politica (ed economica) che sanitaria? Ebbene queste sono le domande essenziali che dobbiamo porci sin d’ora, proprio mentre infuria la lotta per la…