Skip to main content

Un puzzle, quello che si sta ingarbugliando in Israele, dove Bibi Netanyahu in cerca del quinto mandato non è riuscito a formare un governo e ha restituito il mandato al presidente Rivlin due notti prima della scadenza. Le nuove consultazioni dovrebbero condurre all’ultimo passo prima di nuove elezioni (le terze da aprile): ovvero il mandato a Benny Gantz, che incassa però un duro attacco da Netanyahu che in un video ha lamentato la sua mancata collaborazione.

VICOLO CIECO

Nel video Netanyahu ha rivelato che aveva avviato incontri segreti per costruire un governo di unità proprio con Gantz. Quest’ultimo, secondo alcune ricostruzioni, potrebbe essere tentato dal voler formare un governo di minoranza supportato dalla Joint List ma è chiaro che a questo punto nessuno scenario è escluso a priori. Le perlessità di Netanyahu sono proprio in questa direzione: un governo di minoranza con il sostegno di Joint List Mks, ha osservato, sarebbe un assist a chi si oppone all’esistenza di Israele: “Come può un governo di minoranza guidato da Gantz e sostenuto da MK combattere il terrorismo?”.

Ma Netanyahu se da un lato ha già minato l’opzione Gantz, dall’altro la rimette in gioco quando dice che un governo di unità potrebbe ancora essere formato. Per legge, se Gantz non riuscirà a costruire una coalizione durante il mandato di 28 giorni che riceverà da Rivlin, ci saranno altre tre settimane per tentare un’ultima via di uscita di unità nazionale prima di andare a nuove elezioni.

SCENARI

Netanyahu ha fatto affidamento sugli ebrei ortodossi e sui partiti di destra, che però non gli hanno consentito nelle urne di ottenere la maggioranza. Mentre Gantz ha puntato su Joint List dell’Alleanza araba e su altri partiti israeliani più liberali. L’ago della bilancia ancora una volta potrebbe essere il partito Yisrael Beiteinu, guidato da Avigdor Lieberman, che non ha appoggiato apertamente nessuno come primo ministro, ma il suo partito con i suoi otto seggi nella Knesset potrebbe rivelarsi decisivo.

“Nelle ultime settimane – ha precisato il premier uscente – ho fatto ogni sforzo per portare Benny Gantz al tavolo dei negoziati, ogni sforzo per istituire un ampio governo nazionale, ogni sforzo per evitare un’altra elezione”. Netanyahu sta assistendo al lento logoramemto del suo Likud proprio mentre sta affrontando alcune accuse di corruzione. Il procuratore generale israeliano nelle prossime settimane deciderà se rinviarlo a giudizio. Buon gioco in questa fase sta avendo l’ex capo militare Gantz, che si è impegnato ufficialmente a non formare un governo con un premier accusato di quei reati. Ma la realpolitik gli ricorda che senza il Likud assicurarsi la maggioranza in Parlamento sarà difficile.

twitter@FDepalo

Anche Bibi getta la spugna. Israele senza governo

Un puzzle, quello che si sta ingarbugliando in Israele, dove Bibi Netanyahu in cerca del quinto mandato non è riuscito a formare un governo e ha restituito il mandato al presidente Rivlin due notti prima della scadenza. Le nuove consultazioni dovrebbero condurre all'ultimo passo prima di nuove elezioni (le terze da aprile): ovvero il mandato a Benny Gantz, che incassa…

Striscia la Notizia accetta la sfida di Formiche.net. Il video (fake) dietro le quinte di Renzi e Salvini

"(Per Antonio Ricci: bella sarebbe in contemporanea una controserata col Vespone e i falsi Renzi e Salvini. Sai che risate…)". Con queste parole si chiudeva, il 15 ottobre, l'articolo pubblicato su Formiche.net scritto da Pino Pisicchio. Argomento? Il confronto televisivo tra Matteo Renzi e Matteo Salvini nel salotto di Porta a Porta. Ecco, circa una settimana dopo, il programma di…

Un territorio, una banca. Il ruolo delle Bcc secondo Gatti (Federcasse)

Di Sergio Gatti

Il Servizio Studi di Federcasse ha effettuato una ricognizione delle ricerche empiriche svolte negli ultimi cinque anni (soprattutto da Autorità di vigilanza) sul ruolo svolto dalla diversità delle forme dimensionali, organizzative e di governance delle banche nel garantire la stabilità e l’efficacia dell’intermediazione finanziaria. Ne sono emersi, in grande sintesi, tre principali risultati. Primo: le banche locali hanno una vocazione…

Meno contante e più tecnologia. La ricetta anti-evasione di Vincenzo Visco

Giuseppe Conte farà bene a tenersi pronto a ballare. La sua seconda manovra, la prima in giallorosso, lo farà penare e nemmeno poco: da una parte il Movimento Cinque Stelle decisamente insoddisfatto del testo uscito alle cinque di mattina di venerdì da Palazzo Chigi, dall'altra l'Europa che sta alla finestra, o meglio stava. Proprio oggi da Bruxelles è partita una…

Facebook, Instagram e la tormentata vita del “like”

Di Andrea Barchiesi

Genera dipendenza, è diventato il simbolo di un’epoca, quella dei social network, che mai come in questi anni sono stati in grado di incidere sulle nostre vite. Se è vero che è lì che si generano consensi e si vincono elezioni e referendum, ed è lì dove si è spostata l’attenzione del marketing e degli investimenti pubblicitari, non è così…

Torino, brucia il tetto della Cavallerizza, patrimonio dell'Unesco. Il video

In fiamme la Cavallerizza di Torino, antico complesso non lontano da Palazzo Reale, dichiarato patrimonio dell'Unesco. L'incendio, che si è sviluppato nelle ex stalle, locali che chiamano "Le Pagliere", dove ci sono dei magazzini, ha coinvolto il tetto dello stabile.   [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=3_PK2kkNKDo[/embedyt]   Secondo le prime ricostruzioni il rogo è divampato prima delle 8 del mattino. Sul posto stanno…

Perché l'Italia ha bisogno di servitori dello Stato come Conte. Parla Piepoli

"Bisogna ricordare che anche se c'è una tempesta, come oggi a Milano, sopra c'è sempre il sole". Nicola Piepoli usa una metafora meteorologica per parlare di ciò che ha attraversato le forze politiche italiane in questi ultimi mesi. Malgrado gli scossoni e la pioggia incessante, insomma, il sereno arriva sempre, anche se sotto i rovesci può sembrare che così non sia. Ma…

Conte non tema l'Europa (e Renzi). Parla Licheri (M5S)

Giuseppe Conte non tema l'Europa e non tema il Movimento Cinque Stelle. La sua seconda manovra resisterà alle pressioni che arrivano da Bruxelles e anche a quelle grilline. Ettore Licheri, senatore pentastellato presidente della commissione per le Politiche Ue, non la vede così tragica. Sì, l'Europa ha chiesto chiarimenti a Roma sulla legge di Bilancio e sì, il M5S ha…

Conte vs Di Maio: guerra di posizione per future leadership

Chi pensava che le convulsioni quotidiane e la lotta intestina fra le forze politiche e all’interno di esse fosse una prerogativa della passata stagione politica, quella di un innaturale “contratto di governo” fra forze eterogenee e tendenzialmente non amalgamabili, ha dovuto presto ricredersi. In quell’analisi, in verità, c’era poco realismo politico e poca consapevolezza dello stato di crisi in cui…

San Giovanni ridisegna un centrodestra meno "salvinicentrico". Il commento di Capozzi

L'imponente manifestazione tenuta sabato dal centrodestra a Roma in piazza San Giovanni ci dà qualche elemento in più per comprendere la strategia e le prospettive dell'attuale opposizione. Essa ci dice in primo luogo che a poco più di un mese dalla nascita del governo giallorosso Conte II il contesto politico italiano è già piuttosto cambiato, e in costante ridefinizione. E…

×

Iscriviti alla newsletter