Matteo Salvini ha perfettamente ragione: tutte le scelte politiche in materia di immigrazione sono state condivise dall’intero governo Conte I e quindi il voto della Giunta delle immunità del Senato sulla richiesta di autorizzazione a procedere per il caso della Nave Gregoretti della Guardia costiera a suo giudizio dovrebbe avere lo stesso esito di quello sulla Nave Diciotti, respingendo la…
Archivi
Perché sono grato a Checco Zalone per la lezione di accoglienza di Tolo Tolo. Il commento di Becchetti
“Dottore ho paura di essermi ammalata di razzismo” “Non si preoccupi le prescrivo due visioni di 'Tolo Tolo'. Dovrebbero bastare. Se il problema persiste rinforzi la cura e si riveda le parti musicali del film” In premessa dobbiamo ringraziare Checco Zalone per la geniale trovata di un trailer ambiguo che ha fatto credere ai sovran-populisti, fan del partito del “prima…
Esmail Ghaani, chi è il successore di Soleimani che vuole "sotterrare" Trump
Ha sessantadue anni ed è nato a Mashad, la città da due milioni di abitanti nel Nord-Est dell’Iran che l’anno scorso è balzata agli onori delle cronache per le proteste di piazza contro il caro-vita. Esmail Ghaani è stato designato come successore del generale Qassem Soleimani, ucciso a Baghdad nella notte da un raid americano, alla guida della Forza Quds,…
L'Intelligence e il duale mondo del cyber. L'analisi di Marco Mayer
Le infinite combinazioni di 0 e 1 che caratterizzano il mondo digitale hanno costruito una profonda e inedita dimensione subliminale: o bianco o nero, mi piace o non mi piace, sì o no. In sostanza, una catena di risposte che si escludono a vicenda e che non corrispondono a quanto accade in natura. Quest’ultima è notoriamente caratterizzata, invece, da innumerevoli…
Trump elimina Soleimani. La guerra con l'Iran sta per iniziare?
Nella notte un drone statunitense ha ucciso in un attacco aereo mirato sull'aeroporto di Baghdad il generale iraniano Qasem Soleimani, capo delle Quds Force, ossia dell'unità di élite dei Pasdaran – con lui è stato ucciso anche il vicecapo delle Forze di mobilitazione popolari, la milizia ombrello delle milizie sciite in Iraq. C'è la conferma del Pentagono, c'è un tweet ermetico…
Russia e Turchia non romperanno per la Libia. Parola di Friedman
"I russi non vogliono che i loro proxies vengano sconfitti. Ma è anche [vero che] i russi non possono permettersi di alienare la Turchia, perché la Turchia può ferire la Russia nel Caucaso, nel Mar Nero e nei Balcani. Inoltre, trattati o meno, la Russia ha bisogno del Bosforo. Val la pena rompere per la Libia?". È un'analisi in un tweet…
Toto Tolo di Checco Zalone tra polemiche e record al boxoffice. Il video
Checco Zalone batte se stesso. Il suo nuovo film, "Tolo Tolo" (prodotto dalla Taodue Film di Pietro Valsecchi, distribuito da Medusa), il quinto dell'attore pugliese e il primo che ha anche diretto, è già da record: uscito il primo gennaio, nel primo giorno di programmazione al boxoffice ha sfiorato gli 8.7 milioni di euro (euro 8.680.232 con oltre 1.175.000 presenze)…
Perché leggere "Vaticano e Russia nell'era Ratzinger" di Nico Spuntoni
Il rapporto di Benedetto XVI con le Chiese ortodosse si è posto in continuità con la linea seguita da Giovanni Paolo II, ma allo stesso tempo ha marcato delle differenze. Wojtyła era animato da una passione evidente nei confronti del mondo ortodosso, carica di valenze molteplici, intrise anche di motivi biografici, connessi alla storia e alla cultura della Polonia. La…
L’addio di AstroSamantha all’Aeronautica? In salsa agrodolce. Ecco perché
Un saluto in "reciproca cordialità e senza polemiche", nonostante il "disaccordo su alcune situazioni". Così Samantha Cristoforetti spiega via Twitter il congedo dall'Aeronautica militare, diradando le nubi di fratture astronautiche sulla Penisola. In mattinata, AstroSamantha "ha salutato la Bandiera di Guerra del suo reparto, il 51° Stormo”, spiegava la stessa Forza armata, dando così il suo saluto all'astronauta dell'Agenzia spaziale europea (Esa)…
Perché Erdogan alla fine dovrà trattare con tutti. Parla Abdullah Bozturk
Un voto dal valore simbolico enorme, un presidente che sta operando per se stesso e non per gli interessi del Paese. Abdullah Bozturk, giornalista turco fuggito per scampare alle purghe post golpe di Erdogan ha spiegato a Formiche.net cosa c'è dietro la fretta di Ankara a mandare le proprie truppe in Libia e quali potrebbero essere le conseguenze di questo…