“Un elemento decisivo per il prestigio del nostro Paese”. Così il presidente Sergio Mattarella ha definito la partecipazione dei militari italiani alle missioni internazionali, rivolgendosi direttamente a loro tramite il tradizionale collegamento dalla base di Centocelle, a Roma, sede del Comando operativo di vertice interforze (Coi). Con lui c'era il ministro della Difesa Lorenzo Guerini, che ha ribadito alcune delle…
Archivi
Espresso, Rcs, Mediaset, Mondadori. Ecco chi colpirà la web tax 2020
Con la legge di Bilancio prossima all’approvazione definitiva, anche la nuova web tax versione 2020 – una sorta di via italiana alla tassazione dell’economia digitale – si appresta a diventare legge dello Stato. Un autorevole studio del think tank tedesco ZEW, curato da tre economisti dell’Università di Mannheim, ha stimato in circa 52 miliardi di euro la potenziale perdita del valore…
Sigarette elettroniche sì o no? La posizione della rivista Science
New York mette al bando le sigarette elettroniche aromatizzate. Il sindaco Bill de Blasio ha firmato una norma che ne vieta la vendita dal prossimo luglio 2020, chi contravverrà al divieto sarà sanzionato con una multa da 1.000 dollari. La norma si è fatta urgente perché le sigarette elettroniche stanno spopolando tra i più giovani proprio per la piacevolezza del…
Il governo non faccia da spettatore su Psa-Fca. La versione di Bentivogli
Questa mattina è stato siglato il combination agreement vincolante tra Fca e Psa che porterà in circa 12-15 mesi alla fusione paritetica (50/50) dei rispettivi gruppi. L’accordo contiene le garanzie per tutti gli stabilimenti e la prosecuzione dei piani industriali già avviati. Per l’Italia ciò rappresenta la conferma di 5 miliardi di euro per nuovi modelli e ibridazione ed elettrificazione…
Intelligenza artificiale. Saranno creatività e coscienza le nuove frontiere della ricerca
I progressi scientifici nell’ambito dell’intelligenza artificiale stanno portando i ricercatori a immaginare un futuro nel quale anche i robot potranno essere creativi, e superare persino le abilità degli esseri umani. Lo scenario non deve spaventare, ma se mai, incuriosire: parliamo di creatività, di musica, di arte, di scrittura, capacità della mente umana, a lungo studiate da neuroscienziati e ricercatori. A…
Al via la sperimentazione di e-Krona, la criptovaluta sovrana svedese
Come l'aurea misteriosa della "divina" Greta Garbo aveva nel 2015 convinto la Riksbank (la Banca nazionale svedese) ad utilizzare l'immagine della leggendaria attrice per le banconote da 100 corone, anche le criptovalute hanno avuto un forte ascendente sull'autorità monetaria del Paese nordico. La Riksbank, come la Banca centrale europea, sta infatti approfondendo l'ipotesi di una criptovaluta sovrana. Si tratta, per adesso, di un progetto pilota denominato…
Tagliapoltrone o taglia-governo? L'incognita referendum secondo Mirabelli
Sembrava un miraggio e invece è ufficiale: al Senato ci sono i numeri necessari (64) per indire un referendum confermativo sul taglio dei parlamentari. Il quorum è stato raggiunto con largo anticipo sulla scadenza. Il 12 gennaio infatti è l’ultima data per presentare un referendum sulla cosiddetta riforma “tagliapoltrone”, che ora rischia di essere rimandata alle calende greche. La domanda…
Taglio dei parlamentari, andare a referendum è prudente. Parola di Giacalone
I Parlamenti democratici possono ben funzionare anche con parlamentari che rappresentino un numero più alto di cittadini, quindi in numero inferiore. Già succede in Paesi paragonabili all’Italia. Ma che funzionino meglio o peggio solo a seconda di quanti li popolano non è suggerito da alcuna esperienza reale, mentre il taglio dei parlamentari fine a sé stesso risponde più a un…
Due e forse più cose che so sulle leggi elettorali. Firmato Pasquino
No, non chiedete di sapere tutto sui sistemi elettorali. Soprattutto non chiedetelo né ai sedicenti riformatori elettorali né ai loro consulenti. Limitatevi ad alcuni pochi punti. Primo, a chi vi dice che non esiste legge elettorale perfetta rispondete subito che quell’affermazione è banale e persino un po’ manipolatoria. Per di più, cela il fatto che esistono alcuni sistemi elettorali che…
L’apertura di Salvini non va fatta cadere. L’opinione di Cangini (FI)
Salvare Alitalia, e poi? Salvare l’Ilva, e poi? Salvare la Banca Popolare di Bari, e poi? Poi chi salverà l’Italia? Si procede di emergenza in emergenza, si passa da una toppa all’altra. Come quello che l’ha preceduto, anche l’attuale governo non sembra in grado di maturare una visione, un’idea di sviluppo, una politica economica ed industriale degne di questo nome.…