L’intensità e la violenza delle manifestazioni di Hong Kong dimostrano ormai alcune peculiarità che un primo esame, e il confronto con precedenti proteste, aveva trascurato. La prima considerazione è quasi banale nella sua evidenza: la legge contro l’estradizione ha scoperto un vaso di Pandora. L’antagonismo tra Hong Kong e la Cina affonda in radici storiche e culturali. La possibilità di…
Archivi
Lo scontro Trump-Bezos consegna il cloud del Pentagono a Microsoft
Il Pentagono punta su Microsoft per rinnovare parte del suo sistema informatico, fermo agli anni Novanta. È stata annunciata ieri l'assegnazione del programma noto come Jedi, Joint enterprise defense infrastructure, con cui fornire una tecnologia cloud computing alla Difesa Usa. Per accaparrarsi il contratto, spiegano gli analisti americani (per esempio David Ives di Wedbush Security citato dal New York Times), c’è…
Usa-Cina, nuovi passi verso l'intesa commerciale. Ma i nodi restano
Stati Uniti e Cina sono di nuovo molto vicini a chiudere il primo step di un accordo commerciale. La cosiddetta “Fase-1”, così la chiamano gli americani, è stata discussa ieri durante una conferenza telefonica. Da Pechino parlava Liu He, vicepremier a cui il presidente Xi Jinping ha affidato la gestione dei fondamentali dossier economici, ivi compresa la trade war con gli…
Ecco come la crisi economica deciderà il voto in Argentina. Report Ispi
Nuova chiamata alle urne in Argentina, dove domani si tiene il primo turno delle elezioni presidenziali, il cui esito sembra preoccupare i mercati. IL REPORT ISPI Probabilmente, si legge in un report Ispi curato da Antonella Mori, a capo del Latin America Programme del think tank, "sarà anche l’unico qualora Alberto Fernández ricevesse i voti previsti dai sondaggi". Per imporsi…
Con la finanza verde rinasce il rapporto tra capitali e società. La visione di Scandizzo
Le istituzioni finanziarie hanno tradizionalmente svolto un ruolo di intermediazione tra i risparmiatori e gli investitori, assicurando l’incontro sui mercati, un’adeguata informazione oltre alla formazione e al buon fine dei contratti. Allo stesso tempo, attraverso strumenti finanziari diversificati, esse hanno alimentato le opportunità di investimento, contribuendo in modo cruciale alla fornitura della provvista di fondi necessari per le imprese, gli…
Innovazione e digitale, il ministro Pisano lancia il cambio alla guida dell'Agid
Avvicendamento in vista al vertice dell'Agenzia per l’Italia Digitale. Come anticipato nelle scorse settimane dal ministro per l'Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione, Paola Pisano (nella foto), è stato appena pubblicato il bando per la selezione di un nuovo direttore generale destinato a sostituire quello attuale, Teresa Alvaro. Il tempo per presentare la propria candidatura scade alle ore 12 del prossimo…
Le fake news si combattono in rete. Parola di Razzante
Fake news, uso responsabile della rete, privacy e diffamazione. sono solo alcuni egli argomenti di cui si parla sul sito www.dirittodellinformazione.it nato da un'idea di Ruben Razzante, docente di Diritto dell’informazione, di Diritto europeo dell’informazione e di Diritto della comunicazione per le imprese e i media all’Università Cattolica di Milano ed editorialista di diverse testate. "Il sito - spiega a Formiche.net - punta…
Perché la sicurezza conquista brand e pubblicità. L'analisi di Fontana
Vi vedo: avete sentito la parola “immaginario”, che vi ha fatto venire in mente la parola “immagine” e avete già attivato l’App della telecamera del vostro smartphone. Dai, chiudete tutto e aspettate. Prima di iniziare a fare foto, short video e filmati parliamo un po’ di immaginario e di come lo si possa attivare per il branding. E per farlo…
"Scatta la Bicocca", in giro per Milano con Pirelli (e le sue e-bike)
Una giornata alla scoperta del quartiere Bicocca. Domani, domenica 27 ottobre, in occasione della quinta edizione di Archivi Aperti, si svolgerà “Scatta la Bicocca”, il tour della Fondazione Pirelli in sella alle e-bike Pirelli firmate CYCL-e around™. Un evento per andare alla scoperta del quartiere, dedicato a tutti gli appassionati di fotografia, di storia di Milano e delle sue trasformazioni.…
Donne, non solo il 25 novembre
È il mio primo blog. Un messaggio in bottiglia nel mare aperto della Rete. Per parlare di donne. Per condividere le difficoltà della condizione femminile in un mondo che sembrerebbe dare tanto spazio alle donne. Nelle istituzioni, nella vita professionale, nel pubblico e nel privato. Eppure sono donne spesso discriminate, mortificate, marginalizzate, manipolate. Anche quando tutto questo non appare. Donne…