Libertà religiosa. Di queste due parole l’amministrazione Trump vuole fare un ponte verso la Santa Sede. Lo dimostra la delicata visita in Vaticano del segretario di Stato Mike Pompeo, tappa cruciale del suo tour europeo. La difesa dei cristiani perseguitati nel mondo è un fronte comune dove papa Francesco e Donald Trump possono incontrarsi, spiega a Formiche.net Roger Pilon, vicepresidente…
Archivi
Verso il partito di Conte? Pregi e difetti del nuovo centro secondo Cazzullo
“Noi italiani col potere abbiamo un rapporto poco maturo: il leader non viene criticato o sostenuto, ma blandito o abbattuto”. Lo confessa a Formiche.net la firma del Corriere della Sera Aldo Cazzullo. Questo il punto di partenza (o di sintesi) del ragionamento che il giornalista e scrittore piemontese, in questi giorni in libreria col giallo “Peccati Immortali” (Mondadori) scritto a…
Vi spiego come M5S è cambiato in 10 anni. Parla Aldo Giannuli
È il 4 ottobre del 2009 quando Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio danno vita al Movimento 5 Stelle, il non-partito passato dai Vaffa Day agli scranni del governo in poco più di 10 anni, che ha intercettato il malcontento verso la classe politica che in quegli anni riempiva le piazze e i teatri. Aldo Giannuli, politologo un tempo vicino al…
Carola e l'ipocrisia europea nel ricordo dei migranti morti. L'analisi di Vespa
Nel giorno in cui l’Italia celebra la Giornata della memoria e dell’accoglienza in onore dei 368 migranti morti al largo di Lampedusa il 3 ottobre 2013, a Bruxelles si sono tenute le audizioni della Commissione affari interni sulle operazioni di salvataggio nel Mediterraneo e due persone molto diverse tra loro hanno spiegato in poche parole la situazione politica e le…
5G e cyber security. Ecco cosa pensano le telco italiane (Asstel)
L'assetto di protezione per le reti approntato dal governo con l'esercizio del Golden Power e con la definizione di un perimetro cibernetico di sicurezza nazionale ora al vaglio del Parlamento contiene alcune criticità secondo le telco, che auspicano che vengano superate attraverso la "partecipazione degli operatori alla definizione dei provvedimenti attuativi". È questo il messaggio che Pietro Guindani, presidente di…
Così Roma può tornare grande. Parla Tortoriello (Unindustria)
Per essere la città più bella del mondo, un tempo cuore del più grande e organizzato impero della storia antica, lo è. Ma è anche tra le metropoli più complesse e problematiche. Roma è tanto bella quanto fragile e complicata, ma può avere una chance di rilancio per diventare da qui al 2050 una capitale al passo coi tempi: sostenibile,…
Chi (e perché) usa il colpo iraniano al petrolio per attaccare MbS
Che il potere di Mohammed bin Salman, l'erede al trono saudita, vivesse una dicotomia interna era piuttosto noto da molto tempo: apprezzato da una base spessa di cittadini, quelli della fascia d'età che va dai 20 ai 35 anni e che compone la maggioranza della popolazione saudita, piuttosto inviso dal vecchio establishment. La demografia è una forza travolgente, ma in un…
Maduro pronto per volare a Pyongyang. La (rischiosa) alleanza con Kim
Legami sempre più stretti tra i regimi del Venezuela e la Corea del Nord. Nicolás Maduro ha confermato che molto presto viaggerà a Pyongyang per incontrare l’amico e alleato Kim Jong-Un. Il leader del regime venezuelano ha detto a Diosdado Cabello, capo dell'Assemblea costituente nazionale (sorte di Parlamento parallelo legato al governo di Maduro) che è una certezza il suo…
Giù la maschera! La Cina spinge lo stato d’emergenza per Hong Kong
Le autorità di Hong Kong stanno valutando di reintrodurre già domani una legge speciale sullo stato di emergenza, dopo l’inasprirsi delle violenze collegate alle proteste pro-democrazia che da giugno incendiano il Porto Profumato. Il provvedimento — risalente all’epoca coloniale — darebbe al governo locale e alle forze di sicurezza (rappresentate da una guarnigione cinese via via rafforzata in queste diciassette…
Come cambia il mercato del lavoro. L'evento di HRC community
Si terrà domani, 3 ottobre, presso l'auditorium dell'Enel l'evento dedicato al lavoro Tavola Rotonda - Il futuro del lavoro, organizzato da HRC community. Un appuntamento storico che per l’edizione 2019 propone un focus sull’evoluzione del mercato, tracciando la direzione verso cui stiamo andando, grazie al punto di vista di alcune tra le più rilevanti aziende, player del mercato del lavoro,…