Fake news e post-verità sono sempre esistite, vero. Anche prima di Internet, anche prima dei social. Ma è altrettanto vero che quando il canale di comunicazione è così rapido e rende, potenzialmente, tutti i riceventi anche emittenti, il rischio di cadere nella trappola delle informazioni non solo sbagliate, ma anche pericolose, aumenta esponenzialmente. È bastata l'imprudenza di nove persone, che…
Archivi
Fridays For Future, la piazza di Roma per lo sciopero globale sul clima. Il video
Studenti in piazza a Roma così come in altre 180 città per il Fridays For Future, il terzo sciopero globale per il clima a cui hanno aderito centinaia di ragazzi italiani insieme ad altri studenti di 210 Stati. [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=WDja2-G8Mu8[/embedyt] Tanti i giovani che nella Capitale si sono dati appuntamento a piazza della Repubblica, punto di raccolta della…
Scuola/Sciopero per il clima. Lo Stato alleato o sostituto della Famiglia?
Sciopero per il clima, il ministero scrive alle scuole: “Giustificate le assenze di chi protesta”. Nella circolare si legge che il ministro Lorenzo Fioramonti auspica “che le scuole, nella propria autonomia, possano considerare l’assenza degli studenti per la giornata del 27 p.v. motivata dalla partecipazione alla manifestazione, utilizzando le ordinarie modalità di giustificazione delle assenza adottate dalle stesse scuole”. Ma quale (resta) il…
Intelligence e whistleblowing, il caso Trump spiegato dal prof. Soi
Sia che possa essersi trattato di un problema di sicurezza nazionale legato alla sollecitazione di un intervento di un Paese straniero nelle elezioni statunitensi del 2020, sia che ci si trovi di fronte a un problema di giustizia legato a un potenziale abuso di potere, la denuncia dell'agente della Cia che ha dato il via alla richiesta di impeachment del…
007 contro Trump. Ecco cosa non mi convince. Parla Dottori (Luiss)
Il presidente Donald Trump sta subendo uno dei punti più bassi della sua esperienza alla Casa Bianca, con l'avvio della procedura d'impeachment come conseguenza di una denuncia effettuata da un agente (probabilmente un veterano della Cia assegnato al monitoraggio delle conversazioni della Situation Room) riguardo a un potenziale abuso di potere avvenuto durante una telefonata con l'omologo ucraino, Volodymyr Zelensky,…
Fridays For Future. La scuola a partire dai giovani. Parla Azzolina (M5S)
"Personalmente non credo che la scuola abbia bisogno di riforme strutturali, ma di interventi ponderati che garantiscano quel salto di qualità e di equità sociale non più procrastinabile". Oggi le piazze di oltre 180 città italiane, e quelle di tutto il mondo, hanno visto centinaia di migliaia di giovani manifestare affinché i governi si facciano carico della crisi climatica che…
Così la Corte può stoppare i piani di Salvini sul maggioritario. Parla Lippolis
Se la Corte Costituzionale manterrà intatto il principio che in qualsiasi momento deve essere possibile lo scioglimento delle Camere e la possibilità di far svolgere elezioni, allora il referendum sul maggioritario sarà considerato inammissibile. Lo dice a Formiche.net il prof. Vincenzo Lippolis, docente di Diritto pubblico comparato alla Facoltà di Scienze politiche dell'Università degli Studi di Napoli Federico II dove…
Il n°2 di Trump in Italia. Papa Francesco e Mattarella, ecco chi vedrà Pompeo
La portavoce del dipartimento di Stato statunitense ha annunciato che il primo di ottobre il segretario Mike Pompeo passerà per l'Italia durante una sua visita in Europa, come Formiche.net auspicava esattamente un mese fa. Tappe previste per il primo tour italiano di un segretario di Stato dell'era Trump: Roma e Santa Sede, poi Abruzzo, sua regione di origine. Il viaggio…
Via della Seta? No grazie. Ecco l'alternativa Ue-Giappone
Un accordo di partenariato in dieci punti fra Ue e Giappone per la costruzione di una rete infrastrutturale comune e la fissazione di standard di sviluppo. Lo hanno annunciato questo pomeriggio il presidente uscente della Commissione europea Jean-Claude Juncker e il primo ministro giapponese Shinzo Abe intervenendo al Forum europeo per la connettività a Bruxelles. Digitale, trasporti, connettività sostenibile e…
Dietro le misure anti contante in arrivo aumenti Iva. Il sospetto di Zanetti
Gli incentivi e i disincentivi mirati a scoraggiare l'uso del contante rischiano di diventare una narrazione politica per introdurre un aumento dell'Iva. Enrico Zanetti, commercialista ed ex viceministro all'Economia del governo Renzi non è convinto dai piani del governo sul recupero dell'evasione. Il pericolo è di replicare un escamotage di quasi tutte le ultime leggi di Bilancio, quello di etichettare…