In questi giorni ha strappato più di un sorriso il fotomontaggio del neo ministro degli Esteri Luigi Di Maio che cerca su Google la risposta all'improbabile domanda: "Ministro Esteri cosa fa... ", neanche si trattasse di una ricetta di cucina o di un qualcosa che si può affrontare a cuor leggero, affidandosi ad uno dei tanti "tutorial" che imperversano in…
Archivi
Il Kashmir, l'India e l'Italia. Intervista all'ambasciatore del Pakistan Riyaz
C'è una grave crisi politica e umanitaria che troppo spesso passa in sordina nel dibattito mediatico internazionale. È quella che da più di settant'anni si consuma nel Kashmir, la regione al confine fra Pakistan e India che da sempre è oggetto di reciproche e opposte rivendicazioni. L'escalation degli ultimi mesi, complice l'abrogazione da parte del presidente indiano Narendra Modi dell'articolo…
Professione 007. Torna il master in Intelligence dell’Università della Calabria
Un convegno su “Giulio Andreotti e l’intelligence”, previsto il 23 novembre, darà il via alla ormai nona edizione del Master in Intelligence dell'Università della Calabria. IL MASTER DELL'UNICAL Il percorso formativo, primo di questo tipo in un ateneo pubblico italiano e avviato nel 2007 con il sostegno del presidente emerito della Repubblica Francesco Cossiga, ha aperto le iscrizioni (da presentare…
Il ponte delle spie. Lo scambio di prigionieri fra Russia e Ucraina fa ben sperare
Quando stamattina diversi prigionieri catturati dai russi sono rientrati all’aeroporto di Kiev, il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, li ha accolti con un breve discorso di cui il passaggio più importante è stato: stiamo lavorando per “mettere fine a questa terribile guerra” — quella avviata dalla Russia nel 2014, quando ha annesso illegittimamente la penisola della Crimea e poi ha aperto un…
Innovazione in Italia? Possibile, a patto che... Parla Graffino (Talent Garden)
Il nuovo ministero dell'Innovazione tecnologica e della Digitalizzazione guidato da Paola Pisano è "un segnale importante, perché ci dice che la trasformazione digitale e l'innovazione tecnologica sono riconosciute come una priorità" dal governo giallorosso, che ora potrà affrontarla "con una visione larga" e "un approccio coordinato". Tuttavia, sottolinea ancora in una conversazione con Formiche.net Barbara Graffino, a capo delle Corporate…
Vi spiego gli attuali rapporti tra il Vaticano e la Federazione Russa. L'analisi di Valori
Il Vaticano oggi è il più grande ed efficace mediatore tra i vari mondi ideologici e tra le vecchie, grandi alleanze politiche. Un sistema in cui la Chiesa opera sia mediando tra di esse, che tra esse e l’Occidente. È questo il caso della Federazione Russa, con cui la Chiesa Cattolica ha una particolare e antica relazione, che nasce dalla…
I millennials, la scuola e i buoni maestri di cui ha bisogno l'Italia. Parla Renzi
Sembra che il modo migliore per imprigionare qualcosa che non riusciamo a comprendere sia dargli un nome: Millennials è il nome che abbiamo scelto per la moltitudine di ragazzi con storie diverse che hanno in comune l’aver raggiunto la maggiore età negli anni 2000. Spesso, tuttavia, non ci siamo limitati a darne una definizione neutrale, ma abbiamo preteso di racchiuderli…
“L’aula vuota” di Galli della Loggia: come è stata distrutta la scuola. Una formidabile denuncia
La scuola è lo specchio del declino del nostro Paese. Fabbrica di ignoranza e palestra di maleducazione civica, riflette tutti i vizi degli italiani dilatatisi grazie all’inazione della politica o proprio per la smodata passione dei politici a farsi mallevadori del peggio nel cavalcare la modernità. L’ “autonomia” alla quale la scuola è stata “condannata”, nel nome di fantasiose democratiche…
I social drama e la nuova comunicazione politica. Analisi (imperdibile) di Fontana
Il selfie di Franceschini con la squadra dem del nuovo governo giallorosso, le dirette Facebook di Salvini, i video di Renzi, le visual novel di Di Maio & CO le sempre più frequenti campagne Social Adv che le aziende portano avanti. Mai come negli ultimi due anni la comunicazione politica, sociale e aziendale è diventata drammatizzazione e messa in scena della realtà.…
L'urgenza di nuovi dialoghi politico-strategici
Norbert Roettgen (Cdu) dice, in una intervista a la Repubblica (7 settembre 2019) rispondendo alla questione se il governo Merkel arriverà a fine anno (a seguito della sconfitta di Cdu e Spd in Sassonia e in Brandeburgo): E' molto difficile da dire. E' una decisione che prenderà la base della Spd. Dipenderà da loro. Penso che il processo autodistruttivo della…