È stato con il decisivo ruolo dell'agenzia d'intelligence olandese Aivd - che vanta al suo interno un piccolo ma efficace gruppo di cyber spie che nel recente passato ha fatto notizia per aver fatto irruzione nelle reti russe scoprendo una centrale dalla quale partivano attacchi hacker anche contro gli Usa - che Stati Uniti e Israele sono riusciti a mettere…
Archivi
Usa nel Mar Cinese. Le esercitazioni con gli Asean, il confronto con la Cina
Questa settimana il bacino delicatissimo del Mar Cinese Meridionale è oggetto di un’esercitazione congiunta tra Stati Uniti e i dieci paesi dell’Asean, ossia i membri del gruppo di stati che compongono l’Associazione delle nazioni del Sud-est Asiatico. Alcuni di questi, come il Vietnam (ora uno dei migliori alleati americani nella regione) Taiwan, Filippine, Brunei, Malesia hanno rivendicazioni su quelle acque in aperto contrasto…
Asse fra Iran e Russia sempre più forte. In funzione anti Usa
Il ministro degli Esteri iraniano, Javad Zarif, ha escluso la possibilità di rinegoziare i termini dell'accordo sul nucleare, ringraziando la Russia e la Cina per l'impegno messo nel tentare di preservare l'intesa. Ne scrive Sputnik, sito di informazione collegato al Cremlino, utilizzando l’argomento per mettere in pressing l’Unione europea e gli Stati Uniti, che stanno reciprocamente lavorando per costruire con…
Qualcuno si svegli. Confindustria denuncia: l’economia italiana è ferma
Gialloverde, giallorosso. Qualunque sia il colore del governo di turno non bisogna mai e poi dimenticare che l'Italia è un Paese sì del G7, ma dall'economia piuttosto anemica. Tradotto, in un mondo che sfiora la recessione e con la Germania che tira il fiato, la politica italiana non deve scordarsi che senza Pil non si va da nessuna parte. Ancora…
Sì, no, responsabilità. Come voteranno su Rousseau i parlamentari 5 Stelle
"Posso solo dire che con questa votazione il M5S continua a perseguire una forma di democrazia che sia la più diretta possibile, e mi auguro che ciascun votante si esprima in base a ragionamenti razionali e non emotivi, valutando bene i pro e i contro delle due opzioni". Il momento è delicato, e le parole che Gianni Girotto concede a Formiche.net…
Chi c’era sul red carpet del Festival di Venezia. Il video
Sul tappeto rosso della Mostra del cinema di Venezia sfilano tanto giovani bellezze ma sono le grandi signore del cinema ad entusiasmare tutti. La star delle star è Meryl Streep, che in elegante abito azzurro ha posato per i fotografi con il regista Steve Soderbergh e Gary Oldman, con cui ha presentato il film "The Laundromat". Flash scatenati anche per…
Preparatevi alla Brexit. Il video sulla campagna del governo britannico
“Get ready for Brexit” è lo slogan scelto dal governo di Londra per preparare per l'appunto i cittadini britannici e i residenti nel Regno Unito all'imminente divorzio dall'Unione europea. Sui quotidiani campeggiano le inserzioni a pagamento del governo che invita i cittadini a "prepararsi alla Brexit". La campagna, che avrebbe secondo le indiscrezioni un budget di 100 milioni di sterline…
Boris Johnson e la grande frode alla democrazia britannica
Se l’Italia dei concitati giorni agostani ha fatto sbizzarrire i titolisti di tutto il mondo, alla luce del capriccioso, e per molti versi oscuro, andamento della crisi di governo, la Gran Bretagna con l’eterno ritorno della scadenza della Brexit non è stata da meno. Tanto che nei corridoi di Bruxelles corre la malalingua che i politici di Oltremanica stiano prendendo…
Cambio al vertice del Comando operativo interforze. Arriva il generale Portolano
Passaggio di consegne all'Aeroporto militare di Centocelle, a Roma, tra il generale dell'Aeronautica Nicola Lanza de Cristoforis e il generale dell'Esercito Luciano Portolano, che assume così la guida del Comando operativo di vertice interforze (Coi). La staffetta è avvenuta alla presenza del capo di Stato maggiore della Difesa, Enzo Vecciarelli che ha sottolineato tutta le rilevanza del Coi per la…
Il mercato delle vacche è aperto. Mossa disperata della Lega?
Colpo di scena o sceneggiata? Andrea Crippa, giovanissimo vicesegretario federale della Lega e uomo molto vicino a Matteo Salvini, sgancia la bomba il penultimo giorno della crisi, che per definizione è quello delle sorprese last minute. “Ci hanno contattato nove senatori M5s. Se gli diamo un seggio, votano no a Conte” ha detto all'Adnkronos. Tanto è bastato per creare il…