Sì, l'Italia è ferma al palo, senza Pil e con la ragionevole prospettiva si vedersi aumentata l'Iva. Ma mai dire mai. Si può sempre andare incontro a una specie di resurrezione economica. Giancarlo Blangiardo, demografo oggi alla guida dell'Istat, lo sa bene. La storia è piena di corsi e ricorsi, d'altronde. Questo pomeriggio, più o meno nelle stesse ore dell'intervento…
Archivi
Anche Orban molla Salvini? Quell’abbraccio con la Merkel...
L'incontro di un anno fa a Milano tra Viktor Orbàn e Matteo Salvini è ormai preistoria? Analizzando il vertice di ieri tra il premier ungherese e la cancelliera Angela Merkel sembrerebbe di sì. In occasione della visita nella città di confine ungherese occidentale di Sopron per commemorare il trentesimo anniversario dell'apertura del confine, i due hanno anche avuto il tempo…
Conte a palle incatenate, la crisi di governo è tra noi
Avremo modo di analizzare con calma nelle prossime ore e giorni gli effetti di questo pomeriggio al Senato, ma a caldo emergono tre evidenze di “primo livello”, collegate esplicitamente agli interventi più importanti, cioè quelli di Conte, Salvini e Renzi. Cominciamo dal premier e dai suoi 60 minuti di discorso. Qui ci sono due aspetti importanti da prendere in considerazione.…
Conte? Un vero grillino. Ora voto subito. Parla Ferrari (Lega)
Giù il sipario. Ora l'esperienza del governo gialloverde è davvero conclusa. Il discorso al vetriolo di Giuseppe Conte ha lasciato l'amaro in bocca alle truppe leghiste. La parola d'ordine per Salvini e i suoi resta “voto subito”. Ma le chances per elezioni anticipate a ottobre svaniscono di minuto in minuto. “Vorrà dire che faremo dura opposizione – promette Roberto Paolo…
Né Renzi né Salvini (ma Giorgetti...). Aspettiamo Mattarella. Parla Frusone
Un dialogo con Salvini? Lui non è più credibile, a differenza di Giorgetti. Dialogo con il Pd? Ancora non c'è stato, ma non andremo mai con Renzi. Conte? Su di lui nessun dubbio, è stato un grande premier. A parlare è Luca Frusone, deputato del Movimento 5 Stelle al secondo mandato alla Camera e presidente della delegazione italiana presso l’assemblea…
Conte ha ragione, è tempo di un governo green (Pd-5S?). Parola di Realacci
Dal governo gialloverde al governo solo verde. Possibile? Forse. Nel suo lungo intervento al Senato (55 minuti, applausi e urla compresi), Giuseppe Conte ha dedicato un passaggio, nel finale, ai temi ambientali. Quasi a voler indicare, per il premier che verrà (sempre che non sia di nuovo lui), una nuova strada. Una strada che porta verso un governo eco-sostenibile, nella…
Al Paese serve stabilità. Bazoli (Pd) spiega come uscire dalla crisi
La priorità per l'Italia? La tenuta dei conti, la sterilizzazione dell'Iva e un governo sì ponte ma che, se possibile, duri per l'intera legislatura. Il deputato bresciano del Pd Alfredo Bazoli a poche ore dalle comunicazioni del premier Conte al Senato affida a Formiche.net analisi e auspici, nella consapevolezza che la crisi è anche l'occasione per un'evoluzione dei democratici. Un…
Pd-M5S ok (nonostante Renzi). E a Di Maio consiglio... Parla Domenico De Masi
Quella tra Pd e M5S è l'unica alleanza possibile per non tornare subito al voto, ma non per questo è l'opzione migliore possibile. Tutto quello che succederà da adesso alle prossime elezioni, infatti, è una "perdita di tempo" in attesa di un nuovo pronunciamento degli italiani. Ad esserne convinto è Domenico De Masi, sociologo del Lavoro, ideatore del Reddito di…
Hong Kong? Per Forchielli la Caporetto dell'Occidente. E l'ipotesi Pd-M5S...
Fa rumore il silenzio dell'Occidente sui fatti di Hong Kong. La posta in palio, spiega Alberto Forchielli, imprenditore e fondatore di Mandarin Capital Partner in questi giorni presente in città a fianco dei manifestanti, è altissima. E se le democrazie continuano a dormire rischia di essere vinta dall'"asse dittatoriale". Forchielli, di che si tratta? Il mondo occidentale è diviso, frammentato,…
Perché evitare le urne. Lo spiega Dellai
Lorenzo Dellai, ex deputato di Democrazia Solidale - Centro Democratico, lo ha detto qualche settimana fa quando con Enrico Letta ha presentato a Trento la scuola di formazione politica promossa dall'associazione “Codice Sorgente. Idee Ricostruttive”. All'Italia occorre un nuovo humus culturale e politico per affrontare le sfide, come quella di Salvini, che punta a banalizzare la politica. E consiglia di…