(Foto tratta da tpi.it) Come non reputare la proposta politica di un Presidente statunitense idiosincratica vale a dire il desiderio di acquistare la Groenlandia, lembo territoriale appartenente attualmente al Regno di Danimarca, Stato sovrano e indipendente. Trump si è rivolto ai suoi consiglieri giuridici affinché esaminassero la procedura giuridica della questione, non rendendosi conto che comprare e vendere un pezzo di territorio…
Archivi
La politica italiana può trovare una speranza. Ascoltando le parole del card. Bassetti
"Non dico una parola, aspetto che domani il presidente parli e poi si starà a vedere. Non dico niente rispetto a quello che ho detto per l'Assunta, vedete il fondo di Avvenire". Eppure le parole del cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Cei, sono sicure e decise sulla crisi politica di queste ultime settimane. "La crisi c'è e va affrontata con…
All'Italia serve un governo forte, a costo di votare. Parla Rossi (Confindustria)
Non è più tempo di caccia grossa a qualche maggioranza fantasiosa. Uno sport che ha stancato gli imprenditori, soprattutto i più giovani. L'unica cosa che serve è un esecutivo solido, in grado di brillare di luce propria e soprattutto poco litigioso. Possibilmente duraturo. Target finora clamorosamente mancati. Gli imprenditori italiani sono alla finestra, ma non troppo (oggi Tonino Lamborghini sulla Verità…
Caro Pd, Prodi sbaglia su Ursula. Un errore l’intesa con il M5S. Parla Macaluso
Non è credibile allearsi oggi con chi si è contrastato in Parlamento ieri, dice a Formiche.net Emanuele Macaluso, storico esponente della sinistra considerato da sempre vicino al Presidente emerito Giorgio Napolitano, ex direttore del Riformista e - all'età di 95 anni - attento osservatore dell'attualità politica italiana, che dà i voti ai soggetti coinvolti in questa crisi di governo. Non crede…
Vi racconto il “capolavoro” di Salvini e Berlusconi. Parla Stefano Parisi
Salvini, Berlusconi, Ronzulli, Carfagna, Toti, Bernini. Stefano Parisi ne ha per tutti. Alla vigilia della giornata che deciderà le sorti di questo governo e di quello che verrà il fondatore di Energie per l'Italia, un tempo fiore all'occhiello degli azzurri, si toglie dei sassolini dalla scarpa. E riconosce l'onore delle armi a un avversario, Matteo Renzi, che da questa vicenda…
Maria Elena Boschi, la mummia con gli artigli. Elogio del bersaglio che non cede
Non sarà un manifesto politico, ma il tweet con foto lanciato ieri da Maria Elena Boschi in risposta a Salvini è ben più di una reazione polemica e divertita. C'è la politica e c'è anche la rivendicazione dell'aspetto personale che è stato certamente uno dei motivi dei numerosi attacchi che ha subito da quando ha avuto un ruolo di rilievo…
Perché padre Spadaro e Sorge non devono essere zittiti
L’attacco. Può essere definito il fuoco mediatico che si svolge in queste ore contro figure di spicco del mondo cattolico e che nelle prossime ore potrebbe coinvolgerne altre. Si è cominciato con padre Antonio Spadaro, direttore de La Civiltà Cattolica. A lui il quotidiano La Verità ha riservato questa immotivata accusa: “Pur di non ritrovarsi mai più il leader leghista…
W la Cina e abbasso gli Usa. Parola del blog di Grillo (non ditelo a Zingaretti..)
Non solo crisi. Tra un post e un altro dedicati alla soap-opera gialloverde sul blog di Beppe Grillo capita di imbattersi in una raffinata dissertazione di geopolitica. Dal titolo, "Gli Usa in un vicolo cieco?", già si capisce la musica. Ma l'abito non fa il monaco e un titolo non fa un pezzo. Vale quindi la pena addentrarsi nella gustosissima…
La guerra del Califfato non è finita. La fase 2 dell’Isis spiegata da Ricci
Nella notte di sabato lo Stato Islamico ha colpito ancora a Kabul, provocando la morte di 63 persone e il ferimento di più di 180. Scenario dell’attacco è stato un matrimonio in un quartiere di Kabul ovest, a prevalenza sciita. L’attentatore era un pakistano pronto al martirio, come riportato nella rivendicazione dell’Isis, che si è fatto esplodere nella zona del…
Verso il Conte bis. Ecco perché Tabacci scommette su Ursula
In Forza Italia ci sono molti esponenti come Carfagna, Brunetta, Letta che hanno sempre mostrato di avere la testa sulle spalle e che non intendono soggiacere ai dogmi del Capitano non più vincente. Così Bruno Tabacci, deputato e presidente di +Europa, scommette sul Conte bis supportato dalla cosiddetta coalizione Ursula (Pd, M5S. FI, Misto): per disinnescare la mina della crisi…