Ricordate questa sigla: Lti. Significa Lingua Tertium Imperii: è la sigla che gli specialisti danno al particolare linguaggio del Terzo Reich nazista. Prima di ogni altra cosa i nazisti attaccarono infatti la lingua tedesca, distorcendola e adattandola ai loro torbidi intendimenti. Ci sono libri che spiegano tale deformazione del tedesco, un processo che poi attecchì anche in altri contesti culturali…
Archivi
Fra India e Pakistan è crisi (per il Kashmir). Manenti (CeSI) spiega perché
Il governo indiano ha annunciato di aver abolito lo status di autonomia della regione contesa del Kashmir, e conseguentemente la volontà di governarla in modo più diretto da Nuova Delhi. Una mossa esplosiva, che potrebbe provocare scontri in un'area che è stata storicamente un punto di infiammabilità per il conflitto tra India e Pakistan. È stato il ministro dell'Interno indiano, Amit Shah, ad annunciare la decisione in parlamento, con il…
Deterrenza e dialogo. La strategia di Putin (che guarda a Trump) sui missili
Il presidente Vladimir Putin conferma per intero la linea russa sul Trattato Inf. Rispedisce al mittente le accuse sulla responsabile della fine dell'accordo, ma lascia la porta aperta al dialogo, che definisce “urgente” per evitare il caos. Se, da una parte, cita i rischi sull'intera infrastruttura di norme contro la proliferazione nucleare, dall'altra si dice “pronto” ad aprire un nuovo…
Washington cerca una sponda con l'Australia contro Pechino, ma Canberra nicchia
Continua a tirare aria di tempesta tra America e Cina. E, stavolta, al centro della tensione, finisce l’Indo-Pacifico. Ieri, nel corso di una conferenza stampa a Sydney, il segretario alla Difesa americano, Mark Esper, si è infatti espresso molto duramente sulla Repubblica Popolare, affermando: “Gli Stati Uniti non se ne staranno con le mani in mano, mentre una nazione tenta…
Il giorno più lungo di Hong Kong. E compare la parola "rivoluzione"
La chief executive di Hong Kong, Carrie Lam, è tornata a parlare davanti ai giornalisti in condizioni di emergenza: per le strade del Porto Profumato infiamma quello che potrebbe essere il giorno più lungo delle proteste iniziate due mesi fa, con uno sciopero generale che implementa i disordini in corso contro l’eccessiva esposizione alla Cina che Lam — e il suo…
Gli Stati Uniti puntano sulla missilistica ipersonica. Ma...
Accelerare lo sviluppo sul fronte della missilistica ipersonica, tra sensori orbitanti oltre l'atmosfera e nuovi intercettori da lanciare contro le avanzate minacce dal cielo. È una delle priorità del Pentagono, ribadita dal nuovo segretario alla Difesa Mark Esper sulla scia delle note preoccupazioni per gli avanzamenti di Cina e Russia nel campo. Eppure, nel vortice dell'iter di budget per l'anno…
Finanza islamica in soccorso dei conti turchi?
Che cosa si muove dietro i dollari del golfo che si stanno dirigendo nel mercato turco? C'è la possibilità che si stia snodando una precisa strategia per rafforzare influenze e partneship nel Bosforo contando sull'esigenza di liquidità da parte del governo Erdogan? Il caso dell'Istituto di Economia e finanza islamica dell'Università Marmara apre una serie di scenari con sullo sfondo…
Deficit basso e blocco dell'Iva. Così Tria gioca d'anticipo sulla manovra
Ufficialmente manca ancora un mese o poco meno all'inizio della scrittura della manovra (il testo va redatto entro il 30 settembre). Ma il cantiere è in realtà già aperto da tempo (qui l'intervista a Laura Cavandoli, segretario della commissione Finanze). A Giovanni Tria spetterà l'ultima parola, perché sarà lui a dover valutare l'esistenza o meno delle necessarie coperture alla prossima legge di…
Lettera ai presbiteri. Nell'epoca del tutti "contro", Bergoglio propone di essere "con"
È un altro passo rivoluzionario quello compiuto da Papa Francesco, che ha scritto una lettera ai suoi “fratelli presbiteri” e l’ha firmata non dalla Città del Vaticano, non da San Pietro, ma da San Giovanni in Laterano, dove risiede quale vescovo di Roma. Dunque è il vescovo di Roma, in quanto tale detentore del primato petrino per i cattolici, che…
Anna Lambiase: le tecnologie innovative cambieranno la medicina e la qualità della vita
Spesso si definisce un’organizzazione o un’azienda innovativa solo perché opera in settori nuovi, o considerati tali dai media. Ma è un errore perché anche in tanti settori ‘tradizionali’ ci sono aziende e organizzazioni che fanno innovazioni di processo, di prodotto o dell’offerta. E dietro a tutte queste innovazioni, ci sono donne e uomini che amano il proprio lavoro. Persone che…