Un nuovo capitolo si apre nei rapporti tra Europa e Russia. Alla fine di un lungo dibattito, i 118 parlamentari degli Stati membri del Consiglio europeo hanno accettato il ritorno di una delegazione russa nell'ente. Il voto finale, con 118 a favore, 62 contrari e 10 astenuti, prevede di applicare una “deroga speciale” al proprio regolamento, permettendo alla delegazione russa…
Archivi
Facebook scommette sull'Italia. Sheryl Sandberg spiega perché
A pesare sulle prospettive di crescita economica dell'Italia c'è, tra le altre, una voce finora poco considerata che è la carenza di competenze digitali. In questa classifica, la Penisola è fanalino di coda tra i Paesi Ocse, con solo un terzo delle persone tra i 16 e i 64 anni in grado di usare Internet in modo articolato, andando oltre…
Il lavoro che comunque c’è ma che non è governato e soprattutto sostenuto
A chi prefigura scenari apocalittici – con milioni di posti di lavoro distrutti – gli ottimisti rispondono in maniera altrettanto ideologica, ripetendo il Sia lode ad progresso! del Faust. Il fatto è che ci addentriamo in una selva oscura infestata di azzeccagarbugli di cui conosciamo le gesta scomposte attraverso i tweet e le poche azioni confuse, ma ne ignoriamo completamente…
Torna la sfida fra talenti informatici. Chi sono i giovani che si sfideranno alla CyberChallenge
I talenti informatici under 23 del Paese sono pronti a sfidarsi nella terza edizione di CyberChallenge.IT, che quest'anno si terrà a Chiavari, in provincia di Genova. L'iniziativa, organizzata dal Laboratorio Nazionale di Cybersecurity del Cini, dopo aver selezionato giovani hacker del Paese tra i (16 e i 23 anni) prevede lo svolgimento di una competizione e la successiva opportunità di…
Come sta cambiando la sicurezza informatica. Il racconto del prof. Mayer da Tel Aviv
La IX edizione della Cyber Week - una prestigiosa conferenza internazionale annuale sulla sicurezza informatica che si tiene all'Università di Tel Aviv, in Israele - è iniziata solo da due giorni, ma si conferma una delle sedi più autorevoli per cogliere le nuove tendenze che caratterizzano l'evoluzione della rivoluzione digitale e le nuove minacce che l'accompagnano. Una prima rilevante novità…
Tutti i dati rubati (dalla Cina?) alle telco. Il report Cybereason
Sarebbero centinaia i gigabyte di dati sottratti a numerose multinazionali della telecomunicazione da hacker, probabilmente sponsorizzati da Pechino. La lunga campagna di hacking, che avrebbe violato circa 10 provider di telefonia mobile in Africa, Europa, Medio Oriente e Asia, porterebbe tutti i segni distintivi di un'operazione di intelligence, affermano i ricercatori di Cybereason. Secondo quest'ultimi, infatti, si tratterebbe di una…
Tria fa l'ottimista, ora la procedura si può evitare. Ma...
Chiudere il cerchio prima che sia troppo tardi. Prima di quel 9 luglio, giorno in cui i ministri dell'Economia dell'Eurozona si riuniranno per decidere se mandare avanti la macchina della procedura di infrazione o meno. Quel giorno l'Italia, che si è appena aggiudicata le Olimpiadi invernali 2026, capirà se la strategia messa a punto dal governo in materia di conti…
Il grillo di Di Battista? Guidare M5S all'opposizione. Parla Giannuli
È chiara la strategia di Alessandro Di Battista: andare alle elezioni anticipate e guidare un Movimento in forte calo di consensi di nuovo sui banchi dell'opposizione. A pensarlo è il professor Aldo Giannuli, per anni vicino al Movimento guidato da Grillo e Casaleggio padre, oggi più distante da una forza politica che ha scelto l'alleanza con la Lega di Salvini.…
Questo governo durerà, al resto ci pensa Mattarella. Parola di Pasquino
Questo governo di riconciliazione nazionale “Nord (territorio privilegiato della Lega)-Sud (granaio dei consensi alle Cinque Stelle)” mette insieme gli italiani veri e veraci: coloro che hanno lavorato tanto e vanno in pensione a Quota cento e coloro che tanto vorrebbero un lavoro, ma nel frattempo avranno il reddito di cittadinanza, coloro che desiderano una tassa piatta e coloro che vorrebbero…
Vi spiego la nuova guerra ibrida di Trump per spaccare gli sciiti. Parla Paniccia
Se i cinesi molleranno l'Iran allora le cose potranno cambiare, ma attenzione alla nuova guerra ibrida: Trump sta giocando pericolosamente nel mondo musulmano formando il fronte sunnita. Così Arduino Paniccia, analista e docente di Relazioni Internazionali alla Facoltà di Scienze Politiche di Trieste, che affida a Formiche.net una riflessione sulle ultime mosse della Casa Bianca in Iran e nel Golfo,…