Il 28-29 giugno, il G20 si riunisce a Osaka, con il primo ministro Shinzo Abe che farà gli oneri di casa. L’ordine del giorno, come è prassi di questi eventi, è vastissimo: a) crescita economica e riduzione delle disuguaglianze; b) infrastrutture di qualità e salute; c) questioni globali come i cambiamenti climatici e i rifiuti di plastica negli oceani; d)…
Archivi
G20, la pace commerciale tra Washington e Pechino resta appesa a un filo
Il G20 di Osaka, previsto per la fine di questa settimana, potrebbe rivelarsi dirimente per arrivare a una risoluzione della guerra dei dazi che vede protagonisti da ormai quasi un anno Stati Uniti e Cina. Il conflitto tariffario si è fatto sempre più aspro, soprattutto negli ultimi mesi, quando – dopo una fase di rasserenamento – la tensione commerciale tra…
Così i Paesi Nato investono di più in Difesa. E in Italia...
I missili con la Russia, gli investimenti tra gli alleati e la spinosa questione turca. La riunione dei ministri della Difesa della Nato si apre oggi a Bruxelles, con un'agenda fitta di impegni e l'obiettivo di risolvere alcune questioni per preparare la strada al summit di dicembre, quando i capi di Stato e di governo si ritroveranno a Londra, sede…
Trump guerrafondaio? È il pacifista che i Dem non si aspettavano
Circola un'idea sballata dietro alla ricostruzione di quanto avvenuto – o meglio sta ancora avvenendo – tra Stati Uniti e Iran, o meglio tra presidenza Trump e Teheran. Secondo analisi che non portano un'oncia di prova, i sabotaggi alle petroliere avvenuti nell'area nevralgica delle Stretto di Hormuz (il primo episodio a inizio maggio, l'altro dopo un mese esatto) sarebbero stati…
Mueller testimonierà sul Russiagate al Congresso. E Trump sbotta
Sembrava un capitolo chiuso il Russiagate, almeno per Robert Mueller, l'ormai ex procuratore speciale che per quasi due anni ha indagato per fare luce sulle presunte interferenze di Mosca nelle presidenziali del 2016, ma anche sul possibile intralcio della Casa Bianca al naturale corso della sua inchiesta. Proprio questo secondo punto lo porterà, invece, davanti al Congresso Usa, dove il…
I prodotti Huawei? Più vulnerabili di quelli dei concorrenti. Il report di Finite State
Le apparecchiature per le telecomunicazioni prodotte da Huawei avrebbero molte più probabilità di contenere difetti sfruttabili dagli hacker, rispetto a quelle delle società concorrenti. A sostenerlo è una ricerca condotta da esperti di sicurezza informatica della società americana di cyber security Finite State, presentato a funzionari di alto livello di agenzie governative americane e britanniche. IL REPORT Il report, di…
Musica sull’acqua. Fiumi sonori, fontane magiche e mari in tempesta da Händel a Stravinskij
Esterno giorno nello splendido scenario di Villa d'Este. Nel pieno di un pomeriggio caldo di questo giugno rovente, un vento rigenerante ha permesso di assistere alla presentazione di uno splendido libro, ascoltando le parole dell'autore con il sottofondo della voce delle fontane che da sempre incantano ciascun visitatore. Il titolo del volume racchiude perfettamente queste sensazioni e le pagine proprio…
Una Cittadella dell’energia a La Spezia insieme alla centrale a Turbogas
“Bisogna ottimizzare le infrastrutture dell’area Enel per farla diventare il motore di un nuovo sviluppo del territorio, essenziale per attrarre nuove iniziative industriali e nuovi servizi”. I sindacati oggi a La Spezia lo diranno forte e chiaro all’azienda guidata dall’ad Francesco Starace. Nella città ligure, infatti, presso l’Auditorium dell’Autorità portuale, si sta svolgendo un convegno pubblico sull'energia incentrato sul tema…
Grisham alla Casa Bianca: la portavoce di Melania seguirà anche Trump
La first lady Melania Trump ha annunciato martedì che la sua storica portavoce, Stephanie Grisham, assumerà il ruolo di Press Secretary e direttore delle comunicazioni della Casa Bianca appena saranno effettive le dimissioni di Sarah Huckabee Sanders (venerdì). Grisham sarà la quarta donna a ricoprire il ruolo di segretaria stampa della Casa Bianca, e la terza per un presidente repubblicano. “È stata con noi…
Una Difesa coerente nel tempo, con alleati e industria. Il messaggio del Quirinale al governo
Serve una politica di difesa coerente nel tempo, condivisa con gli alleati e con il comparto industriale, nonché aderente al ruolo dell’Italia nel contesto internazionale. Nessuno sbandamento dunque, il riferimento resta l’asse euro-atlantico, su cui procedere in maniera “convinta ed efficace” e con una pianificazione di lungo periodo sui programmi di investimenti. È il messaggio che arriva al governo dal…