Davanti al presidente della Conferenza episcopale italiana, il cardinale Gualtiero Bassetti, che ha ricordato la necessità di assumersi le proprie responsabilità davanti al destino di chi viene ricondotto in Libano e dei 100 migranti su 1000 che muoiono in mare, due anni fa erano 25 su 1000, il presidente del Centro Astalli, padre Camillo Ripamonti, ha elencato i numeri di…
Archivi
Cantiere Ambiente, ecco il ddl in Consiglio dei ministri
Arriva in consiglio dei ministri il ddl Cantiere-Ambiente. Condividerà il tavolo con il decreto Crescita, che in termini di investimenti dovrebbe fargli da sponda, viaggiando in parallelo allo Sblocca-Cantieri. Punti fondanti del provvedimento – che parte dal ministero dell’Ambiente - saranno i maggiori poteri per i presidenti di Regione che avranno funzioni di commissario contro il dissesto idrogeologico, tempi più…
Torre Maura, l'indignazione e l'autoassoluzione di massa
Oggi, dopo il terrificante episodio dell’altro ieri, a Torre Maura sono continuati i confronti a muso duro fra alcuni residenti e i giornalisti. Gli inviati nel quartiere in cui, cerchiamo di non dimenticarlo, è andata in scena una delle più brutte manifestazioni degli ultimi anni nel nostro Paese, sono stati accolti dalla rabbia dei residenti, offesi dall’immagine che sarebbe stata…
Perché (anche) il Mit allontanerà Huawei e Zte
Il Massachusetts Institute of Technology (Mit) ha appena annunciato di aver interrotto i progetti di collaborazione siglati con i colossi cinesi Huawei e Zte, a seguito delle indagini federali che hanno evidenziato presunte violazioni delle sanzioni americane all'Iran da parte delle società (episodi alla base del fermo in Canada della numero due della compagnia, la figlia del fondatore Ren Zhengfei…
Gli stranieri protagonisti dell'industria italiana. Report Infocamere
Con oltre 600 mila imprese, il 9,9% del totale, alla fine del 2018 l’imprenditoria straniera si conferma una componente strutturale del tessuto imprenditoriale italiano. Di queste, 470 mila (l’80% circa) sono micro-imprese individuali. A confermare l’ampiezza di questo fenomeno sono i dati relativi agli insediamenti a livello comunale di attività economiche individuali guidate da persone immigrate, elaborati da Unioncamere-InfoCamere sulla…
Tutte le giravolte (elettorali) di Beppe Grillo sull'immigrazione
Migranti sì, migranti no. Il fondatore del Movimento 5 Stelle, Beppe Grillo, non sembra avere le idee molto chiare su quale sia la linea da seguire per affrontare i flussi migratori e a dimostrarlo è l'ultimo post pubblicato sul suo sito personale, incentrato proprio sul tema dei migranti. "La lotta all’immigrazione è, possiamo dire, senza senso", si legge su beppegrillo.it…
Alleanza tra Michelin e Garage Italia. La creatività come leva di successo
Prove tecniche di riavvicinamento. Le imprese italiane e francesi, dopo le burrasche dei mesi scorsi - quando il governo di Roma, per la verità nella figura del vice premier Luigi Di Maio andò lancia in testa ad attaccare il presidente Emmanuel Macron e la sua politica – tornano a parlarsi. E sono due grandi aziende della creatività a stringere un’alleanza…
Scuola/Nessuno escluso. Sei d'accordo?
Siete d’accordo che i Genitori possano ricevere dalla Stato una quota giusta da spendere per scegliere –come succede in tutta Europa (negli stati membri è garantita la libertà di scelta educativa con differenti modalità efficaci ) e secondo i Diritti dell’Uomo - la buona scuola, pubblica statale o pubblica paritaria, che desiderano per i propri figli? Oggi gli studenti…
Perché le aziende non cyber sicure sono destinate a fallire. Parla Melissa Hathaway
Che cosa rischiano oggi le aziende che sottovalutano il rischio cyber? Moltissimo, talvolta persino la loro stessa presenza sul mercato, secondo Melissa Hathaway, una delle più note esperte di sicurezza informatica in circolazione, intervenuta a Milano in una tavola rotonda promossa dall'AmCham Italy, la Camera di Commercio americana in Italia. IL PROFILO DELL'ESPERTA Già membro del National Security Council Usa…
Energia, fisco e investimenti. Cosa contiene il decreto Crescita
Questo pomeriggio intorno alle 16 Giuseppe Conte riunirà il Consiglio dei ministri per discutere e approvare il tanto atteso decreto Crescita. Quel pacchetto di misure con cui tentare di rimettere in moto il motore del Pil, dopo che l'Europa, per bocca del presidente della commissione Ue, Jean Claude Juncker, ha chiesto sforzi straordinari sul Pil. Ma soprattutto la risposta politica…