Skip to main content

I talenti informatici under 23 del Paese sono pronti a sfidarsi nella terza edizione di CyberChallenge.IT, che quest’anno si terrà a Chiavari, in provincia di Genova. L’iniziativa, organizzata dal Laboratorio Nazionale di Cybersecurity del Cini, dopo aver selezionato giovani hacker del Paese tra i (16 e i 23 anni) prevede lo svolgimento di una competizione e la successiva opportunità di recruiting per i migliori tra i partecipanti.

LA PREMIAZIONE

La premiazione, spiega una nota, si terrà il 28 giugno “presso l’Auditorium San Francesco di Chiavari alla presenza del ministro della Difesa Elisabetta Trenta, del direttore generale del Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza della Repubblica (Dis) Gennaro Vecchione, del comandante del Centro Interforze Operazioni Cibernetiche (Cioc) della Difesa Francesco Vestito“.

LA SFIDA FRA TALENTI

A essere premiati saranno i giovani cyberdefender che avranno ottenuto i migliori risultati nelle prove a squadre del giorno precedente, giovedì 27 giugno, in cui sarà presente il Sottosegretario di Stato alla Difesa Angelo Tofalo, che aprirà i lavori con un saluto di benvenuto agli studenti.
La competizione, secondo campionato italiano Capture-The-Flag (Ctf) in cybersecurity, è organizzata congiuntamente dal Laboratorio Nazionale Cybersecurity Cini e dalla Scuola Telecomunicazioni Forze Armate e prevede una serie di giochi informatici a squadre, in cui i partecipanti dovranno difendersi e attaccare a loro volta gli avversari.

LA SELEZIONE

I cyberdefender dei diciotto team partecipanti sono frutto della selezione svolta da altrettante università italiane su 3200 candidati, tra le quali: Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, Centro di Competenza Cybersecurity Toscano, Link Campus University di Roma, Politecnico di Milano, Politecnico di Torino, Sapienza Università di Roma, Università degli Studi di Bari Aldo Moro, Università degli Studi di Cagliari, Università degli Studi del Sannio, Università del Salento, Università della Calabria, Università di Camerino, Università degli studi di Genova, Università degli Studi di Napoli Parthenope, Università degli Studi di Padova, Università di Perugia, Università di Pisa, Università Politecnica delle Marche.
A Chiavari un team formato dai 4 dei migliori studenti e dai rispettivi tutor delle 18 università partecipanti si affronterà per tutto il giorno sotto la guida dei loro tutor. I più bravi saranno successivamente convocati per la Nazionale Italiana di Cyberdefender nei prossimi campionati europei di Bucarest.

COLMARE LO SKILL SHORTAGE

Dopo la premiazione, nel pomeriggio del 28 giugno, “per agevolare l’incontro tra gli studenti e le aziende che supportano la Cyberchallenge”, i giovani parteciperanno alla ‘Recruitment Fair’, organizzata dal Laboratorio, “con l’augurio – ha dichiarato Camil Demetrescu, professore all’Università Sapienza di Roma e coordinatore nazionale della Cyberchallenge – di contribuire a colmare lo skill shortage del settore favorendo l’incontro tra la richiesta delle aziende e l’interesse dei giovani talenti a individuare sbocchi occupazionali utili alla loro carriera”.
L’evento è organizzato con il supporto del Sistema di Informazione per la Sicurezza della Repubblica e del ministero della Difesa e in collaborazione con la Scuola Telecomunicazioni Forze Armate e il Comune di Chiavari.

Torna la sfida fra talenti informatici. Chi sono i giovani che si sfideranno alla CyberChallenge

Di Federica De Vincentis

I talenti informatici under 23 del Paese sono pronti a sfidarsi nella terza edizione di CyberChallenge.IT, che quest'anno si terrà a Chiavari, in provincia di Genova. L'iniziativa, organizzata dal Laboratorio Nazionale di Cybersecurity del Cini, dopo aver selezionato giovani hacker del Paese tra i (16 e i 23 anni) prevede lo svolgimento di una competizione e la successiva opportunità di…

Come sta cambiando la sicurezza informatica. Il racconto del prof. Mayer da Tel Aviv

La IX edizione della Cyber Week - una prestigiosa conferenza internazionale annuale sulla sicurezza informatica che si tiene all'Università di Tel Aviv, in Israele - è iniziata solo da due giorni, ma si conferma una delle sedi più autorevoli per cogliere le nuove tendenze che caratterizzano l'evoluzione della rivoluzione digitale e le nuove minacce che l'accompagnano. Una prima rilevante novità…

Tutti i dati rubati (dalla Cina?) alle telco. Il report Cybereason

Sarebbero centinaia i gigabyte di dati sottratti a numerose multinazionali della telecomunicazione da hacker, probabilmente sponsorizzati da Pechino. La lunga campagna di hacking, che avrebbe violato circa 10 provider di telefonia mobile in Africa, Europa, Medio Oriente e Asia, porterebbe tutti i segni distintivi di un'operazione di intelligence, affermano i ricercatori di Cybereason. Secondo quest'ultimi, infatti, si tratterebbe di una…

Tria fa l'ottimista, ora la procedura si può evitare. Ma...

Chiudere il cerchio prima che sia troppo tardi. Prima di quel 9 luglio, giorno in cui i ministri dell'Economia dell'Eurozona si riuniranno per decidere se mandare avanti la macchina della procedura di infrazione o meno. Quel giorno l'Italia, che si è appena aggiudicata le Olimpiadi invernali 2026, capirà se la strategia messa a punto dal governo in materia di conti…

Il grillo di Di Battista? Guidare M5S all'opposizione. Parla Giannuli

È chiara la strategia di Alessandro Di Battista: andare alle elezioni anticipate e guidare un Movimento in forte calo di consensi di nuovo sui banchi dell'opposizione. A pensarlo è il professor Aldo Giannuli, per anni vicino al Movimento guidato da Grillo e Casaleggio padre, oggi più distante da una forza politica che ha scelto l'alleanza con la Lega di Salvini.…

Questo governo durerà, al resto ci pensa Mattarella. Parola di Pasquino

Questo governo di riconciliazione nazionale “Nord (territorio privilegiato della Lega)-Sud (granaio dei consensi alle Cinque Stelle)” mette insieme gli italiani veri e veraci: coloro che hanno lavorato tanto e vanno in pensione a Quota cento e coloro che tanto vorrebbero un lavoro, ma nel frattempo avranno il reddito di cittadinanza, coloro che desiderano una tassa piatta e coloro che vorrebbero…

Vi spiego la nuova guerra ibrida di Trump per spaccare gli sciiti. Parla Paniccia

Se i cinesi molleranno l'Iran allora le cose potranno cambiare, ma attenzione alla nuova guerra ibrida: Trump sta giocando pericolosamente nel mondo musulmano formando il fronte sunnita. Così Arduino Paniccia, analista e docente di Relazioni Internazionali alla Facoltà di Scienze Politiche di Trieste, che affida a Formiche.net una riflessione sulle ultime mosse della Casa Bianca in Iran e nel Golfo,…

In Yemen si muore. Ma l’Italia se la prende con l’Arabia Saudita e non vede l’Iran

Il Parlamento italiano torna a parlare del conflitto in Yemen, dopo l’escalation delle ultime ore con gli attacchi dei ribelli Houthi. L’attenzione sembra però troppo su Riad. Lega e M5S presentano una mozione di maggioranza alla Camera che impegna il governo a fermare le "esportazioni di bombe d’aereo e missili che possono essere utilizzati per colpire la popolazione civile e…

Spazio protagonista in Parlamento. Ecco il nuovo Intergruppo

Maggioranza e opposizione insieme per lo Spazio. Dopo l'esperienza positiva della passata legislatura, si ricostituisce l'Intergruppo parlamentare per il settore, con la finalità di mantenere alta e trasversale a commissioni e gruppi politici l'attenzione per i temi dell'aerospazio. L'iniziativa è stata lanciata oggi a Montecitorio, nell'ambito dell'evento “Spazio all'Italia” organizzato da Formiche e Airpress. I FIRMATARI A firmare la lettera…

Europa e industria. La sfida spaziale per l'Italia secondo Saccoccia, Massagli e Gualandris

“Massima disponibilità” a collaborare con il nuovo Intergruppo parlamentare per l'aerospazio. A prometterla ai tredici (tra deputati e senatori) che hanno lanciato l'iniziativa a Montecitorio sono stati il presidente dell'Agenzia spaziale italiana Giorgio Saccoccia, il segretario del Comitato interministeriale per lo spazio Carlo Massagli e il consigliere del sottosegretario alla presidenza del Consiglio Stefano Gualandris. La promessa, insieme all'apprezzamento per…

×

Iscriviti alla newsletter