A Roma, ai “cantieri infiniti” se ne aggiungono altri, mai incominciati, che riguardano edifici storici di grande valore, anche economico, posti in luoghi strategici, ormai abbandonati da anni. Tra tanti, due ospedali: il San Giacomo e il Forlanini, che si trovano in aree centrali della città. Il primo, addirittura all’interno del Tridente barocco, tra Piazza del Popolo e Piazza Augusto…
Archivi
Così Bat Italia vince il Top Employer 2019
British American Tobacco (Bat) Italia, costola dell'azienda fondata nel 1902 con sede a Londra e leader nel commercio di beni di largo consumo, per l'ottavo anno consecutivo si è aggiudicata la certificazione di “Top Employer Italia” nelle prestazioni in ambito Human Resources. A premiarla è stato il Top Employers Institute, che svolge la sua attività di certificazione come ente indipendente…
Un’Italia schizofrenica fra boom e recessione?
In meno di 20 giorni abbiamo scoperto che potremmo essere alla vigilia di un boom economico pari a quello degli anni del ‘miracolo’ (Vice-Presidente del Consiglio, nonché Ministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico, 11 gennaio)… ma anche che siamo in recessione, ‘tecnica’ per adesso (Presidente del Consiglio, 30 gennaio)… ma che abbiamo davanti a noi un anno pieno di…
Il racconto del lavoro
Esistono ancora gli studenti lavoratori? Sì, e per fortuna verrebbe da dire, incrociando i racconti di alcuni di loro, i quali studiano per il diploma di scuola superiore, al serale, e di giorno sono elettricisti, magari come Michele, lo chiameremo così, che ci era apparso più maturo degli altri l’anno scorso, quando frequentava ancora le lezioni di mattina, in un…
I cittadini si fidano delle Forze armate. I dati Eurispes
Non c'è dubbio: i cittadini italiani hanno fiducia nelle Forze armate. Lo certifica il Rapporto Italia 2019 a cura dell'Eurispes, che da 31 edizioni misura il rapporto della cittadinanza con istituzioni e strutture dello Stato. Carabinieri, Esercito, Aeronautica e Marina aumentano rispettivamente il grado di apprezzamento riscontrato dagli italiani. “Sono orgoglioso dei nostri militari e ringrazio gli italiani della loro…
La Germania esclude l'F-35 e cade nell'abbraccio di Macron
L'asse franco-tedesco rinsaldato ad Aquisgrana si inizia a far sentire sul procurement militare. C'è infatti l'ombra di una scelta politica sulla decisione di Berlino di scartare ufficialmente l'F-35 dalla gara per il rimpiazzo della flotta di Tornado, lasciando la partita aperta tra l'aggiornamento degli Eurofighter e l'F/A-18E/F di Boeing. L'ANNUNCIO La notizia è stata lanciata dal sito tedesco AugenGeredeaus, e…
Fake news? No grazie!
E’ notizia di questi giorni che i giganti dei social media stanno finalmente prendendo sul serio il problema delle fake news. Le fake news con i loro titoli sensazionali continuano però a circolare e, secondo il rapporto infosfera, una recente ricerca sui mezzi di comunicazione di massa dell’Università Suor Orsola Benincasa, l’87,24% degli italiani intervistati reputa che i social network…
Se si ferma la Tav si ferma il Pil. Con un referendum il Sì vince all'80%. Parla Garavaglia
Si allarga il solco che divide Lega e Cinque Stelle sul dossier Tav. La missione del vicepremier Matteo Salvini in visita al cantiere di Chiomonte prova a smuovere le acque sullo stallo che tiene fermo il governo sulle grandi opere, in attesa che sia pubblicata la tanto sospirata analisi costi-benefici del pool coordinato da Marco Ponti. Il ministro delle infrastrutture…
L’Italia è solida, gli investitori non scapperanno. Parola del prof. Marco Fortis
“Il ministro Tria separerà la congiuntura dalla struttura, solo così convincerà gli investitori a scommettere ancora sull’Italia che resta un Paese solido, nonostante l’economia, per usare un eufemismo, non è che sia gestita tanto bene in questo momento”. Marco Fortis, vice presidente della Fondazione Edison, economista, professore di Economia industriale e commercio estero all’Università Cattolica di Milano e, soprattutto, profondo…
No Salvini, no party
Il combinato disposto della richiesta di autorizzazione a procedere in esame al Senato e dei dati economici diffusi dall’Istat è semplicemente micidiale e potenzialmente esplosivo: Matteo Salvini oggi è dominus assoluto, incontrastabile e quasi inafferrabile non solo della maggioranza di governo ma dell’intero sistema politico nazionale. Il leader della Lega infatti è titolare in esclusiva (contemporaneamente) di tre elementi peculiari…