WASHINGTON 2057 Washington, 20 gennaio 2057. In una splendida giornata di sole invernale, si insedia il 51esimo presidente degli Stati Uniti, eletto in novembre con una maggioranza travolgente sfruttando bene la propria giovane età (appena 36 anni e mezzo, poco più del limite fissato dalla Costituzione), l’etnia mista (è per un quarto di colore), la capacità di stare sulla scena…
Archivi
Erdogan vince in casa (si rivota a Istanbul) ma infastidisce la Nato
La commissione elettorale Per il momento, il vero risultato delle elezioni municipali di Istanbul è 7 a 4, ossia il verdetto dello Ysk l’Alta Commissione Elettorale che dà ragione al ricorso presentato dall’Akp il Partito per la Giustizia e lo Sviluppo che governa il Paese dal 2002 e di fatto dà al presidente Recep Tayyip Erdogan una seconda, preziosissima opportunità…
De Magistris, è troppo comodo prendersela con Gomorra
Ci risiamo con le accuse a Gomorra. Ci risiamo con l’indice puntato, contro questa fiction di straordinario successo, a cui - come sempre in Italia - non viene perdonato innanzitutto il successo medesimo. Proprio da queste pagine, ci è capitato di sottolineare di recente, dopo l’indecoroso spettacolo del matrimonio in Gomorra style in pieno centro, il rischio di emulazione, in…
Huawei sempre più anglosassone, investe anche a Cambridge
Huawei, il colosso cinese delle telco al centro del confronto globale tra Washington e Pechino, ha pianificato la costruzione di una struttura operativa finalizzata alla creazione di microchip per il funzionamento delle reti. La struttura, che dovrebbe essere operativa entro il 2021, creerà nelle intenzioni - scrive il Financial Times - circa quattrocento nuovi posti di lavoro, e sarà composta…
Vi spiego perché i servizi segreti contano (e anche la sede). Parla Conte
Signor Presidente della Repubblica, Signor Presidente del Senato, Signor Presidente della Camera, Signor Presidente della Corte Costituzionale, Cari Ministri, Signori Ambasciatori, Signor Presidente del Copasir, Autorità, gentili ospiti, rivolgo un ringraziamento particolarmente caloroso al Signor Presidente della Repubblica ed alle Alte Cariche dello Stato qui presenti, per avere accettato l’invito a presenziare a questa cerimonia. Questo momento è vissuto dai…
Israele reagisce a un attacco cyber di Hamas e ne abbatte il quartier generale informatico
Settecento razzi provenienti dalla striscia di Gaza hanno insanguinato Israele durante il fine settimana. Con un bilancio di oltre venti morti e centinaia di feriti, il conflitto è stato – ed è ancora – combattuto su più piani, compreso quello informatico. Dopo aver bloccato un attacco cyber da parte dell’organizzazione terroristica di Hamas, infatti, Israele ha risposto abbattendo il quartier generale…
I dubbi di Washington su Haftar (anche sulla sua salute)
VENERDI' LA DISCUSSIONE ALLE NAZIONI UNITE Ieri, con un messaggio diffuso tramite il suo portavoce, il signore della guerra dell'Est libico, Khalifa Haftar, ha provato a spronare le sue milizie lanciate in un'offensiva contro Tripoli. Una campagna militare che ha come obiettivo destituire il leader del processo avviato quattro anni fa dall'Onu per rappacificare il paese, Fayez Serraj, e autoproclamarsi nuovo rais…
Così Leonardo farà crescere (con Cdp) la filiera delle Pmi dell’aerospazio
Leonardo, Cdp ed Elite (piattaforma internazionale del London Stock Exchange Group nata in Borsa Italiana nel 2012 in collaborazione con Confindustria) si sono accordate, mediante un protocollo di intesa, per la crescita delle aziende parte della filiera di fornitori della società di Piazza Montegrappa. L’accordo – che si inserisce all’interno dell’annunciato programma di Leonardo Leap2020, allo scopo di rafforzare la…
Lo spread si infiamma e supera quota 260 (non solo per colpa dei dazi)
Circa 48 ore. Tanto è bastato per per riaccendere lo spread Btp/Bund, il contatore della nostra sostenibilità finanziaria. La settimana che porterà l'Europa ad aggiornare le stime sul nostro Pil (domani) si è aperta con un differenziale infiammato dal nuovo attacco commerciale della Casa Bianca alla Cina, portandosi oltre i 261 punti base, dopo i 253 punti registrati venerdì, in…
In attesa di Lavrov, gli Usa denunciano le mani di Russia e Iran sul Venezuela
Giornata importante per il Venezuela. Oggi la comunità internazionale insiste nell'impegno di percorrere la strada politica e diplomatica per trovare una soluzione alla crisi del Paese sudamericano. In Finlandia, al margine del Consiglio Artico, il segretario di Stato americano, Mike Pompeo, e il ministro degli Esteri russo, Sergej Lavrov, parleranno del Venezuela. Mentre in America latina, nella città di San Jose, Costa…