Sono circa due milioni e mezzo i musulmani in Italia di cui circa 1 milione di cittadinanza italiana. Il libro “L’Islam italiano. Un’indagine tra religione, identità e islamofobia”, del sociologo Fabrizio Ciocca e pubblicato da Meltemi Editore, cerca di fare luce su come questa minoranza religiosa viva e quali problematiche affronti nel contesto italiano. L’autore si era già interessato all’argomento…
Archivi
Cosa dice dell'Italia la sceneggiata via Facebook dell'Inps
La surreale vicenda del social media manager dell’Inps, scatenatosi ieri online, oltre ad avere tratti di pura tragicomicità, ci permette una riflessione sulla sorpresa che non possiamo mostrare. Per anni, si è detto che il potere doveva cominciare a dialogare con la gente, anzi a parlare COME la "gente". Evidentemente, all’Inps devono aver preso alla lettera queste indicazioni ideologiche, trasformando…
La base delle fake news: le persone cercano gratificazioni, anche quando si informano
Pubblichiamo un breve estratto de "L'economia percepita - Dati comunicazione e consenso nell'era digitale", libro scritto da Roberto Basso e Dino Pesole per Donzelli editore. Un volume che muove da un’accusa alle classi dirigenti e alla loro rinuncia a guidare i cambiamenti indotti dalla globalizzazione, dalla cessione di sovranità nazionale e dalla rivoluzione digitale dell’informazione. Per gli autori, i populismi…
La Cina? Non è un Paese per tech Usa. Amazon chiude il suo marketplace
“Stiamo comunicando ai nostri venditori che non opereremo più tramite la piattaforma di Amazon.cn” ha annunciato l’azienda in un comunicato stampa, “e che non offriremo più i relativi servizi dal 18 luglio”. Con queste parole il colosso americano del retail, fondato da Jeff Bezos, ha commentato la notizia di uno stop alle vendite sul suo marketplace nella Repubblica Popolare. IL…
Libia, il governo Serraj interrompe i rapporti con la Francia. Mandato di cattura per Haftar
Il ministero dell'Interno dell'esecutivo di Tripoli ha annunciato oggi la decisione di tagliare la linea di comunicazione e cooperazione con la Francia, accusando Parigi di sostenere l'aggressione del signore della guerra dell'Est libico Khalifa Haftar, che ha tentato una dozzina di giorni fa un blitz sulla capitale per rovesciare il governo creato dalle Nazioni Unite e affidato a Fayez Serraj.…
Russiagate, Mueller non accusa Trump (ma nemmeno lo assolve). Il report
Nessuna collusione con la Russia che pure ha tentato di influenzare le elezioni americane. Nessuna ostruzione alla giustizia da parte del presidente Donald Trump, perché i suoi ordini furono forse ignorati. Sono queste le conclusioni salienti delle 448 pagine del rapporto del procuratore speciale Robert Mueller sul cosiddetto Russiagate, da poco reso pubblico (con degli omissis) subito dopo una conferenza…
All'Italia servono 24 termovalorizzatori e il blocco del “turismo dei rifiuti”
Servono 10 miliardi di euro di investimenti nei prossimi 15 anni per raggiungere gli obiettivi della Circular economy: 65% di riciclo e 10% in discarica al 2030 per i rifiuti urbani; occorrerà aumentare la raccolta differenziata fino all’80% e la capacità di riciclo di ulteriori 4 milioni di tonnellate; innalzare al 25% la valorizzazione energetica, limitando il conferimento in discarica.…
Tutti i piani (e le risorse) dell’Unione europea per difesa e spazio
L'Europarlamento batte gli ultimi colpi prima del voto del prossimo 26 maggio. Superando le previsioni più pessimistiche, l'aula di Strasburgo ha dato il via libera al Fondo europeo di difesa, mentre dalla commissione Industria, ricerca e energia è arrivata l'approvazione per la proposta di regolamento sul Programma spaziale dell'Unione. Ben 16 miliardi di euro per lo spazio e 13 miliardi…
La telefonata di Trump a Papa Francesco. Alleviamo la sofferenza del Venezuela
Giornata di telefonate importante per Donald Trump. Ieri, il presidente americano ha parlato con il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, sull’emergenza libica e la posizione dell’Italia sulla crisi del Venezuela (qui l’articolo di Emanuele Rossi per Formiche.net). E ha anche chiamato Papa Francesco. Il tema principale della telefonata era l’incendio della Cattedrale di Notre Dame di Parigi, secondo un tweet…
Scienza, tecnologia e digitalizzazione. Edison racconta il ruolo delle donne
Lo scorso dicembre Edison, in collaborazione con la Fondation Edf ed il patrocinio dell'Institut Français Italia inaugurava a Roma la mostra "Data Design: i dati come materiale creativo". Il 16 aprile scorso a conclusione dell'esposizione attorno al tema della digitalizzazione e valore del dato, e che ha potuto contare su oltre 1000 presenze in questi mesi, Edison ha deciso di cogliere…