Quando forma è anche sostanza? Alcuni dirigenti scolastici di Scuole Pubbliche Statali e Pubbliche Paritarie si raccontano Le scuole hanno un ruolo fondamentale, anche, nella diffusione di pratiche sostenibili. Non significa solo dotarsi di edifici a bassi impatti ambientali, ma anche educare gli studenti al corretto uso delle risorse, alla lotta contro lo spreco, alla diversity, alla cittadinanza attiva. E soprattutto credo significhi…
Archivi
Il piano del Pentagono contro Maduro in Venezuela
Lo spettro dell’intervento militare si aggira ancora sul Venezuela. Questa volta a pensare al modo di fare cadere il regime di Nicolás Maduro, con l’uso della forza armata, sarebbe il Pentagono. L’emittente americana Cnn ha riferito che il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti sta definendo nuovi opzioni per combattere definitivamente la pericolosa influenza di Russia, Cina e Cuba nel Paese sudamericano.…
Purtroppo la profezia di papa Wojtyla sul capitalismo si è avverata
La caduta del Muro nel 1989 aprì una nuova epoca nella storia dell'umanità. Entusiasmi e gioie caratterizzarono per anni quel tempo: nuove suggestioni, grandi speranze, per la fine dell'oppressione e per la riconquistata libertà da parte di un popolo soggiogato per decenni dalla dittatura comunista. Intellettuali dissidenti del mondo sovietico costretti a vivere le ristrettezze e la violenza di un…
I numeri del governo dicono che il golden power funziona
La normativa sul golden power funziona. I poteri speciali che il governo può esercitare per tutelare l'interesse nazionale in operazioni economiche e finanziarie svolte in settori strategici hanno dati i loro frutti. Lo certifica la “Relazione al Parlamento in materia di esercizio dei poteri speciali”, pubblicata ieri e presentata dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio Giancarlo Giorgetti. IL TREND IN…
Risparmio, vigilanza e spinta alle Ipo. Savona ridisegna la Consob
Dal piano per la crescita e gli investimenti a quello per il risparmio e le quotazioni in Borsa. Sono passati otto mesi da quell'agosto del 2018, quando Paolo Savona, allora ministro per gli Affari europei nel governo gialloverde nato da poche settimane nel segno di uno spread vicino ai 300 punti base, stilò un programma in poche mosse per portare…
Cybercity Chronicles, il videogioco degli 007 per aiutare i più giovani a conoscere le minacce della Rete
Anno 2088. In una città immaginaria, l'innovazione tecnologica si è così evoluta al punto da mutare la vita, le abitudini e le interazioni sociali dei suoi cittadini. Finché le meraviglie della rivoluzione digitale hanno cominciato a far emergere anche i primi rischi. È questa l'ambientazione di Cybercity Chronicles, nuovo videogioco di "edutainment" promosso dal Dipartimento delle informazioni per la sicurezza…
Il Def è tutto sbagliato, ora lo sappiamo
Di Def e dei suoi deliranti contenuti se ne parla poco ma ancor meno del fatto che il ministro Tria riconosca esplicitamente la responsabilità dell'esecutivo nella crisi economico-finanziaria italiana. È orribile la situazione in cui versiamo e più drammatica sarà sicuramente dal 26 maggio in poi, quando il passaggio politico del voto europeo si sarà compiuto e anche gli italiani più…
Quel decreto crescita che non prevede la crescita
Giorni addietro sono state rilasciate una serie di raccomandazioni per l’Italia, destinata a non crescere (-0,2%) nel 2019 ma che potrebbe invertire la marcia (+0,5% nel 2020) qualora si puntasse con determinazione sull’aumento della produttività e del sostegno alle imprese- Questo il quadro che emerge dalla presentazione del Rapporto Ocse Economic Survey of Italy 2019 illustrato dal Segretario Generale, Angel Gurria e…
Notre Dame. Il pensiero va al terrorismo, ma la realtà parla di incuria
Quello che voleva fare Saint-Simon, distruggere Notre Dame, è andato vicino a farlo un incendio. Proclamata tempio della Ragione, saccheggiata, nazionalizzata, poi restituita alla Chiesa cattolica nell’epoca concordataria, Notre Dame, che ha visto l’incoronazione di Napoleone, riassume e rappresenta Parigi da secoli, se non da quando è stata progettata nel XII secolo, certamente da tantissimo tempo. Le immagini del crollo…
Huawei sfida Washington e propone i suoi modem 5G ad Apple
Messo in difficoltà dal pressing di Washington, Huawei, il colosso cinese al centro dello scontro globale tra Stati Uniti e Cina, prova a cambiare strategia. Ren Zhengfei, potente fondatore della telco (e padre di Meng Wanzhou, la numero due della compagnia con diverse accuse a suo carico negli Usa e per questo arrestata in Canada), ha annunciato ufficialmente a Cnbc…