Ieri, grazie alla lodevole iniziativa delle scuole milanesi, di portare centinaia di ragazzi ad incontrare Liliana Segre, ho seguito anche io in streaming la testimonianza della senatrice a vita. Nella platea, infatti, c’era mia figlia e, provando a immaginarmi al suo fianco, ho colto l’occasione per riascoltare il racconto, sempre ben oltre i limiti dell’incredibile, di questa straordinaria e preziosissima…
Archivi
L'Italia, le imprese e il lavoro secondo Casaleggio
Dimenticate il mercato del lavoro come lo avete sempre immaginato. Tra 35 anni una fetta dei mestieri che conosciamo non esisterà più. Parola della Casaleggio Associati, che nei giorni scorsi ha diffuso un video in cui traccia lo scenario del lavoro da qui al 2054 quando si dedicherà più o meno circa l'1% della vita al lavoro. Interpellato dal Corriere…
Phisikk du role - Riportiamo a scuola la Costituzione e la storia dell'arte
Come si costruiscono valori condivisi in un Paese che sembra sempre di più attraversato da profonde faglie che lo sezionano e lo feriscono come una California dopo il terremoto? Già perché quest’Italia recessiva - e non solo in economia - con un piede nell’entropia esistenziale e un altro nella rabbia senza requie, ha perso da tempo il senso di una…
Tre soluzioni per il futuro di Piaggio Aerospace secondo Michele Nones
La nuova crisi di Piaggio Aerospace, con la decisione del proprietario e cliente emiratino di interrompere il suo impegno, può essere affrontata in due modi. Il primo, quello della tradizione italiana, fatto di recriminazioni sulle promesse non mantenute e su nuove promesse da parte del mondo politico (maggioranza e opposizione) che porta a una lenta agonia, durante la quale il…
Politici e imprenditori alla scoperta dell'Europa centrale. Arriva la terza edizione dell'Eastern Fair
Giunge alla sua terza edizione quest'anno l'Eastern Fair, la fiera ospitata nel Centro Congressi G2A Arena di Jasionka, in provincia di Resovia (Rzeszów), Polonia. Aperta il 24 e il 25 gennaio, affiancherà la dodicesima edizione del Forum Europa-Ucraina e la prima edizione del Forum slovacco organizzati dal Foundation Institute for Eastern Studies. Se il Forum, che per la nuova edizione…
Ecco cosa si è detto alla Stampa Estera sui profughi della Sea Watch
Forse la vera notizia l’ha data Esma Cakir, presidente della Stampa Estera, che presentando la conferenza stampa con le Ong che hanno soccorso i 49 profughi attendendo per 19 giorni un porto sicuro dove attraccare, ha ricordato che una bimba di quattro è morta nel Mar Egeo durante un tentativo di raggiungere la Grecia. O forse la vera notizia l’ha…
Segnali di distensione tra Nasa e Russia, ma sullo Spazio Usa si fa sentire lo shutdown
Dopo la mini crisi diplomatica della scorsa settimana, l'amministratore della Nasa Jim Bridenstine e il collega russo di Roscosmos Dmitry Rogozin sono tornati a parlare. La notizia della telefonata è arrivata dall'agenzia spaziale di Mosca, tra l'altro in lingua russa. Dalla Nasa è giunta solo una conferma. Niente di più, dato che ben il 95% del personale civile non è…
Che cosa serve all'Italia per evitare la recessione
Quale sarà il futuro economico del nostro Paese, tra il dubbio di una stagnazione e quello di una recessione, chiuso nella tenaglia del rallentamento preavvisato da Mario Draghi e accentuato ulteriormente dalla mancanza di investimenti della legge di bilancio, è tutto da scoprire. Il tutto mentre l'Italia è nel limbo di una aspettativa tradita, di quella parte di italiani che avevano creduto ingenuamente che…
Come (e quanto) i rischi cyber preoccupano le imprese. Barometro Allianz 2019
Il cyber risk è ormai è una delle delle principali preoccupazioni per le imprese. A dirlo sono i dati contenuti nel rapporto Allianz Risk Barometer 2019 realizzato da Allianz Global Corporate & Specialty (Agcs) sentendo le opinioni di 2.415 esperti provenienti da 86 Paesi, tra cui Ceo, risk manager, broker ed esperti assicurativi. LO SCENARIO A seguito di grandi violazioni…
La Bce mette le banche italiane con le spalle al muro
Nemmeno il tempo di salvare Carige o di aprire un nuovo caso Mps (qui l'articolo di ieri) che per le banche italiane si apre l'ennesimo burrone. Non si può certo dire che le ultime tre settimane siano state tranquille per il mondo del credito. Prima l'affare Carige, poi gli scossoni da Siena e infine, oggi, la mannaia della Vigilanza europea. Sulle banche…